Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Valentina Ghio

Sono Valentina Ghio, sono nata a Sestri Levante nel 1971. Laureata in lettere all’Università di Genova e specializzata in politiche del lavoro e orientamento professionale, ho lavorato prima nella cooperazione sociale e poi nella progettazione di interventi e servizi a supporto dell’occupazione femminile e anche di fasce deboli, oltre che di gestione di progetti europei. … Continua

Monet, riduzioni sul biglietto

Biglietto ridotto alla mostra Monet per: Ragazzi dai 14 ai 27 anni visitatori oltre i 65 anni visitatori con disabilità soci FAI con tessera insegnanti possessori voucher Hotel convenzionati possessori card dei Musei Civici del Comune di Genova Touring Club possessori tessera Coop Liguria Abbonati Teatri di Genova Amici di Palazzo Ducale e dei Musei … Continua

Simone Castagno

Di formazione antropologo, attivista per il Coordinamento Liguria Rainbow,  Simone Castagno è stato per tre anni rappresentante regionale di Famiglie Arcobaleno. Si interessa dei temi della genitorialità omosessuale, della costurzione delle identità di genere e del rapporto tra  società, corpo e salute. Appassionato di tecniche psico-corporee lavora come fisioterapista. Ciclo d’incontri Sfide della modernità: maternità, femminismo, … Continua

Maddalena Vianello

Professionista della progettazione e organizzazione culturale, Maddalena Vianello è esperta di politiche di genere e nell’ambito della violenza maschile contro le donne. Femminista, tiene il blog Femministerie con alcune compagne di avventura. Con altre organizza inQuiete festival di scrittrici a Roma. Ha pubblicato “Fra me e te” (Edizioni et al., 2013), scritto a quattro mani … Continua

Giorgia Serughetti

Ricercatrice in Filosofia politica presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca. Si occupa di genere e teoria politica. Ha pubblicato, oltre ad articoli e contributi in volumi collettivi, i libri: Il vento conservatore. La destra populista all’attacco della democrazia (Laterza, 2021); Donne senza Stato. La figura della rifugiata tra politica e … Continua

Caterina Rizzo

Sociologa, ricercatrice, libera professionista. Si occupa di progettazione, formazione e valutazione in ambito sociale. Fa parte dell’Associazione Unione Donne in Italia di Genova, dove è responsabile del gruppo Formazione sui generi(s). Ciclo d’incontri Sfide della modernità: maternità, femminismi, politicaa cura di ODV Rete di donne per la politica, coordina Silvia Neonato, giornalista di Leggendaria, Società … Continua

Patto per la lettura

Patto per la lettura Il Comune di Genova ha ottenuto dal Cepell – Centro per il libro e la lettura, Istituto autonomo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2020-2021, in virtù della rete di biblioteche esistente sul territorio e delle numerose iniziative messe in … Continua

Pier Paolo Pasolini, riduzioni sul biglietto

Riduzioni sul biglietto d’ingresso alla mostra Biglietto ridotto speciale a 8€ per: Possessori biglietto della mostra Escher Possessori biglietto della mostra Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi Biglietto ridotto per: Possessori biglietto della mostra Hugo Pratt. Da Genova ai Mari del Sud Giovani dai 14 fino a 27 anni compiuti con documento e/o … Continua

Hotel Amici di Palazzo Ducale

***** cinque stelle Grand Hotel Savoia Melià **** quattro stelle NH Hotel Centro NH Hotel Marina Best Western Premier CHC Airport Holiday Inn Genoa City Hotel Bristol Palace Best Western Plus City Hotel AC Hotel Genova by Marriott Hotel Palazzo Grillo Hotel Continental Hotel Astoria *** tre stelle Hotel Vittoria Hotel Helvetia Hotel Nuovo Nord … Continua

Visite guidate per bambini e famiglie alla mostra Escher

Visite guidate per bambini e famiglie alla mostra Escher Una iniziativa speciale dedicata ai bambini dai 6 anni in su e alle loro famiglie: visite guidate a ingresso libero, realizzate grazie a Generali Italia e al suo progetto “Valore Cultura”. Avvicinarsi alla grande arte e interpretarla insieme: guidati da operatori specializzati andremo alla scoperta delle … Continua

Hugo Pratt, riduzioni sul biglietto

Biglietto ridotto speciale a 8€ per: Possessori biglietto della mostra Escher Possessori biglietto della mostra Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi Biglietto ridotto per: Giovani dai 14 fino a 27 anni compiuti con documento e/o tesserino universitario Over 65 anni Visitatori con disabilità Insegnanti Amici di Palazzo Ducale e dei Musei Liguri Possessori … Continua

Architettura, scultura e pittura: le arti dell’illusione

Consigliato per insegnanti della scuola primaria e secondaria26 gennaio, 2 e 9 febbraio 2022, ore 17 – in modalità online Se la pittura, dal momento che rappresenta una realtà che esiste solo dentro l’immagine, è l’arte dell’illusionismo per eccellenza, anche la scultura e l’architettura, nonostante la loro esistenza concreta e tridimensionale, possono ingannare l’osservatore alterandone … Continua

Escher, riduzioni sul biglietto

Biglietto ridotto alla mostra Escher per: Giovani dai 14 fino a 27 anni compiuti con documento e/o tesserino universitario Over 65 anni Visitatori con disabilità Insegnanti Tesserati CUS Genova Amici dei Musei Liguri e di Palazzo Ducale Abbonati Teatro Nazionale di Genova Abbonati annuali AMT Dipendenti IREN con accompagnatore Soci Coop Liguria, con tessera Soci … Continua

Michelangelo. Divino artista per le scuole

Laboratorio Sotto l’abito della pittura Il disegno per Michelangelo è un momento fondamentale e imprescindibile. Un laboratorio in cui le classi potranno sperimentare tutte le fasi del processo creativo che conduce l’artista alla realizzazione dell’opera compiuta: spolvero, quadrettatura, cartone preparatorio, bozzetto. Scuola infanzia, primaria e secondaria di I grado4,50€ a studente in presenza60€ a classe … Continua

Palazzo Ducale e la fotografia

Esposizioni Man Ray. Opere 1912-1975 (11/03 – 09/07/2023)Tina Modotti Donne, Messico e libertà (08/04 – 09/10/2022)Pier Paolo Pasolini. Non mi faccio commuovere dalle fotografie (30/11/2021 – 13/03/2022)Lisetta Carmi (06 – 14/04/2022)Afghana Reportage dal centro di maternità di Emergency nella valle del Panshir (31/03 – 01/05/2022)Genova Città Fragile. Una città in mostra (17-27/03/2022)Guido Rossa Fotografo (14/01 … Continua