Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
Progetto Genova a Pagine Spiegate!
Genova è Capitale italiana del Libro 2023. Un riconoscimento prestigioso che il Ministero della Cultura le ha assegnato grazie al progetto Genova a Pagine Spiegate!, una proposta che esalta la vocazione di Genova sia come città di mare che come storico centro culturale di alto profilo.
Il titolo scelto infatti è mutuato dal linguaggio marinaro. Le vele si spiegano per raccogliere il vento e far procedere l’imbarcazione. Allo stesso tempo le pagine vengono spiegate, aprendo i libri, rendendoli accessibili, dando forma a storie e memoria. I libri diventano così – per Genova – strumenti di conoscenza, valorizzazione e crescita, cittadinanza e movimento verso il futuro.
La proposta, che individua Palazzo Ducale come soggetto attuatore, prevede un vasto numero di attività sul territorio: letture pubbliche, interventi strutturali nelle biblioteche cittadine, attività educative, mostre e molto altro.
Un anno ricco di proposte – dunque – intorno a un tema denso di significati e di approcci multidisciplinari. Ideale conclusione di questo programma sarà la XIII edizione de La Storia in Piazza, il cui focus – dal 14 al 17 marzo – sarà “Libro e Libertà”.