Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

99

Sala Dogana, dal 13 al 29 gennaio 2017 “Che bella che sei!”.Quante volte nella vita ci siamo sentite dire questa frase.Quante volte abbiamo risposto con un sorriso imbarazzato ed un timido grazie.“Che bella che sei!”. Ma quanta differenza c’è tra la bellezza ed il sentirsi bella!Quanto è difficile, oggi, partecipare come individuo alla visione di … Continua

Rubaldo Merello tra divisionismo e simbolismo. Segantini, Previati, Nomellini, Pellizza

A oltre quarant’anni dalla Mostra di Rubaldo Merello che, curata da Gianfranco Bruno in collaborazione con Franco Sborgi, diede avvio alla rilettura dell’opera di uno tra i più interessanti e originali pittori liguri del Novecento e a quasi trent’anni dall’esposizione che lo stesso Bruno organizzò all’Accademia Ligustica e al Palazzo della Permanente di Milano, dando … Continua

Vivian Maier. Una fotografa ritrovata

Vivian Maier era un nome pressoché sconosciuto fino ad una decina di anni fa. Sarebbe rimasto presente probabilmente solo nel ricordo dei bambini che aveva accudito come tata negli anni Cinquanta e Sessanta, tra Chicago e New York. E invece, grazie ad una fortunata serie di coincidenze, oggi è uno dei nomi più celebrati e … Continua

Henri Cartier Bresson. Fotografo

140 scatti di Henri Cartier Bresson, in mostra a Palazzo Ducale, per immergerci nel suo mondo, per scoprire il carico di ricchezza di ogni sua immagine, testimonianza di un uomo consapevole, dal lucido pensiero, verso la realtà storica e sociologica. Per Cartier Bresson la tecnica rappresenta solo un mezzo che non deve prevaricare e sconvolgere … Continua

Gli anni del ’68. Voci e carte dall’Archivio dei Movimenti

Curata da Giuliano Galletta, Roberto Rossini, Manlio Calegari e Sandro Ricaldone, la mostra renderà visibile per la prima volta una ricca selezione dei materiali (volantini, opuscoli, manifesti, libri, riviste, fotografie, video, filmati, oggetti) raccolti, ordinati e conservati nell’Archivio dei Movimenti di Genova, nato nel 2009 e che ha sede presso la Biblioteca Berio. L’esposizione cercherà … Continua

Elliott Erwitt. Kolor

Palazzo Ducale presenta la prima grande retrospettiva di immagini a colori del celebre fotografo Elliott Erwitt. Un evento unico e straordinario. Se i lavori in bianco e nero del grande maestro sono stati esposti in numerose mostre di grande successo all’estero e in Italia, la sua produzione a colori, invece, è completamente inedita. Solo in … Continua

Ettore Veruggio, professione: creativo

Figlio di cotonieri in Voltri, viene inizialmente destinato al controllo costi della ditta paterna.Con l’appoggio di un’eccentrica pittrice, trova il coraggio di chiedere al padre l’esonero dall’incarico per potersi dedicare alla sua vera passione: disegnare. Inizia così la storia professionale e creativa di un genovese curioso e mite che, partendo dalle copie di quadri del … Continua

Emiliano Mancuso. Una diversa bellezza

Emiliano Mancuso. Una diversa bellezzaAttenzione: con il decreto legge del 12 marzo chiudono i musei e anche le mostre di Palazzo Ducale fino al 6 aprile Una diversa bellezza, la mostra e il libro, sono un omaggio a Emiliano Mancuso, fotografo, regista e tanto altro. Il titolo, preso in prestito dal testo di Domenico Starnone, … Continua

XIV Premio Fedriani 2019 – Vista sul paesaggio

Per ricordare il pittore, illustratore, incisore, scenografo e umorista genovese Sergio Fedriani (1949-2006), illustre esponente della figurazione poetica e surreale, l’Associazione culturale a lui intitolata propone annualmente un concorso per giovani artisti residenti in Italia, volto a segnalare personalità emergenti nei campi della produzione figurativa fantastica. Il concorso di opere figurative per giovani artisti “La vita … Continua

Obey fidelity. The art of Shepard Fairey

Obey fidelity. The art of Shepard Fairey Fate arte al posto della guerra. Fate l’amore al posto della guerra.Celebrate la Bellezza al posto della violenza. Denigrate il Male con alti dosaggi di consapevolezza morale Obey Shepard Fairey, nome in codice Obey Palazzo Ducale presenta la mostra dedicata a uno degli street artist più noti degli … Continua

Michelangelo. Divino artista

Biglietti 12€ intero 10€ ridotto 4€ scuole; bambini e ragazzi fino a 14 anni 5€ il venerdì pomeriggio per i giovani under 27 Consulta qui l’elenco delle riduzioni e delle gratuità È possibile acquistare i biglietti online, su vivaticket.it e presso la biglietteria di Palazzo Ducale Acquista qui il biglietto online Visite guidate a cura … Continua

Segrete. Tracce di Memoria

Segrete. Tracce di Memoria Ideata e curata da Virginia Monteverde, presentazione critica di Lorella Giudici iciscopri il programma completo Oggi più che mai, in un momento storico in cui sovranismi ed egoismi cercano di umiliare e cancellare le memorie scomode del passato, è fondamentale coltivare la lezione della Storia. La Rassegna Segrete – Tracce di … Continua

Adelmo e gli altri

Adelmo e gli altriOmosessuali al confino in Lucania La mostra ricostruisce le vicissitudini che portarono un nutrito numero di omosessuali a scontare la pena del confino nei paesi del Materano e i rapporti che vi stabilirono con le popolazioni. Con questa mostra ci proponiamo di far conoscere una specifica realtà, per troppo tempo ignorata volutamente, … Continua

Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures

Curata da Gianni Canova e prodotta e organizzata da ViDi, l’esposizione presenta 70 fotografie scattate sul set e contenuti speciali provenienti dagli archivi della Major americana che conducono il pubblico nel backstage dei principali film di Hitchcock, facendo scoprire particolari curiosi sulla realizzazione delle scene più celebri, sull’impiego dei primi effetti speciali, sugli attori e sulla vita … Continua