Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
Bandi di Concorso
Palazzo Ducale ricerca assistente curatore Junior per la Wolfsoniana
ricerca terminata e posizione assegnata
Genova, 21 marzo 2022
La Wolfsoniana, nel museo di Genova Nervi e nel Centro Studi di Palazzo Ducale, conserva le opere, gli archivi e la biblioteca della Collezione Wolfson (http://www.wolfsoniana.it) e di altre collezioni ricevute in dono o comodato, organizzando attività espositive, editoriali, di studio e di incontro volte a valorizzare le proprie raccolte d’arte e a promuovere, in un contesto di rapporti nazionali e internazionali, le arti figurative, decorative e il design del Novecento.
Si richiede il possesso dei seguenti requisiti:
1.Diploma di laurea in Storia dell’Arte o Beni culturali (vecchio e nuovo ordinamento) con indirizzo o esami in storia dell’Arte Moderna e Contemporanea ;
2. Comprovata esperienza lavorativa presso luoghi della cultura, con particolare riferimento a campagne di catalogazione e ideazione e organizzazione di esposizioni;
3. Conoscenza della lingua inglese a livello B2;
4. Conoscenza di strumenti e piattaforme digitali;
5. Buone capacità relazionali e comunicative;
6. Attitudine al problem solving e al lavoro di squadra;
Saranno requisiti preferenziali:
-Conseguimento alla data del bando del diploma di Scuola di Specializzazione o di Dottorato in discipline inerenti al bando;
-Conoscenza della lingua inglese a livello C1 e/o di una seconda lingua straniera;
-Pubblicazioni
Si richiedono elasticità oraria e disponibilità a lavorare in due sedi.
L’incarico sarà a tempo determinato, full-time per 12 mesi (CCNL Commercio).
Inviare CV dettagliato in formato europeo a palazzoducale@pec.palazzoducale.genova.it inserendo nell’oggetto della mail “ricerca Wolfsoniana”
La ricerca termina il 26 aprile 2022 alle h. 22.00
INFORMATIVA
Ai sensi della vigente normativa (Regolamento Ue 679/2016), si informano i candidati che il trattamento dei dati personali da essi forniti per partecipare alla ricerca di personale è finalizzato all’espletamento della ricerca stessa presso la Fondazione con utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire tale finalità. Il conferimento di tali dati è pertanto obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla procedura medesima. I dati forniti saranno trattati anche successivamente, in caso di instaurazione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo.
Titolare del trattamento dei dati personali è la Fondazione. Il periodo di conservazione dei dati personali è il termine previsto dalle norme applicabili salvo per gli archivi della Fondazione. Ai candidati sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003: tali diritti potranno essere fatti valere rivolgendo richiesta alla Fondazione
Palazzo Ducale ricerca un addetto alla biglietteria, gestione cassa e prenotazioni
ricerca terminata e posizione assegnata
Genova, 11 marzo 2022
Si richiede:
- Diploma di laurea triennale o equipollente;
- Conoscenza della lingua Inglese;
- Conoscenza PC e pacchetto office;
- Esperienze pregresse nella gestione di biglietteria
La conoscenza di ulteriori lingue costituiranno titolo preferenziale
Si richiedono elasticità oraria e un curriculum dettagliato,
L’incarico sarà a tempo determinato part-time per 6 mesi.
Inviare CV dettagliato a palazzoducale@pec.palazzoducale.genova.it inserendo nell’oggetto della mail “ricerca addetto prenotazioni e biglietteria”
La ricerca termina il 20 marzo 2022 alle ore 18.00
INFORMATIVA
Ai sensi della vigente normativa (Regolamento Ue 679/2016), si informano i candidati che il trattamento dei dati personali da essi forniti per partecipare alla ricerca di personale è finalizzato all’espletamento della ricerca stessa presso la Fondazione con utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire tale finalità. Il conferimento di tali dati è pertanto obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla procedura medesima. I dati forniti saranno trattati anche successivamente, in caso di instaurazione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo.
Titolare del trattamento dei dati personali è la Fondazione. Il periodo di conservazione dei dati personali è il termine previsto dalle norme applicabili salvo per gli archivi della Fondazione. Ai candidati sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003: tali diritti potranno essere fatti valere rivolgendo richiesta alla Fondazione
Palazzo Ducale ricerca un addetto a supporto della gestione operativa delle manifestazioni culturali
ricerca terminata e posizione assegnata
Genova, 20 febbraio 2022
Si richiede:
1.Diploma di laurea o equipollente;
2.Comprovata esperienza in:
- organizzazione e gestione di eventi culturali;
- buone capacità relazionali e comunicative;
- attitudine al problem solving e al lavoro di squadra;
Specializzazione ed esperienza in Management Culturale oltre alla conoscenza di lingue straniere saranno elementi preferenziali.
Si richiedono elasticità oraria e conoscenza di strumenti e piattaforme digitali.
L’incarico sarà a tempo determinato, part-time per 4 mesi (CCNL Commercio).
Inviare CV dettagliato a palazzoducale@pec.palazzoducale.genova.it inserendo nell’oggetto della mail “ricerca addetto manifestazioni culturali”
La ricerca termina il 27 febbraio 2022 alle h. 22.00
INFORMATIVA
Ai sensi della vigente normativa (Regolamento Ue 679/2016), si informano i candidati che il trattamento dei dati personali da essi forniti per partecipare alla ricerca di personale è finalizzato all’espletamento della ricerca stessa presso la Fondazione con utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire tale finalità. Il conferimento di tali dati è pertanto obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla procedura medesima. I dati forniti saranno trattati anche successivamente, in caso di instaurazione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo.
Titolare del trattamento dei dati personali è la Fondazione. Il periodo di conservazione dei dati personali è il termine previsto dalle norme applicabili salvo per gli archivi della Fondazione. Ai candidati sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003: tali diritti potranno essere fatti valere rivolgendo richiesta alla Fondazione
Palazzo Ducale ricerca un addetto alla biglietteria, gestione cassa e prenotazioni
ricerca terminata e posizione assegnata
Genova, 3 maggio 2021
Si richiede:
1. Diploma di laurea o equipollente;
2. Conoscenza della lingua Inglese;
3. Conoscenza PC e pacchetto office.
Si richiedono elasticità oraria e un curriculum dettagliato,
Esperienze pregresse nella gestione di biglietteria e la conoscenza di ulteriori lingue costituiranno titolo preferenziale.
L’incarico sarà a tempo determinato part-time per 7 mesi.
Inviare CV dettagliato a palazzoducale@pec.palazzoducale.genova.it inserendo nell’oggetto della mail “ricerca addetto prenotazioni e biglietteria”
La ricerca termina il 24 maggio 2021 alle ore 18.00
INFORMATIVA
Ai sensi della vigente normativa (Regolamento Ue 679/2016), si informano i candidati che il trattamento dei dati personali da essi forniti per partecipare alla ricerca di personale è finalizzato all’espletamento della ricerca stessa presso la Fondazione con utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire tale finalità. Il conferimento di tali dati è pertanto obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla procedura medesima. I dati forniti saranno trattati anche successivamente, in caso di instaurazione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo.
Titolare del trattamento dei dati personali è la Fondazione. Il periodo di conservazione dei dati personali è il termine previsto dalle norme applicabili salvo per gli archivi della Fondazione. Ai candidati sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003: tali diritti potranno essere fatti valere rivolgendo richiesta alla Fondazione
————————–
In questa area potrai trovare informazioni su manifestazioni di interesse, ricerche di personale e collaborazioni della Fondazione
Puoi inviare il tuo Curriculum Vitae a hr@palazzoducale.genova.it, ti contatteremo.