Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Stefano Boeri

Architettura e comunità.Idee e progetti per un futuro istantaneo lunedì 11 novembre 2019, ore 21 Sala del Maggior Consiglio Guarda la locandina Con il “Bosco Verticale”, Stefano Boeri ha saputo realizzare a Milano il primo prototipo di edificio residenziale sostenibile. Presto la sua visione dell’architettura arriverà anche a Genova: com’è noto, infatti, proprio il suo … Continua

Pavel Berman

concertoMusica per la ricerca domenica 10 novembre 2019, ore 17.15 Sala del Maggior Consiglio Scopri qui il depliant dell’evento La Fondazione FA-RI.T.MO Onlus presenta il concerto di Pavel Berman, violinista e direttore d’orchestra, tra i migliori artisti contemporanei che si esibisce nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale con il celebre violino Conte de … Continua

La danza butoh

Testimonianze Ricerca Azioni X sabato 9 novembre 2019, ore 15 Piano Nobile Una giornata dedicata alla danza butō è un evento unico nel panorama nazionale, un’occasione di spettacolo e riflessione che mette a confronto i maestri che hanno lavorato a questa disciplina fin dalle sue origini con le ultime generazioni di performer.   Programma: ore … Continua

Benedetta Tobagi

presentazione del libroPiazza Fontana, il processo impossibile venerdì 8 novembre 2019, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio Insieme all’autrice intervengono Marco Doria e Adriano Sansa 1969 la strage di Piazza Fontana In un racconto serrato e documentatissimo, Benedetta Tobagi indaga la strage di piazza Fontana (12 dicembre 1969) a partire dal primo processo sull’attentato, un … Continua

1989 – 2019: Die Mauer / Il Muro

concerto per le celebrazioni della caduta del Muro di Berlino venerdì 8 novembre 2019, ore 20.30 Munizioniere Coro dei Giovani Cantori dell’Accademia Vocale di Genova Roberta Paraninfo, direttore ​  Eutopia Ensemble Corinna Canzian, violino Edoardo Lega, clarinetto Federico Bagnasco, contrabbasso Programma Anno Schreier, Die Mauer (2019) – Prima esecuzione assoluta. Commissione Le Strade del Suono … Continua

Indovina chi viene al CEL?

I Centri di Educazione al lavoro si raccontano 8 e 9 novembre 2019, dalle ore 10 alle 18 Atrio Esposizione dei manufatti prodotti nei diversi laboratori artigianali. Cinque Centri di Educazione al Lavoro, cento ragazzi, venti operatio raccontano la loro esperienza educativa. Iniziativa a cura di Cel Arianna, Coop Sociale Ascur, Lab85, Tempi Moderni e … Continua

Patrizia Dogliani

Il panorama nazionale: storia e società giovedì 7 novembre 2019, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio Gli anni Venti nascono e muoiono in anticipo sul decennio; si estendono dalla fine della guerra, il ritorno a casa dei combattenti, i trattati di pace, e la Grande crisi americana che si prolunga e si abbatte sull’Europa. Eventi … Continua

Paolo Giordano

La scrittura come professione mercoledì 6 novembre 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Un mestiere che nasce quasi per caso, che non ha bisogno di una formazione specifica, né di molti strumenti. Un mestiere senza orari, senza gerarchie, senza scadenze. Il mestiere più lento che si possa scegliere in questi tempi frenetici. Un mestiere … Continua

Gabriella Caramore

Dio: storia di una parola martedì 5 novembre 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Presenta Marco Ansaldo “Dio” è una parola antica, declinata in mille lingue e mille culture, anche se non in tutte. Fino a ieri, possiamo dire, nell’Occidente cristianizzato ha avuto una sua ragion d’essere di cui però oggi rischiamo di smarrire … Continua

Mario Calabresi

presentazione del libroLa mattina dopo lunedì 4 novembre 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Insieme all’autore intervengono Luca Bizzarri, presidente Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura Luca Ubaldeschi, direttore del secoloXIX «Sono anni che mi interrogo sul giorno dopo. Sappiamo tutti di cosa si tratta, di quel risveglio che per un istante è normale, … Continua

Palasport Genova

Sport, Music&Exhibition 22 novembre 2019 – 8 dicembre 2019 prorogata fino al 15 dicembre Sala Liguria Inaugurazione giovedì 21 novembre, ore 16.30 da lunedì a venerdì, ore 10-19 Sabato e domenica, ore 11-18 Ingresso libero La mostra si propone di ripercorrere la storia dello spazio architettonico del Palasport dallo studio urbanistico dell’arch. Luigi Carlo Daneri … Continua

Il direttore racconta

La Cappella del Doge e Arturo Martini martedì 5 novembre 2019, ore 18 Serena Bertolucci, direttore di Palazzo Ducale, diventa guida d’eccezione alla scoperta della Cappella del Doge, vero e proprio gioiello del Palazzo. Interamente affrescata nella prima metà del Seicento da Giovanni Battista Carlone e Giulio Benso, la Cappella restituisce un’affascinante summa per immagini … Continua

Visite guidate pomeridiane alla mostra Anni Venti in Italia

Le visite guidate per individuali si svolgono nei pomeriggi del weekend e sono a cura dell’Associazione Genova in Mostra. Costo 8€ + 10€ biglietto ridotto di ingresso alla mostra Anni Venti in Italia, microfonaggio incluso.Prenotazioni al numero 3703289126 – info@genovainmostra.it febbraio 2020 sabato 22 febbraio, ore 15   domenica 23 febbraio, ore 15.30   martedì … Continua

Il restauro svelato

Finestre sull’Arte ei segreti della Cappella del Doge venerdì 25 ottobre 2019, ore 18 Sala Liguria Attenzione! E’ stato raggiunto il numero massimo di prenotazioni, evento sold out Presentazione del terzo numero di Finestre sull’Arte, il trimestrale di arte antica e contemporanea, che dedica il suo grand tour alla Cappella del Doge di Palazzo Ducale, … Continua

Festival della Scienza 2019

Elementi 24 ottobre – 4 novembre 2019 Consulta qui il programma completo Tre grandi celebrazioni internazionali hanno ispirato il programma del Festival della Scienza 2019. Fra tutte, la ricorrenza dei 150 anni dalla formulazione della Tavola periodica a opera di Dmitrij Ivanovicˇ Mendeleev, evento che ha suggerito l’importante parola chiave Elementi. Il Festival omaggia questa … Continua