Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Progetto Genova a Pagine Spiegate!

Genova è Capitale italiana del Libro 2023. Un riconoscimento prestigioso che il Ministero della Cultura le ha assegnato grazie al progetto Genova a Pagine Spiegate!, una proposta che esalta la vocazione di Genova sia come città di mare che come storico centro culturale di alto profilo.

Il titolo scelto infatti è mutuato dal linguaggio marinaro. Le vele si spiegano per raccogliere il vento e far procedere l’imbarcazione. Allo stesso tempo le pagine vengono spiegate, aprendo i libri, rendendoli accessibili, dando forma a storie e memoria. I libri diventano così – per Genova – strumenti di conoscenza, valorizzazione e crescita, cittadinanza e movimento verso il futuro.

La proposta, che individua Palazzo Ducale come soggetto attuatore, prevede un vasto numero di attività sul territorio: letture pubbliche,  interventi strutturali nelle biblioteche cittadine, attività educative, mostre e molto altro.​

Un anno ricco di proposte – dunque – intorno a un tema denso di significati e di approcci multidisciplinari. Ideale conclusione di questo programma sarà la XIII edizione de La Storia in Piazza, il cui focus – dal 14 al 17 marzo – sarà “Libro e Libertà”.

Leggi di più


Mostre:

Man Ray. Opere 1912-1975

fino al 27 agosto 2023, Appartamento del Doge

Letizia Battaglia sono io

fino al 1° novembre 2023, Sottoporticato

Il Bel Paese. Stefano De Luigi

dal 15 settembre al 15 ottobre, Sala Liguria

Calvino Cantafavole

dal 15 ottobre 2023, Loggia degli Abati

Artemisia Gentileschi

dal 16 novembre 2023, Appartamento del Doge e Cappella Dogale


Incontri:

aprile 2023

Eshkol Nevo
domenica 16 Apr, 2023
18.00
in dialogo con Michela Bompani e Ariel Dello Strologo
Sara Lorusso
mercoledì 19 Apr, 2023
18.00
As a Flower
incontro con Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio
Barbara Romagnoli, Tamu edizioni e Maria Popolla, Università di Genova / AG dialogano sulla narrazione del sex worker

maggio 2023

Visioni a 33 giri
mercoledì 03 Mag, 2023
18.00
a cura di Fabio Zuffanti
Lo spazio delle donne
giovedì 04 Mag, 2023
18.00
Daniela Brogi in dialogo con Ilaria Crotti
Davide Monteleone
martedì 09 Mag, 2023
18.00
Sinomocene
La parola che fa uguali
mercoledì 10 Mag, 2023
17.00
A cent’anni dalla nascita di Don Lorenzo Milani, incontro con Eraldo Affinati e Alberto Melloni
Vera Gheno in dialogo con Ilaria Crotti
Orizzonti della conoscenza
martedì 16 Mag, 2023
15.00
dal 16 maggio al 6 giugno 2023 Il Centro Studi Colombiano, istituito da Comune di Genova e Fondazione Casa America ETS, propone, con la collaborazione di Palazzo Ducale Fondazione per…
Stefano Zuffi
mercoledì 17 Mag, 2023
18.00
presentazione del libro “Il racconto dell’arte italiana, da Bernini a Canova”
Manzoni on air
domenica 21 Mag, 2023
10.00
“I promessi sposi” letti da Paolo Poli, domenica 21 e lunedì 22 maggio
Michael Frank
martedì 23 Mag, 2023
17.45
presentazione del libro “Cento volte sabato”
Ada Della Torre (1914-1986)
mercoledì 24 Mag, 2023
17.15
presentazione del libro “Le molte vite di Ada” di Graziella Gaballo
Talk: Jonathan Bazzi e Fuani Marino
domenica 28 Mag, 2023
16.30
Nell’ambito della mostra “Lo davamo per scontato” in corso in Sala Dogana fino al 18 giugno 2023
Giorgio Falco
giovedì 25 Mag, 2023
18.00
presentazione del libro “Il paradosso della sopravvivenza”
Premio Andersen 42° edizione
sabato 27 Mag, 2023
10.00
I migliori libri dell’anno per bambini e ragazzi
Premio Strega 2023
mercoledì 31 Mag, 2023
18.00
incontro con gli autori candidati

giugno 2023

Eros e passioni
Graziano Cetara
lunedì 19 Giu, 2023
17.45
presentazione del libro “Milena Sutter, verità e misteri sul delitto del biondino della spider rossa”
Francesco Pecoraro
giovedì 29 Giu, 2023
18.00
presentazione del libro “Solo Vera è l’estate”
Miguel Benasayag e Vittorio Lingiardi
sabato 08 Lug, 2023
10.00
Sogni e passioni. La complessità umana in tempo di crisi

luglio e agosto 2023

Cinema sotto le stelle
lunedì 03 Lug, 2023
21.30
dal 3 luglio
I Notturni en plein air 2023
giovedì 20 Lug, 2023
21.00
I Notturni en plein air, nona edizione. Il sogno nella notte
Cinema sotto le stelle
martedì 01 Ago, 2023
21.15
Circuito al Ducale, seconda parte

settembre 2023

Letizia Moratti
mercoledì 13 Set, 2023
17.00
Progetto Genesi. Arte e diritti umani
Guadalupe Nettel
giovedì 14 Set, 2023
17.30
Presentazione del libro “La vita altrove”
Paola Agosti
venerdì 15 Set, 2023
17.45
Itinerari. Il lungo viaggio di una fotografa
Giorgio Bergami. Fotografare gli altri
domenica 17 Set, 2023
17.30
domenica 17 settembre, ore 17.30
Partecipano Luca Borzani, Giuseppe Costa, Camilla Prete, Silvia Neonato, le volontarie e i volontari del Creamcafe.
Massimo Recalcati
venerdì 22 Set, 2023
17.45
presentazione del libro “A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo”
Costica Bradatan
lunedì 25 Set, 2023
18.00
presentazione del libro “Elogio del fallimento. Quattro lezioni di umiltà”, in dialogo con Simone Regazzoni

ottobre 2023

Book Pride 2023
venerdì 06 Ott, 2023
10.00
Fiera Nazionale dell’Editoria Indipendente, quinta edizione “Nessun luogo è lontano”


Scuole e famiglie

Evento nazionale di lancio
Bernard Friot
martedì 28 Nov, 2023
17.00
in collaborazione con Rivista Andersen
Visioni. Leggere tra le righe
giovedì 30 Nov, 2023
10.00
Educare lo sguardo, immaginare il futuro
gennaio – febbraio 2024
a cura di NpL – Liguria
presentazione dell’activity book