Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Patto per la lettura

Patto per la lettura Il Comune di Genova ha ottenuto dal Cepell – Centro per il libro e la lettura, Istituto autonomo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2020-2021, in virtù della rete di biblioteche esistente sul territorio e delle numerose iniziative messe in … Continua

Membership Card Ducale+

Membership Card Ducale+365 giorni di arte e cultura Una card che offre esperienze durante tutto l’anno a Palazzo Ducale: ingressi omaggio alle mostre, visite guidate, posti riservati, riduzioni sui biglietti, saltacoda e molto altro: scopri le diverse card Ducale+ e scegli quella più adatta alle tue esigenze! Vai qui per scoprire il programma delle prossime … Continua

Pier Paolo Pasolini, riduzioni sul biglietto

Riduzioni sul biglietto d’ingresso alla mostra Biglietto ridotto speciale a 8€ per: Possessori biglietto della mostra Escher Possessori biglietto della mostra Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi Biglietto ridotto per: Possessori biglietto della mostra Hugo Pratt. Da Genova ai Mari del Sud Giovani dai 14 fino a 27 anni compiuti con documento e/o … Continua

Hotel Amici di Palazzo Ducale

***** cinque stelle Grand Hotel Savoia Melià **** quattro stelle NH Hotel Centro NH Hotel Marina Best Western Premier CHC Airport Holiday Inn Genoa City Hotel Bristol Palace Best Western Plus City Hotel AC Hotel Genova by Marriott Hotel Palazzo Grillo Hotel Continental Hotel Astoria *** tre stelle Hotel Vittoria Hotel Helvetia Hotel Nuovo Nord … Continua

Visite guidate per bambini e famiglie alla mostra Escher

Visite guidate per bambini e famiglie alla mostra Escher Una iniziativa speciale dedicata ai bambini dai 6 anni in su e alle loro famiglie: visite guidate a ingresso libero, realizzate grazie a Generali Italia e al suo progetto “Valore Cultura”. Avvicinarsi alla grande arte e interpretarla insieme: guidati da operatori specializzati andremo alla scoperta delle … Continua

Hugo Pratt, riduzioni sul biglietto

Biglietto ridotto speciale a 8€ per: Possessori biglietto della mostra Escher Possessori biglietto della mostra Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi Biglietto ridotto per: Giovani dai 14 fino a 27 anni compiuti con documento e/o tesserino universitario Over 65 anni Visitatori con disabilità Insegnanti Amici di Palazzo Ducale e dei Musei Liguri Possessori … Continua

Kids in the City

Laboratori e letture Storie dall’Arcipelago22 ottobre 2024, 22 gennaio e 20 marzo 2025, ore 17 Incontri di letture ad alta voce e attività creative intorno alle storie più belle chepopolano l’Arcipelago della Creatività, lo spazio della Biblioteca De Amicis in cui promuovere la lettura per bambini e ragazzi.A cura della Biblioteca De Amicisdai 6 agli … Continua

Eventi speciali

Come due alieni5 ottobre 2024 In occasione di Genova Bookpride (4-6 ottobre 2024), un’attività di laboratorio che prende spunto dall’albo illustrato “Niente è impossibile per noi” di Eva Lindström.dai 6 agli 11 anni Con quella faccia un po’ così12 ottobre 2024 In occasione di Ianua. Genova nel Medioevo, un’attività ludica che prende spunto dagli elementi … Continua

In settimana

Lunedì 14 aprile ore 17 | Laboratorio: Il mio posto nel mondo A cura del Centro Studi Montessori Genova Le storie di uomini e donne che con le loro azioni e i loro messaggi hanno davvero fatto la differenza è il punto di partenza per un laboratorio che pone l’accento sul ruolo di ognuno di … Continua

Nel weekend

I sabati in mostraottobre 2024 – maggio 2025 Sabato 26 aprile e 3 maggio ore 16 | Visita guidata per famiglie mostra Giorgio Griffa In occasione delle mostre in programma a Palazzo Ducale percorsi dedicati ai bambini e alle loro famiglie per conoscere, apprendere e stupirsi. Consigliato dai 6 agli 11 anni e famiglieDurata: 1 … Continua

Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

Il Museo del Risorgimento, situato nella casa natale di Giuseppe Mazzini, conserva ed espone un ricco patrimonio storico e artistico, attraverso il quale è possibile ripercorrere le vicende storiche che hanno condotto all’unificazione nazionale, dalla rivolta antiaustriaca di Genova nel 1746 al primo conflitto mondiale. Progetti a cura dei Servizi Educativi e Culturali di Palazzo … Continua

#DucaLab

Incontri e atelier Immaginare il futuro? Idee da chi ha trovato la sua strada Incontri tra professionisti e giovani, per chiarirsi le idee su nuovi e antichi lavori legati all’ambito culturale. Direttori di museo e di teatro, professionisti del cinema, designer, editori, musicisti, scenografi, restauratori, tecnici del suono, tour operator, grafici, addetti stampa, stilisti, trasportatori … Continua

I Grandi Classici

Una selezione delle proposte di laboratorio più apprezzate nelle stagioni scorse, ora opportunamente aggiornate, possono essere svolte sia a Palazzo Ducale che direttamente a scuola, secondo modalità da concordare Laboratori Il giardino di Giverny L’affascinante pittura di Monet, le sue pennellate rapide e la sua straordinaria abilità di catturare le vibrazioni della luce nei paesaggi, … Continua

Palazzo Ducale racconta

Palazzo Ducale fu per secoli sede del Governo della Repubblica di Genova e residenza dei dogi. I piani alti della Torre ebbero fin dal Quattrocento la funzione di carcere per prigionieri politici e cospiratori: qui i visitatori sono accolti da un video che racconta la storia di Genova imperniata sulle principali vicende del Palazzo, testimone … Continua

Scienza, matematica ed economia

Incontri per le scuole Protezionismo o globalizzaione? Il mondo sembra davanti ad un bivio: incontri e laboratori su cosa davvero significa vivere in un’unica economia globale, quali sono i rischi e quali i possibili scenari futuri.In collaborazione con DIEC Dipartimento di Economia – Università di Genova Scuola secondaria di II grado Laboratori Matematica a Palazzo … Continua