Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
Muri de mainé
novembre 2022 – aprile 2023
Tradizioni, leggende, luoghi e personaggi prendono vita attraverso le storie raccontate in genovese da nonno Gianni.
Ultimo venerdì del mese, dalle ore 17
Bambini da 4 anni e famiglie
In collaborazione con A Compagna
Nati per Leggere
novembre 2022 – aprile 2023
Sensibilizzare e diffondere la lettura tra i bambini a partire dai primi mesi di vita è lo scopo di Nati per Leggere. Incontri di letture animate e approfondimenti sul progetto per bambini e genitori.
Da 2 a 5 anni
Ultimo mercoledì del mese, dalle ore 17
In collaborazione con i volontari NpL – Nati per Leggere Liguria e Sistema Bibliotecario di Città Metropolitana di Genova
Scopriamo il mondo
lunedì 6 febbraio 2023, ore 17
Primo dei tre incontri dedicati a sperimentare e comprendere, secondo il metodo Montessori, il rapporto tra acqua e terra. Una relazione attiva tra il bambino e il mondo in cui vive, la geografia come scoperta e arricchimento lessicale.
Da 5 a 7 anni
In collaborazione con Centro Studi Montessori Genova
RI-creazione
gennaio – aprile 2023
Incontri creativi con i materiali di scarto.
Dai 5 anni
Secondo mercoledì del mese, dalle ore 17
In collaborazione con Centro ReMida Genova
La seconda favola cosmica
10 marzo 2023
I bambini, attraverso la lettura della seconda favola cosmica ideata da Maria Montessori, saranno guidati nell’evoluzione della vita, dalle prime forme unicellulari fino ad arrivare all’uomo.
Da 7 a 10 anni
In collaborazione con Centro Studi Montessori Genova
Informazioni e prenotazioni
didattica@palazzoducale.genova.it – 0108171604