Salta al contenuto

Quando

17.00

Dove

Società Ligure di Storia Patria

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Simon Boccanegra. Primo Doge popolare e la Genova del suo tempo

ConvegnoSimon Boccanegra, primo Doge popolare e la Genova del suo tempo Saluto di Giuseppe Pericu – Sindaco di Genova Gabriella Airaldi – Docente Università di GenovaPaolo Lingua – Giornalista “La Stampa”ci raccontano Simon Boccanegra primo Doge popolare e la Genova del suo tempo Lorenzo Arruga – Musicologo Simon Boccanegra nel mito verdiano

Porto e industria: l’anima del lavoro

Si è svolta nel Salone del Maggior Consiglio la conferenza “Porto e industria: l’anima del lavoro” a cura dell’Associazione Culturale Maestrale Partecipano:Vittorio Adolfo – Assessore Trasporti Regione LiguriaParide Batini – Console Compagnia Unica Porto di GenovaS.E. Cardinale Tarcisio Bertone – Arcivescovo di GenovaClaudio Burlando – Presidente Associazione Culturale MaestraleGiuseppe Pericu – Sindaco di GenovaStefano Zara … Continua

Genova 2004, in viaggio con le associazioni

Presentazione del libro a cura di Salvatore Vento, De Ferrari Editore Giovedì 6 Maggio alle ore 17.00 al Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale sarà presentato il volume “Genova 2004 in viaggio con le associazioni”, con la prefazione del sindaco di Genova Giuseppe Pericu, a cura di Salvatore Vento e edito dalla casa editrice … Continua

Transatlantici. Scenari e sogni di mare

Conferenza stampa Sono intervenuti:Luca Borzani – Assessore Città Educativa ed Istituzioni MusealiArnaldo Bagnasco – Presidente di Palazzo Ducale S.p.A. e Curatore della MostraDavide Viziano – Presidente di GeNova 2004 s.r.l.Enrico Da Molo – Amministratore Delegato di GeNova 2004 s.r.l.Pierangelo Campodonico – Curatore della Mostra e Direttore del Galata – Museo del Mare, Comune di GenovaPierluigi … Continua

Verso l’e-democracy, lo sviluppo della cittadinanza digitale

Convegno Le nuove Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) rappresentano una risorsa per favorire la partecipazione dei cittadini alla vita delle istituzioni (e-democracy). Il coinvolgimento dei cittadini alle decisioni delle amministrazioni pubbliche rappresenta un obiettivo sempre più importante: essi, infatti, non sono solo utenti e clienti di una nuova PA orientata all’efficienza, ma rappresentano una … Continua

La stanza della memoria. Viaggio fantastico nell’Archivio Storico del Comune di Genova

Rappresentazione teatrale in occasione della VI Settimana della Cultura Spettacolo teatrale scritto e recitato dagli alunni della classe III B della scuola elementare E. Vernazza di Sturla, a cura di Miriam Formisano, realizzato nell’ambito del progetto Janua: Genova porta dei Mari, promosso dalla Fondazione San Paolo per la Scuola e dall’Assessorato alla Città Educativa e … Continua

Gianini – Luzzati. Cartoni animati

Attenzione: dal 6 agosto è richiesta la Certificazione verde Covid-19 per visitare le sale del Palazzo. Leggi di più Omaggio ai film d’animazione di Gianini-Luzzatilunedì 9 agosto 2021, ore 21.30 Cortile Maggiore Un omaggio ai film di Giulio Gianini e Lele Luzzati, maestri dell’animazione e protagonisti di un sodalizio creativo di così alto livello da raggiungere … Continua

Caro Diario

Attenzione: dal 6 agosto è richiesta la Certificazione verde Covid-19 per visitare le sale del Palazzo. Leggi di più domenica 8 agosto 2021, ore 21.30 Cortile Maggiore Diviso in tre capitoli autonomi e complementari (In vespa, Isole e Medici), Caro Diario rimane, a quasi trent’anni dalla sua prima uscita in sala, un sorprendente oggetto estraneo di un autore unico del nostro … Continua

Madre

mercoledì 4 agosto 2021, ore 21.30 Cortile Maggiore Do-joon è un ragazzo con problemi mentali, bizzarro ma apparentemente inoffensivo, che viene accusato del brutale omicidio di una ragazza. La madre si rifiuta di accettare questa verità e, dopo aver compreso che polizia e avvocati non vogliono fare niente per sovvertire l’andamento delle cose, si impegna … Continua

Mondovisioni, i documentari di Internazionale

The Fever, di Katharina Weingartnermartedì 3 agosto 2021, ore 21.30 Cortile Maggiore Mentre il covid-19 metteva il mondo in ginocchio, in Africa la malaria continuava a provocare più vittime di tutte le altre malattie e guerre del nostro pianeta messe insieme. Ma cosa succederebbe se si scoprisse che una semplice pianta è in grado di … Continua

G20 Global Games, tutti gli eventi a Palazzo Ducale

G20 Global Games, tutti gli eventi a Palazzo Ducale Che cos’è il G20 e che ruolo gioca per il nostro pianeta? Partecipa agli eventi per conoscere le strategie globali 27 luglio, ore 18.30 Evento inaugurale, a cura di Club Silencio settembre/ottobre Sondaggio online sulla percezione del g20 tra gli under30, a cura di YouTrend 9 … Continua

Fetival GeNova 04, Capitale Europea della Cultura

40 giorni di festival nei luoghi più suggestivi della città. 150 spettacoli, 120 film. La capitale della cultura continua il suo viaggio in nome della musica, della danza e della poesia. Un festival lungo più di un mese. 150 spettacoli e performance, 120 proiezioni cinematografiche in 40 giorni di festivalDall’inizio di giugno a metà luglio, … Continua

GenovaTango2004. Festival Internazionale di Tango Argentino V

Edizione Speciale per GeNova 04 Produzioni Musicali e Creazioni Coreografiche in Esclusiva e in Anteprima Assoluta per GeNova 04 Quattro giorni e quattro notti indimenticabili tra Concerti, Spettacoli, Gran Balli di Gala, balli per strada e Lezioni Genova 2004 … il tema del viaggio … il viaggio sui transatlantici … i transatlantici dell’emigrazione … la … Continua

Festival Internazionale di Poesia X edizione

Il Festival Internazionale di Poesia di Genova, è unanimemente considerato l’evento dedicato alla poesia più importante in Italia e uno dei più prestigiosi a livello internazionale. Nato nel 1995 da un’idea del poeta e scrittore Claudio Pozzani, questa manifestazione richiama a Genova decine di poeti da tutto il mondo, dai Premi Nobel e autori di … Continua

Giorno di Genova e di Colombo 2004

ManifestazioneGiorno di Genova e di Colombo ore 17,00Testimonianze storichesulle rotte di Cristoforo Colomboa cura di: Biblioteca del Capitano D’Albertis,Museo delle Culture del Mondo,Galata Museo del Mare e Biblioteca Berio ore 17,30Introduzione musicaleJuke Manuela Janke, migliore classificatadel 50° Concorso Internazionale di violino“Premio Paganini”, suonerà il “Cannone”La notizia della scoperta del Nuovo Mondoletture di Paola Gassman e … Continua