Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Ultimo aggiornamento 23/3/2023

15.3.2023 Presentazione della mostra in corso alle Scuderie del Quirinale di Roma “Arte liberata”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
14.3.2023 Presentazione del libro di Paul Lynch “Oltremare”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
14.3.2023 Fabrizio Maronta e Giacomo Mariotto presentano l’ultimo volume di Limes “La Polonia imperiale”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
27.2.2023 Presentazione del libro di Itamar Orlev “Canaglia”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
23.2.2023 Presentazione del libro di Giorgio Vasta “Palermo. Un’autobiografia nella luce”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva

Vita 2.0. Nuove frontiere dell’umano

8.3.2023 Anna Meldolesi “Le nuove scienziate del DNA e la rivoluzione dell’editing genomico”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
22.2.2023 Amedeo Balbi “Oltre la Terra”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva

Capolavori raccontati

20.3.2023 Cristina Acidini “Sandro Botticelli, i retroscena della ‘Calunnia’ “
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
13.3.2023 Valerio Terraroli “Frank Lloyd Wright, Fallingwater e l’architettura organica”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
6.3.2023 Stefano Zuffi “Hieronymus Bosch, viaggio nel ‘Trittico’ dei misteri”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
27.2.2023 Alessandra Quarto “Il Centre Pompidou di Parigi, storie e curiosità di un colosso architettonico”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
20.2.2023 Marco Carminati “L’Assunta di Tiziano ai Frari: dispute teologiche e rocambolesche avventure”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
16.2.2023 Presentazione del libro di Maurizio Molinari “Il ritorno degli imperi. Come la guerra in Ucraina ha sconvolto l’ordine globale”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
27.1.2023 Il Giorno della Memoria
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva

Il suono del silenzio. Oriente e Occidente in dialogo tra arte e filosofia

19.1.2023 Alberto de Simone “Forme ed estetica del vuoto. Teorie e pratiche delle Arti tra Cina e Giappone”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva

Intelligenza artificiale e IT

15.2.2023 Leonardo De Mattos, Veronica Penza e Giacinto Barresi “La medicina intelligente: l’intelligenza artificiale a servizio della sanità”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.2.2023 Viviana Mascardi e Manuela Chessa “Interazione uomo-macchina: dai chatbot alla realtà virtuale”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
1.2.2023 Andrea Bertolini “Intelligenza artificiale e IT: la lente del giurista”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
25.1.2023 Alberto Diaspro “La bellezza come metodo tra realismo fantastico, nanotecnologie per umani e le “nuove intelligenze” al tempo del metaverso”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
18.1.2023 Rodolfo Zunino “Potenzialità espresse e inespresse dell’intelligenza artificiale nella civiltà di oggi e domani”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva

Diritto alla libertà

7.2.2023 Francesca Romana Recchia Luciani “Le rivoluzioni femministe, una storia di libertà condivisa”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
31.1.2023 Lucrezia Ercoli “Fuga dalla libertà”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
24.1.2023 Maura Gancitano “La creatività del pensiero come fondamento della libertà”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
17.1.2023 Lea Melandri “Il corpo e la legge. Le pratiche di liberazione del femminismo negli anni Settanta”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva

Le religioni e le filosofie

13.2.2023 Gerardo Cunico “Per la pace perpetua: il progetto etico-politico di Immanuel Kant e la sua eredità”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
6.2.2023 Fabio Scialpi “Il Mahathma Gandhi, ispirazione per una Nuova Società Umanitaria”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
30.1.2023 Martino Diez “Il messaggio di pace e il pathos della guerra nelle tradizioni e nelle correnti islamiche: la proposta di Jawdat Said”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
23.1.2023 Miriam Camerini ” ‘Un popolo non leverà più sull’altro la spada’: guerra e pace nell’ebraismo”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
16.1.2023 Vito Mancuso “Gesù era pacifista? Guerra e pace nel Nuovo Testamento e nella tradizione cristiana”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva

Mostra “Rubens a Genova”

12.1.2023 Anna Orlando e Vittorio Sgarbi “Tutti i misteri del Cristo risorto e le… due Marie”
Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva