Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
Progetto Genova a Pagine Spiegate!
Genova è Capitale italiana del Libro 2023. Un riconoscimento prestigioso che il Ministero della Cultura le ha assegnato grazie al progetto del Comune di Genova Genova a Pagine Spiegate! , una proposta che esalta la vocazione di Genova sia come città di mare che come storico centro culturale di alto profilo.
Il titolo scelto infatti è mutuato dal linguaggio marinaro. Le vele si spiegano per raccogliere il vento e far procedere l’imbarcazione. Allo stesso tempo le pagine vengono spiegate, aprendo i libri, rendendoli accessibili, dando forma a storie e memoria. I libri diventano così – per Genova – strumenti di conoscenza, valorizzazione e crescita, cittadinanza e movimento verso il futuro.
La proposta prevede un vasto numero di attività sul territorio: letture pubbliche, interventi strutturali nelle biblioteche cittadine, attività educative, mostre e molto altro. Scopri qui il programma completo.
Un anno ricco di proposte – dunque – intorno a un tema denso di significati e di approcci multidisciplinari. Ideale conclusione di questo programma sarà la XIII edizione de La Storia in Piazza, il cui focus – dal 14 al 17 marzo – sarà “Libro e Libertà”.
Mostre

Man Ray
Opere 1912 – 1975
11 marzo – 27 agosto 2023, Appartamento del Doge
La mostra è prodotta da Suazes e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
A cura di Walter Guadagnini e Giangavino Pazzola


Be art be part: in mostra!
dal 5 al 28 luglio_Spazio 46

Il Bel Paese. Stefano De Luigi
fino al 14 ottobre 2023, Sala Liguria
Fotografie di Stefano De Luigi, mostra a cura di Chiara Ruberti
IL BEL PAESE è un progetto di Stefano De Luigi e Gloria Viale, con Palazzo Ducale di Genova Fondazione per la Cultura e Archivio di Arte Contemporanea dell’Università di Genova.
Il progetto è vincitore di Strategia Fotografia 2022, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura

Letizia Battaglia sono io
dal 29 aprile al 12 novembre 2023, Sottoporticato
A cura di Paolo Falcone
La mostra è realizzata da Civita Mostre e Musei, in collaborazione con l’Archivio Letizia Battaglia, Fondazione Falcone per le Arti e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura

Calvino Cantafavole
dal 15 ottobre 2023 al 7 aprile 2024, Loggia degli Abati e Casa Luzzati
La mostra è prodotta da Regione Liguria, Comune di Genova e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e organizzata dalla casa editrice Electa in collaborazione con le Scuderie del Quirinale, Teatro della Tosse e Lele Luzzati Foundation.
A cura di Eloisa Morra e Luca Scarlini

Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione
dal 16 novembre 2023 al 1° aprile 2024, Appartamento del Doge e Cappella Dogale
La mostra è promossa e organizzata da Arthemisia con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Comune di Genova e Regione Liguria
A cura di Costantino D’Orazio con la collaborazione di Anna Orlando

Calvino Cantafavole&The Library at night
dal 16 dicembre 2023, Palazzo Ducale e Palazzo Lomellino
Le mostre di Genova Capitale del Libro 2023 – Calvino Cantafavole a Palazzo Ducale e Library at night a Palazzo Lomellino – in un percorso imperdibile che unisce il racconto di uno dei più grandi autori del Novecento alle biblioteche di tutto il mondo.
biglietto congiunto intero 12€ – ridotto 10€
ragazzi under 14: ingresso libero a Palazzo Lomellino, Calvino Cantafavole 5€

Libri possibili
dal 18 dicembre 2023 al 21 gennaio 2024
Ducale Spazio Aperto
A cura di Fondazione Giorgio e Lilli Devoto

Liber. Pagine rubate e ritrovate
dal 9 febbraio al 17 marzo 2024, Munizioniere
In collaborazione con Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Liguria, il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Genova, l’Università di Genova e il supporto di Regione Liguria e Comune di Genova