Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

La Storia in Piazza XV edizione, scuole e famiglie

La Storia in Piazza XIV edizione. Naturale e innaturaleprogramma per le scuole e per le famiglieda giovedì 26 a domenica 29 marzo 2026 Dall’antichità fino a oggi i termini natura e naturale ricorrono costantemente nel discorso giuridico, politico, scientifico, culturale, religioso e assumono significati e valori anche molto diversi tra loro. Cosa si intende quando … Continua

La Storia in Piazza XIV edizione, scuole e famiglie

La Storia in Piazza XIV edizione. Le piazze della storiaprogramma per le scuole e per le famiglieda giovedì 27 a domenica 30 marzo 2025 La XIV edizione de La Storia in Piazza è dedicata a Le Piazze della storia, un tema su cui gli sguardi e gli approfondimenti possibili sono molti e diversi, nello spazio … Continua

La storia per le famiglie

Tutte le attività sono a ingresso libero e su prenotazione online. Le prenotazioni saranno attive dal 6 marzo 2024 sabato 16 marzo 2024 ore 11 – Educare alla libertàa cura del Centro Studi Montessori Il metodo educativo Montessori, applicato in centinaia di scuole in tutto il mondo, ha rivoluzionato nel profondo la pedagogia degli ultimi … Continua

Artemisia Gentileschi, attività per bambini e famiglie

Visita guidata per famiglie In occasione delle mostre in programma a Palazzo Ducale percorsi dedicati ai bambini, alle bambine e alle loro famiglie per conoscere, apprendere e stupirsi. 9 e 23 dicembre 2023, ore 16 6 gennaio 2024, ore 16 17 febbraio 2024, ore 16 30 marzo 2024, ore 16 Consigliato per bambini dai 6 … Continua

Parole per un palazzo

Presentazione dell’activity bookmarzo 2024 Un abbecedario che è anche un gioco, una caccia al tesoro tra le pieghe di un Palazzo ricco di storia, pieno di sorprese, da indagare come detective. Info e prenotazioni prenotazioniscuole@palazzoducale.genova.it – didattica@palazzoducale.genova.it – telefono 0108171604

La storia per le famiglie

Tutte le attività sono a ingresso libero, su prenotazione all’indirizzo email didattica@palazzoducale.genova.it sabato 1° aprile 2023 ore 11 – Favola cosmica | MunizioniereA cura del Centro Studi Montessori Letture e attività laboratoriali per far conoscere le favole cosmiche di Maria Montessori, percorsi narrativi che introducono il bambino all’esplorazione dell’ordine cosmico e dei misteri dell’universo. Consigliato … Continua

Speciale Natale

In occasione delle mostre in programma a Palazzo Ducale laboratori, visite guidate e attività dedicate ai bambini e alle loro famiglie durante le feste natalizie. Venerdì 23 dicembre, ore 15 | Visita guidata per famiglie alla mostra Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo Consigliato per bambini dai 6 anni e famiglie. Durata 1 ora … Continua

Visioni

Visioni.Educare lo sguardo, immaginare il futuroconvegno25-26 novembre 2022 Leggi qui il programma completo e rivedi qui tutti gli interventi In occasione del trentennale della sua apertura al pubblico, Palazzo Ducale vuole festeggiare l’impegno che in tutti questi anni ha rivolto al mondo dei giovani, delle scuole e delle famiglie con un convegno sull’educazione: un’occasione di … Continua

Dedicato ai genitori. Educare alla libertà

incontro di formazione dedicato ai genitori di bambini da 0 a 3 anni6 marzo 2023, ore 17 – rinviato a data da destinarsi Un incontro per aiutare i genitori a rendere autonomi i propri figli e a far emergere la loro personalità nelle azioni di tutti i giorni. In contemporanea i bambini potranno partecipare a … Continua

Progetto Superbarocco – La forma della meraviglia, attività estive

In occasione della mostra Progetto Superbarocco – La forma della meraviglia i Servizi Educativi e Culturali di Palazzo Ducale propongono laboratori, visite guidate e attività dedicate ai bambini e alle loro famiglie. mercoledì 15 giugno, ore 11 | Il tunnel dell’illusionevisita guidata + laboratorio creativo Un breve percorso per conoscere le opere più rappresentative del … Continua

Bambini e famiglie

sabato 2 aprile 2022 ore 11 – Favola Cosmica Letture e attività laboratoriali per far conoscere le favole cosmiche di Maria Montessori, percorsi narrativi che introducono il bambino allo studio della storia e della geografia, della biologia, del linguaggio e della matematica, nonché all’esplorazione dell’ordine cosmico e dell’armonia dell’universo. All’incontro per i genitori è abbinato … Continua

Visite guidate per bambini e famiglie alla mostra Escher

Visite guidate per bambini e famiglie alla mostra Escher Una iniziativa speciale dedicata ai bambini dai 6 anni in su e alle loro famiglie: visite guidate a ingresso libero, realizzate grazie a Generali Italia e al suo progetto “Valore Cultura”. Avvicinarsi alla grande arte e interpretarla insieme: guidati da operatori specializzati andremo alla scoperta delle … Continua

Kids in the City

Laboratori e letture La voce delle storie: letture e attività creative11 novembre 2025, 20 gennaio, 10 marzo 2026, ore 17 Letture animate, coinvolgenti narrazioni con il Kamishibai (il teatro di carta giapponese) e attività creative legate alle più belle storie per l’infanzia.A cura della Biblioteca De Amicisdai 4 ai 10 anni Tra balene e parole27 … Continua

Eventi speciali

Siamo… “una tribù” che balla4 ottobre 2025, ore 11 In occasione di Genova Bookpride, a Palazzo Ducale dal 3 al 5 ottobre, un laboratorio espressivo ispirato a Keith Haring, noto per le sue figure colorate e stilizzate che raccontano la vita, la gioia, l’energia e la connessionetra le persone. Prendendo spunto dal libro Disegnare sui … Continua

In settimana

Playing Art in Englishgennaio—maggio 2026 Laboratori creativi condotti in lingua inglese in compagnia di una simpatica madrelingua.dai 6 agli 11 anni Un palazzo poliglottafebbraio—maggio 2026 La visita a Palazzo è condotta una volta al mese in una lingua straniera.In collaborazione con il Liceo Internazionale Grazia Deledda Informazioni e prenotazioni didattica@palazzoducale.genova.it – 0108171604