Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Mostre ed eventi realizzati a Palazzo Ducale

Mostre

Man Ray
Opere 1912 – 1975

11 marzo – 27 agosto 2023, Appartamento del Doge

La mostra è prodotta da Suazes e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
A cura di Walter Guadagnini e Giangavino Pazzola


Flesh Paper

15-17 settembre 2023, Sala Dogana

A cura di Leonardo Marchesini


Il Bel Paese. Stefano De Luigi

fino al 14 ottobre 2023, Sala Liguria

Fotografie di Stefano De Luigi, mostra a cura di Chiara Ruberti

IL BEL PAESE è un progetto di Stefano De Luigi e Gloria Viale, con Palazzo Ducale di Genova Fondazione per la Cultura e Archivio di Arte Contemporanea dell’Università di Genova.

Il progetto è vincitore di Strategia Fotografia 2022, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura


Letizia Battaglia sono io

dal 29 aprile al 12 novembre 2023, Sottoporticato

A cura di Paolo Falcone

La mostra è realizzata da Civita Mostre e Musei, in collaborazione con l’Archivio Letizia Battaglia, Fondazione Falcone per le Arti e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura


Eventi

Eshkol Nevo
domenica 16 Apr, 2023
18.00
in dialogo con Michela Bompani e Ariel Dello Strologo
Sara Lorusso
mercoledì 19 Apr, 2023
18.00
As a Flower
incontro con Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio
Barbara Romagnoli, Tamu edizioni e Maria Popolla, Università di Genova / AG dialogano sulla narrazione del sex worker
Visioni a 33 giri
mercoledì 03 Mag, 2023
18.00
a cura di Fabio Zuffanti
Lo spazio delle donne
giovedì 04 Mag, 2023
18.00
Daniela Brogi in dialogo con Ilaria Crotti
Davide Monteleone
martedì 09 Mag, 2023
18.00
Sinomocene
La parola che fa uguali
mercoledì 10 Mag, 2023
17.00
A cent’anni dalla nascita di Don Lorenzo Milani, incontro con Eraldo Affinati e Alberto Melloni
Vera Gheno in dialogo con Ilaria Crotti
Orizzonti della conoscenza
martedì 16 Mag, 2023
15.00
dal 16 maggio al 6 giugno 2023 Il Centro Studi Colombiano, istituito da Comune di Genova e Fondazione Casa America ETS, propone, con la collaborazione di Palazzo Ducale Fondazione per…
Stefano Zuffi
mercoledì 17 Mag, 2023
18.00
presentazione del libro “Il racconto dell’arte italiana, da Bernini a Canova”
Manzoni on air
domenica 21 Mag, 2023
10.00
“I promessi sposi” letti da Paolo Poli, domenica 21 e lunedì 22 maggio
Michael Frank
martedì 23 Mag, 2023
17.45
presentazione del libro “Cento volte sabato”
Ada Della Torre (1914-1986)
mercoledì 24 Mag, 2023
17.15
presentazione del libro “Le molte vite di Ada” di Graziella Gaballo
Talk: Jonathan Bazzi e Fuani Marino
domenica 28 Mag, 2023
16.30
Nell’ambito della mostra “Lo davamo per scontato” in corso in Sala Dogana fino al 18 giugno 2023
Giorgio Falco
giovedì 25 Mag, 2023
18.00
presentazione del libro “Il paradosso della sopravvivenza”
Premio Andersen 42° edizione
sabato 27 Mag, 2023
10.00
I migliori libri dell’anno per bambini e ragazzi
Premio Strega 2023
mercoledì 31 Mag, 2023
18.00
incontro con gli autori candidati
Eros e passioni
Graziano Cetara
lunedì 19 Giu, 2023
17.45
presentazione del libro “Milena Sutter, verità e misteri sul delitto del biondino della spider rossa”
Francesco Pecoraro
giovedì 29 Giu, 2023
18.00
presentazione del libro “Solo Vera è l’estate”
Miguel Benasayag e Vittorio Lingiardi
sabato 08 Lug, 2023
10.00
Sogni e passioni. La complessità umana in tempo di crisi
Cinema sotto le stelle
lunedì 03 Lug, 2023
21.30
dal 3 luglio
I Notturni en plein air 2023
giovedì 20 Lug, 2023
21.00
I Notturni en plein air, nona edizione. Il sogno nella notte
Cinema sotto le stelle
martedì 01 Ago, 2023
21.15
Circuito al Ducale, seconda parte
Letizia Moratti
mercoledì 13 Set, 2023
17.00
Progetto Genesi. Arte e diritti umani
Guadalupe Nettel
giovedì 14 Set, 2023
17.30
Presentazione del libro “La vita altrove”
Paola Agosti
venerdì 15 Set, 2023
17.45
Itinerari. Il lungo viaggio di una fotografa
Giorgio Bergami. Fotografare gli altri
domenica 17 Set, 2023
17.30
domenica 17 settembre, ore 17.30
Partecipano Luca Borzani, Giuseppe Costa, Camilla Prete, Silvia Neonato, le volontarie e i volontari del Creamcafe.
Massimo Recalcati
venerdì 22 Set, 2023
17.45
presentazione del libro “A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo”
Evento nazionale di lancio
Costica Bradatan
lunedì 25 Set, 2023
18.00
presentazione del libro “Elogio del fallimento. Quattro lezioni di umiltà”, in dialogo con Simone Regazzoni
Book Pride 2023
venerdì 06 Ott, 2023
10.00
Fiera Nazionale dell’Editoria Indipendente, quinta edizione “Nessun luogo è lontano”
Francesca Mannocchi
sabato 07 Ott, 2023
15.30
vincitrice della prima edizione di Book Prize
Giorgio Vallortigara
domenica 08 Ott, 2023
18.30
presentazione del libro “Il pulcino di Kant”
Davide Ferrario
martedì 10 Ott, 2023
18.00
Italo Calvino e le città
Pier Franco Brandimarte
lunedì 16 Ott, 2023
18.00
La Vampa
Serenella Iovino
martedì 17 Ott, 2023
18.00
Italo Calvino e gli animali
Martin McLaughlin
martedì 24 Ott, 2023
18.00
Italo Calvino: l’ambiente e l’eco-sostenibilità
Festival della Scienza 2023, Impronte
giovedì 26 Ott, 2023
17.00
XXI edizione
Leggere l’antimafia
martedì 07 Nov, 2023
09.30
A cura del Coordinamento genovese di Libera
Anna Orlando
martedì 07 Nov, 2023
18.00
Le eroine dell’arte. Da Artemisia a Frida Kahlo
Simone Regazzoni
mercoledì 08 Nov, 2023
18.00
presentazione del libro “Mia figlia, la filosofia” in dialogo con Anna Pettene
Rosaria Costa Schifani
giovedì 09 Nov, 2023
17.00
presentazione del libro “La mafia non deve fermarvi”
Festival di Limes X edizione
venerdì 10 Nov, 2023
17.00
X edizione, Il fattore italiano
Grammatica dell’italiano adulto
lunedì 13 Nov, 2023
17.00
a cura di Vittorio Coletti
Gino Paoli
lunedì 13 Nov, 2023
18.00
presentazione del libro “Cosa farò da grande. I miei primi 90 anni”
Chiese vuote: fede scomparse?
martedì 14 Nov, 2023
17.00
Scuola di Alta Formazione Antonio Balletto
Renato Tortarolo
martedì 14 Nov, 2023
18.00
Moda, cinema e musica: intrecci al femminile. Da Coco Chanel a Beyoncé. Da Marilyn alle Blackpink
Orhan Pamuk
giovedì 16 Nov, 2023
18.00
Incontro con lo scrittore, Premio Nobel per la Letteratura 2006
Katherine Rundell
lunedì 20 Nov, 2023
17.00
Leggere libri per ragazzi: perché?
Genova sempre nuova
lunedì 20 Nov, 2023
17.30
Presentazione del progetto su itinerari letterari, artistici e culturali in città
Sara Sesti
martedì 21 Nov, 2023
18.00
Scienzate nel tempo. Il talento non ha genere
Stefano Valenti
mercoledì 22 Nov, 2023
18.00
Cronache della sesta estinzione
A – UDI – ZIONI 3.0
giovedì 23 Nov, 2023
09.30
Le biblioteche e i diritti delle donne: liberi spazi di donne contro la violenza
UniGe Senior
venerdì 24 Nov, 2023
10.00
Lectio di Anna Orlando
Festival Euromediterraneo Pontos
lunedì 27 Nov, 2023
09.00
27 e 29 novembre
Benedetta Tagliabue
martedì 28 Nov, 2023
18.00
“Architettrici”. Un racconto ancora incompiuto
Festival Letterario DiPassaggio
giovedì 30 Nov, 2023
17.00
a cura della Fondazione Giorgio e Lilli Devoto

Scopri qui il progetto Genova a pagine spiegate! consulta il sito visitgenoa.it per tutte le iniziative di Genova Capitale Italiana del Libro 2023