Salta al contenuto

Quando

da martedì a giovedì, ore 14.30 - 19.30
venerdì ore 14.30 - 21
sabato e domenica ore 11-19

Dove

Munizioniere

Informazioni

ingresso libero

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Alex Majoli

Alex Majoli, Tragedia contemporaneaL’Italia di MagnumMunizioniere, fino all’11 luglio 2021 La mostra L’Italia di Magnum. Da Robert Capa a Paolo Pellegrin è un percorso nella cronaca, nella storia e nel costume del nostro Paese attraverso lo sguardo dei fotografi dell’agenzia Magnum Photos, e dal 10 giugno si arricchisce con una sezione legata alla contemporaneità, dedicata … Continua

Time Matters

Installazione di Jan Kuck e Miro Craemer,dal 14 al 27 giugno 2021 Art Commission in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura,  Etherea Art Gallery e il Festival Internazionale di Poesia di Genova presenta Time Matters, installazione multimediale degli artisti tedeschi Jan Kuck e Miro Craemer, a cura di Isabel Bernheimer e Virginia Monteverde. … Continua

Fragile, maneggiare con cura

Pina Inferrera. Fragile, maneggiare con curadal 10 al 19 giugno 2021, Ducale Spazio Aperto ore 16-20, ingresso libero Il titolo della mostra è riferito alla delicatezza degli equilibri che regolano il rapporto con la natura e alla fragilità dell’essere umano, sia per la sua condizione, sia per gli impedimenti che può riscontrare nel suo relazionarsi … Continua

Sipari Incantati. Atto I

Casa Luzzati, Palazzo Ducalefino al 9 gennaio 2022 Il 3 giugno, in occasione del centenario della nascita di Emanuele Luzzati, si inaugura la mostra Sipari Incantati. Atto I nello spazio Casa Luzzati dedicato al Maestro presso Palazzo Ducale, in collaborazione con la città di Genova e la “Lele Luzzati Foundation”. Sipari Incantati. Atto I è … Continua

Johann Bärenklau

Kleine Exkursionen/Breve EscursioneSala Dogana, dal 28 maggio al 13 giugno 2021 Con la mostra “Kleine Exkursionen“ (breve escursione), l’artista Johann Bärenklau sviluppa un percorso molto vario, attraverso diversi media come la serigrafia, il suono ed i video. Proponendo al pubblico vari elementi stilistici, tecniche e temi che si sviluppano nel percorso espositivo riproponendosi, trasformati e … Continua

XV Premio Fedriani 2021. La vita è sogno

Piccola pausa di riflessione, concorso di opere figurativedal 10 al 21 maggio, Ducale Spazio Apertopremiazione venerdì 7 maggio Il concorso “La vita è sogno”, quindicesima edizione del Premio “Sergio Fedriani”, ha per tema quest’anno “Piccola pausa di riflessione”. In mostra, oltre ad alcuni disegni e acquerelli di Sergio Fedriani, 50 opere figurative di giovani artisti … Continua

Raimondo Sirotti (1934-2017). La retrospettiva

Raimondo Sirotti (1934-2017). La retrospettiva11 maggio – 25 luglio 2021, Sottoporticato Biglietti Intero 5€ Ridotto 4€ Bambini fino a 14 anni 3€ il venerdì per gli under 27 3€ consulta qui l’elenco delle riduzioni e delle gratuità È possibile acquistare i biglietti online, su vivaticket.it e presso la biglietteria di Palazzo Ducale la biglietteria chiude … Continua

L’Italia di Magnum

L’Italia di Magnum. Da Robert Capa a Paolo Pellegrinprorogata fino al 10 ottobre 2021 Biglietti Intero 10€ Ridotto 8€ Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni 4€ il venerdì per i giovani under 27 5€, acquistabile solo presso la biglietteria Riduzione reciproca con la mostra Escher (presentando il biglietto di Escher si ha diritto … Continua

What would happen if?

The choice to build an alternative futureMunizioniere, Atrio e Cortile Maggiore, dal 19 febbraio al 17 marzo 2021 Attenzione: con il decreto legge del 12 marzo chiudono i musei e anche le mostre di Palazzo Ducale fino al 6 aprile presentazione video della mostra: Una mostra itinerante che dopo Aveiro (Portogallo), Skopje (Macedonia) approda a … Continua

Segrete. Tracce di Memoria XIII edizione

Alleanza di artisti in memoria della Shoahesclusivamente online dal 21 al 29 gennaio 2021 Art Commission in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura presenta la XIII edizione della rassegna SEGRETE Tracce di Memoria – Alleanza di artisti in memoria della Shoah. La rassegna si apre giovedì 21 gennaio, intervengono Serena Bertolucci, direttrice di … Continua

Dar corpo al corpo

Motivi iconografici del Novecento alla Collezione Wolfson A cura di Matteo Fochessati e Gianni Franzone La scultura e la grafica di Michelangelo Buonarroti hanno rappresentato, come noto, una fondamentale fonte di ispirazione per molti artisti del Novecento italiano, tra i quali Adolfo De Carolis che fu il principale illustratore delle opere dannunziane. L’esposizione, collaterale alla … Continua

Edipo: io contagio

Visto il grande successo di pubblico ottenuto negli scorsi mesi di febbraio e marzo, il Teatro Nazionale di Genova in collaborazione con Fondazione per la Cultura Palazzo Ducale, riallestisce EDIPO: IO CONTAGIO scena e parola in mostra nella Tebe dei Re, la mostra performativa ideata da Davide Livermore e curata dallo stesso direttore del Teatro … Continua

Mischie e Battaglie

Mischie e BattaglieAnalogie iconografiche tra la fotografia e l’arte rinascimentaleProgetto di Massimiliano Verdinoprorogata fino all’11 giugno 2021 Creare suggestioni visive attraverso l’accostamento analogico di immagini fotografiche e grandi opere classiche: l’intuizione di Massimo Verdino nasce dalla visita a Firenze di una mostra su Michelangelo, durante la quale rimane fortemente colpito dalla Battaglia dei centauri. L’equilibrio … Continua

The Northen Light Series

Progetto artistico di Nicolò Masini 29 ottobre – 4 novembre 2020, Sala Doganaore 15-18, chiuso il lunedì The Northern light series si sofferma sull’essenza stessa alla base del concetto d’appartenenza immateriale. La definizione del concetto di “umanità” trova la sua vera entità nella moltitudine di interrelazioni che in sé è in grado di includere. Questa … Continua

Ivos Pacetti. Imprenditore futurista

La mostra, curata da Matteo Fochessati e Gianni Franzone, intende dare risalto alla poliedrica figura dell’artista toscano ma naturalizzato albisolese, non solo nelle vesti più note di ceramista creativo e pittore che prese parte a importanti rassegne espositive di livello nazionale, ma anche come fotografo e abile imprenditore. Considerato uno dei principali protagonisti della rinascita … Continua