Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
Wolfsoniana
Musei di Nervi
via Serra Gropallo 4,
16167 Genova Nervi
orario dal 1° aprile:
dal martedì al venerdì, ore 11 – 18
sabato domenica e festivi, ore 12 – 19
lunedì chiuso
tel: 010 3231329
biglietti:
intero 5€
ridotto 4€, consulta qui l’elenco delle riduzioni
ridotto 3€ bambini e ragazzi da 5 a 18 anni
gratuito bambini da 0 a 4 anni
ridotto scuole: biglietto 3 € (da 5 a 18 anni), è consigliata la prenotazione
gruppi: un biglietto gratuito ogni 15 paganti
cumulativo 2 musei: 8 € Wolfsoniana + museo di Nervi a scelta tra quelli aperti
cumulativo 4 musei: 10 € Wolfsoniana + GAM + Raccolte Frugone + Luxoro (temporaneamente chiuso)
La mostra in corso è La Collezione Tacchini. Atto primo, scultura e opere su carta
Dal 1° maggio 2022 per accedere alla mostra è raccomandata la mascherina chirurgica
The Wolfson Collection
La Wolfsoniana è il luogo dove oggetti selezionati della Collezione Wolfson trovano il proprio spazio espositivo. Il visitatore che si muove fra gli arredi, i quadri e le suppellettili esposte, avverte il senso del tempo e la rilevanza dei temi che Micky Wolfson intende sottolineare attraverso la sua Collezione.L’ordinamento della Wolfsoniana segue un indirizzo cronologico-tematico.
Accanto alla cronologia dei movimenti culturali, delle correnti artistiche e degli stili, si sono volute evidenziare le tematiche che caratterizzano la collezione: l’evoluzione delle arti decorative, l’arte di propaganda, il lavoro, il viaggio, le mostre e le esposizioni internazionali.
Negli spazi della Wolfsoniana, il visitatore avverte e gusta lo spirito della collezione nella sua complessità ed eterogeneità.
Nella sede espositiva della Collezione Wolfson; le opere che vedrete e che conoscerete sono la testimonianza di uno dei periodi più densi di cambiamento della nostra storia recente.
Mitchell Wolfson Jr.
Uscirete dal museo e dalla navigazione di questo sito con delle domande e delle curiosità.
E’ l’obiettivo del mio collezionare: “fare pensare le persone”.
…ma non sono interessato a cosa penserete: sarò solo contento di aver stimolato in voi la nascita di un’idea, di un ricordo, di un sogno”.
Seguici anche sui social alle seguenti pagine: su Facebook alle pagine “Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura”, “Musei di Genova” e “Wolfsoniana Nervi”, su Instagram alla pagina “Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura” e “Musei di Genova”.
Se hai piacere di condividere i tuoi contenuti sul museo, per favore usa i seguenti #: #wolfsoniana, #palazzoducalegenova, #museidinervi, #museidigenova, #visitgenoa, #genovamorethanthis
Grazie e divertiti alla Wolfsoniana Nervi!