Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
Wolfsoniana
Musei di Nervi
via Serra Gropallo 4,
16167 Genova Nervi
orario invernale
(da novembre a marzo):
martedì-domenica 11-17;
lunedì chiuso
orario estivo
(da aprile a ottobre):
martedì e venerdì 11-18;
sabato, domenica e festivi 12-19;
lunedì chiuso
tel: 010 32313329
http://www.wolfsoniana.it
Centro studi
L’ indirizzo del Centro Studi della Wolfsoniana è
Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura,
Piazza Matteotti 9, 16123 Genova

info@wolfsoniana.it
matteofochessati@wolfsoniana.it
Il Centro Studi è aperto su appuntamento per la consultazione dei materiali
Il museo vi aspetta sempre a Nervi
via Serra Gropallo, 4
tel. 010 3231329
con il consueto orario
Il Centro Studi della Collezione Wolfson è stato istituito nel 1993, quando la Collezione ha avuto la sua prima collocazione unitaria in via Asilo Garbarino a Genova. Al Centro Studi, la cui sede è a Palazzo Ducale, è affidato il compito di studio, ricerca, conservazione, pubblicazione, promozione e valorizzazione dei materiali della collezione e, più in generale, delle arti e della cultura del periodo compreso tra gli ultimi decenni dell’Ottocento e la prima metà del Novecento.
Nel Centro Studi sono conservati:
- la Biblioteca della Collezione;
- gli Archivi di architettura e arti decorative della Collezione.
Il Centro Studi ha anche la funzione di deposito delle opere della collezione che per ragioni di spazio, di conservazione o di alternanza espositiva non trovano posto nei locali museali. I materiali su carta ad esempio (disegni, bozzetti, disegni di architettura, manifesti, libri, riviste, ecc.) possono essere esposti solo per brevi periodi di tempo, essendo estremamente sensibili alla luce e quindi facilmente deperibili.
L’attività di conservazione e ricerca è affidata al curatore della Collezione, Matteo Fochessati, autore insieme a Gianni Franzone della maggior parte dei cataloghi delle mostre promosse dalla Collezione Wolfson.
Possono accedere al Centro Studi (con appuntamento telefonico) studenti, studiosi, ricercatori e appassionati per visionare gli oggetti della Collezione Wolfson, la biblioteca e gli archivi in linea con le finalità della Collezione stessa: la documentazione -quanto più completa- di un periodo storico attraverso le sue opere e i suoi oggetti.
Wolfsoniana Centro Studi
Palazzo Ducale
Piazza Matteotti 9, 16123 Genova
tel.: 010 8171653/4
fax.: 010 8171601
e-mail: info@wolfsoniana.it
Conservatore: Matteo Fochessati