Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Fabio Volo

presentazione del libroUna gran voglia di vivere lunedì 18 novembre 2019, ore 21 Sala del Maggior Consiglio insieme all’autore interviene Andrea Plebe, il Secolo XIX Fabio Volo nel suo nuovo romanzo racconta un rapporto, inizialmente felice, ma che poi inspiegabilmente si è esaurito. Marco e Anna non si amano più senza un motivo particolare. Niente … Continua

Il villaggio dei diritti di Helpcode

3° edizione domenica 17 novembre 2019, ore 15 Munizioniere Un pomeriggio di spettacoli e laboratori, organizzato da Helpcode, dedicato ai bambini e alle loro famiglie, all’insegna dell’impegno corale per i diritti dei bambini, in occasione dei 30 anni della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Helpcode è un’organizzazione che lavora, in Italia e nel … Continua

Lucio Caracciolo e Dario Fabbri

Il muro portante L’Europa trent’anni dopola fine della Guerra Fredda   venerdì 15 novembre, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio Lucio Caracciolo e Dario Fabbri presentano il nuovo numero di Limes, dedicato ai trent’anni dal crollo del muro di Berlino e della cortina di ferro. Ma com’era il mondo prima? Era il mondo della Guerra … Continua

Massimo Cacciari

La filosofia come professione giovedì 14 novembre 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Può la filosofia essere professione nel senso dello specialismo? La filosofia riguarda le forme della vita nel loro rapporto, e dunque anche le professioni nella relazione che hanno o possono avere tra loro. E’ questo il suo problema: la connessione, la … Continua

Mauro Felicori

Cultura. Le radici immaterialidella ricchezza martedì 12 novembre 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Lezione introduttiva di Enrico Musso Ma allora con la cultura si mangia, sì o no? Quanto incide nei consumi e quanto nell’avvio e nel consolidamento della crescita economica di una comunità e di un territorio? Quanto sulla creatività delle persone, … Continua

L’economia in scena

I grandi temi dell’economia dal 12 al 26 novembre 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio L’iniziativa, in collaborazione con l’Università di Genova, prevede tre incontri, con finalità divulgative e informative su alcuni grandi temi di attualità dell’economia italiana e mondiale. Il ciclo si articola in due giornate con relatori di alto profilo preceduti da … Continua

Spazio e Società | Big November 5

11 novembre – 3 dicembre 2019 Sala del Maggior Consiglio Scopri qui il programma completo Spazio e Società / Big November 5 ricorderà Giancarlo De Carlo nel centenario della sua nascita.   Il richiamo alla rivista da lui fondata, e diretta dal 1978 al 2001, ripropone l’approccio sempre attuale dell’architetto milanese, che lavorava in profondità, … Continua

Stefano Boeri

Architettura e comunità.Idee e progetti per un futuro istantaneo lunedì 11 novembre 2019, ore 21 Sala del Maggior Consiglio Guarda la locandina Con il “Bosco Verticale”, Stefano Boeri ha saputo realizzare a Milano il primo prototipo di edificio residenziale sostenibile. Presto la sua visione dell’architettura arriverà anche a Genova: com’è noto, infatti, proprio il suo … Continua

Pavel Berman

concertoMusica per la ricerca domenica 10 novembre 2019, ore 17.15 Sala del Maggior Consiglio Scopri qui il depliant dell’evento La Fondazione FA-RI.T.MO Onlus presenta il concerto di Pavel Berman, violinista e direttore d’orchestra, tra i migliori artisti contemporanei che si esibisce nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale con il celebre violino Conte de … Continua

La danza butoh

Testimonianze Ricerca Azioni X sabato 9 novembre 2019, ore 15 Piano Nobile Una giornata dedicata alla danza butō è un evento unico nel panorama nazionale, un’occasione di spettacolo e riflessione che mette a confronto i maestri che hanno lavorato a questa disciplina fin dalle sue origini con le ultime generazioni di performer.   Programma: ore … Continua

Benedetta Tobagi

presentazione del libroPiazza Fontana, il processo impossibile venerdì 8 novembre 2019, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio Insieme all’autrice intervengono Marco Doria e Adriano Sansa 1969 la strage di Piazza Fontana In un racconto serrato e documentatissimo, Benedetta Tobagi indaga la strage di piazza Fontana (12 dicembre 1969) a partire dal primo processo sull’attentato, un … Continua

1989 – 2019: Die Mauer / Il Muro

concerto per le celebrazioni della caduta del Muro di Berlino venerdì 8 novembre 2019, ore 20.30 Munizioniere Coro dei Giovani Cantori dell’Accademia Vocale di Genova Roberta Paraninfo, direttore ​  Eutopia Ensemble Corinna Canzian, violino Edoardo Lega, clarinetto Federico Bagnasco, contrabbasso Programma Anno Schreier, Die Mauer (2019) – Prima esecuzione assoluta. Commissione Le Strade del Suono … Continua

Indovina chi viene al CEL?

I Centri di Educazione al lavoro si raccontano 8 e 9 novembre 2019, dalle ore 10 alle 18 Atrio Esposizione dei manufatti prodotti nei diversi laboratori artigianali. Cinque Centri di Educazione al Lavoro, cento ragazzi, venti operatio raccontano la loro esperienza educativa. Iniziativa a cura di Cel Arianna, Coop Sociale Ascur, Lab85, Tempi Moderni e … Continua

Patrizia Dogliani

Il panorama nazionale: storia e società giovedì 7 novembre 2019, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio Gli anni Venti nascono e muoiono in anticipo sul decennio; si estendono dalla fine della guerra, il ritorno a casa dei combattenti, i trattati di pace, e la Grande crisi americana che si prolunga e si abbatte sull’Europa. Eventi … Continua

Paolo Giordano

La scrittura come professione mercoledì 6 novembre 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Un mestiere che nasce quasi per caso, che non ha bisogno di una formazione specifica, né di molti strumenti. Un mestiere senza orari, senza gerarchie, senza scadenze. Il mestiere più lento che si possa scegliere in questi tempi frenetici. Un mestiere … Continua