Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Storia della follia nell’età classica

Presentazione della prima versione italiana integrale di STORIA DELLA FOLLIA, di MICHEL FOUCAULTa cura di Mario Galzigna, BUR Rizzoli, Milano 2011 21 dicembre 2011, ore 17.30Sala del Minor Consiglio A cinquant’anni di distanza dalla sua prima uscita (Folie et déraison. Histoire de la folie à l’âge classique, Plon, Paris 1961) viene finalmente pubblicata una nuova … Continua

Il Grande Concerto di Natale XVI edizione

Salone del Maggior Consiglio Venerdì 23 dicembre 2011 ore 21.30 Coro di Voci Bianche I POLIFONICI di Genova Il Concerto Delle Dame Genovesi Maestro del Coro Silvia Derchi Wacky Brass Quintet Con la partecipazione del chitarrista Marco Conzi Direttore Fabio Macelloni Musiche: B. Britten, J. Rodrigo, E. Morricone, F. Sinatra, V. Parra Colonne Sonore Walt … Continua

Giornata Internazionale del Jazz 2015 a Genova

 Scarica il programma Per la prima volta si festeggia anche a Genova la Giornata Internazionale del JAZZ / UNESCO, manifestazione nata per valorizzare e far conoscere la straordinaria diffusione planetaria delle note afroamericane, e con il patrocinio dell’Unesco.Una famiglia di note, quella afroamericana, che ha condizionato e dato materia, forma e idee a tutte le … Continua

James Fergusson Mediterranea 2011

Mediterranea 011 Taliban 24 gennaio 2012, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio  20120124_fergusson.mp3 – durata 1h.28m Un viaggio tra i fondamentalismi e nell’infinita guerra in Afghanistan con James Fergusson, corrispondente dall’estero per Indipendent, The Times, The Economist per la rassegna Mediterranea. Voci tra le sponde.

Giuseppe Cambiano, Noi e gli antichi

Lezioni di storia, Noi e gli antichi 8º incontro Natura benigna natura malvagia 6 febbraio 2012, ore 21 Sala del Maggior Consiglio  20120206_cambiano.mp3 – durata 1h.04m Catastrofi naturali, terremoti, maremoti, inondazioni, eruzioni vulcaniche sono costanti nella storia della terra e degli uomini, registrate e descritte sin dall’antichità. Come reagirono gli antichi di fronte a questi … Continua

Mansour Ciss – Mediterranea 2011

Arte e Globalizzazione 7 febbraio 2012, ore 17.45 Munizioniere  20120207_ciss.mp3 – durata 1h.09m Mansour Ciss, artista visivo senegalese residente a Berlino, porta a Genova – nell’ambito di Mediterranea. Voci tra le sponde – le sue riflessioni sulle conseguenze della colonizzazione dell’Africa e delle dinamiche legate alla globalizzazione.

Mediterranea 2011 Protocollo Iran. Mondo islamico

Mediterranea 011 Protocollo Iran.Mondo islamico e Democrazia Lucio Caracciolo e Bernard Selwan Khoury 9 febbraio, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio  20120209_limes.mp3 – durata 1h.39m Lucio Caracciolo direttore di Limes, rivista italiana di geopolitica e Bernard Selwan Khoury, direttore del Center for Oriental Strategic Monitoring e vice direttore del’Osservatorio Geopolitico Medio-Orientale di Roma partecipano a … Continua

Celebrazione per i 120 anni del Circolo Risorgimento Musicale

Nella mattinata, al termine della presentazione a cura del critico musicale Guido Festinese, un breve concerto di Rodolfo Cervetto, Paolo Maffi e Aldo Zunino. Alle 14, esibizione di alcuni allievi della scuola di musica Cesare Marchini del Circolo Risorgimento Musicali e di alcuni docenti. Alle ore 17, concerto di Stefano Brogelli, Andrea Golembiewsky, Andrea Lombardo, … Continua

Consciousness & Communication in Dolphins

Il delfino ha la capacità di comunicare in un modo comparabile a quello dell’uomo?Il Convegno si articolerà in due sessioni dedicate rispettivamente al linguaggio dei suoni e del movimento dei delfini e alla consapevolezza della comunicazione attraverso la rilevazione di parallelismi e divergenti tra i delfini e l’uomo.In particolare verranno coniugate le ricerche universitarie sulla … Continua

Premio Migranti a Arjun Appadurai

Consegna del Premio Mondi Migranti 5ª edizionea Arjun Appadurai 27 novembre 2012, ore 17.45Palazzo Ducale, Munizioniere  20121127_appadurai.mp3 – durata 1h.35m Ingresso libero Introduce Marco Aime, Università di Genova Arjun Appadurai (Bombay, 1949) è un antropologo statunitense, di origine indiana. Appaudrai è Goddard Professor of Media, Culture, and Communication alla New York University e Rausing Professor … Continua

Stefano Zuffi

Espressionismo ed espressionismi. Da Van Gogh e Munch alle avanguardie tedesche A differenza di altre avanguardie, la definizione di “espressionismo” non indica un unico movimento o un singolo gruppo di artisti, quanto piuttosto una generale tendenza generale stilistica diffusa tra la fine del XIX e linizio del XX secolo nellEuropa centro-settentrionale, e che riguarda in … Continua

Roberto Esposito, Vita biologica e vita politica

Salone Maggior Consigliogiovedì 29 novembre 2012, ore 17.45  20121129_esposito.mp3 – durata 1h.07m ingresso libero in collaborazione con la Fondazione Edoardo Garrone Docente di Filosofia teoretica all’Istituto Italiano di Scienze Umane, di cui è anche vicedirettore. È tra i fondatori del Centro di Ricerca sul Lessico Politico Europeo e del Centro Internazionale per il Lessico Giuridico … Continua

Settimio Benedusi

La fotografia di modadi Settimio Benedusi Benedusi inaugura il ciclo di appuntamenti La Settimanale di fotografia, confrontandosi con Maurizio Garofalo e Simone Lezzi.Grandi nomi del mondo della fotografia contemporanea porteranno la loro esperienza a Genova, parlandoci di fotogiornalismo, fotografia di moda, editing e ritratto, aiutandoci a capire cosa significa, oggi, essere un fotografo e che cosa … Continua

Cities for life Parole e Musica contro la Pena di morte

www.facebook.com la pagina di Cities of life www.facebook.com l’appuntamento di Genova Cities for lifeParole e Musica contro la Pena di morte 30 novembre 2012 ore 17.30Piazza De FerrariAccensione del Torrione del Teatro Carlo Feliceintervengono:Marco Doria, Sindaco di GenovaSergio Casali, Comunità di Sant’Egidio ore 18Sala del Maggior Consiglio di Palazzo DucaleParole e Musica contro la Pena … Continua

Andrea De Carlo – Villa Metaphora

Villa Metaphora Andrea De Carlo presenta il suo ultimo romanzo. 2 dicembre 2012, ore 17.45Munizioniere  20121202_decarlo.mp3 – durata 0h.41mUna piccola isola vulcanica ai margini estremi del Mediterraneo meridionale, Tari. Uno squisito resort di lusso arrampicato sulle rocce del versante disabitato dell’isola e raggiungibile solo via mare, Villa Metaphora. Pochi ospiti internazionali, ricchi e famosi, in … Continua