Salta al contenuto

Dove

Sala del Maggior Consiglio

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Updoge, Primo meeting nazionale dell’apprendimento permanente

La chiave smarrita. Il lifelong learning speranza per il futuro Scarica il programma completo Ore 14:30SalutiMarta Vincenzi, Sindaco Comune di GenovaAlessandro Repetto,Presidente Provincia di GenovaClaudio Burlando, Presidente Regione Liguria Ore 15:30Sussidarietà e creatività dell’apprendimento permanenteMassimiliano Costa, Vicepresidente della Regione Liguria e Assessore alla Formazione Ore 16:30Apprendimento permanente, luoghi e contesti dei saperi produttiviAndrea Ranieri, Assessore … Continua

Mutazioni. Festival del corpo femminile

dal 9 al 17 maggio 2009 Piazza De Ferrari, ore 21.309 maggio“Exuvia” – performance site di danza verticale Sala del Minor Consiglio, ore 18.4510 maggio“Corpo femminile e Mass Media” – con Enrico Ghezzi, Lorella Zanardo 11 maggio“Corpo politico” – con Ileana Alesso, Fernanda Contri,Andrea Ranieri 12 maggio“La riscoperta dell’intimità” – con Willy Pasini e Laura … Continua

Oltre il muro

A vent’anni dalla caduta del Muro di Berlino, Palazzo Ducale ospiteà dal 28 maggio al 30 agosto il progetto Oltre il muro. Tutto il teatro in un manifesto. Polonia 1989-2009 e Europa Verticale con fotografie di Monika Bulaj e disegni di Paolo Rumiz. La rassegna, promossa da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura in collaborazione con l’Istituto polacco di … Continua

La cultura al tempo della crisi

Scarica il programma completo La Cultura al tempo della Crisi: che atteggiamento hanno i Paesi europei e che politiche hanno avviato per sostenere l’industria culturale, lo sviluppo della creatività:, la tutela e la valorizzazione del patrimonio museale? E al contempo cosa deve cambiare nell’offerta culturale a fronte di una minor capacità di spesa ma anche … Continua

G20 Global Games, Kick Off Genova

G20 Global Games, Kick Off Genova27 luglio 2021, dalle ore 18.30 Che cos’è il G20 e che ruolo gioca per il nostro pianeta? In occasione della Presidenza italiana del G20, la Fondazione Compagnia di San Paolo lancia G20 Global Games. Un’iniziativa ideata per avvicinare i giovani Under 30 alla politica e al dibattito critico in … Continua

Visite al Palazzo durante l’estate

dal 31 luglio al 29 agosto 2021da martedì a venerdì, ore 15-19; sabato e domenica ore 11-19 Attenzione: dal 6 agosto è richiesta la Certificazione verde Covid-19 per visitare le sale del Palazzo. Leggi di più Biglietti intero 5€ – ridotto 4€ – bambini 3€ Palazzo + L’Italia di Magnum 12€ Biglietto congiunto con la mostra … Continua

Luca Martera

Harlem, il film più censurato di semprepresentazione del libro in dialogo con Matteo Fochessatimercoledì 6 ottobre 2021 ore 18, Munizioniere «Morte agli italiani!» è il grido di battaglia urlato a squarciagola dal capo dei tifosi abissini al Madison Square Garden ed è questa la battuta-chiave per comprendere il senso di ciò che fu Harlem, il … Continua

Visioni del futuro

Intelligenza artificiale e robotica: dialogo fra scienza e societàgiovedì 29 luglio 2021 ore 11.30, Sala del Maggior Consiglio Un evento speciale in occasione del G20 2021 Intervengono Roberto Cingolani, Ministro della Transizione Ecologica Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria Maria Chiara Carrozza, Presidente CNR Giorgio Metta, Direttore Scientifico IIT – Istituto Italiano di Tecnologia Giovanni Allevi, … Continua

Gezmataz Festival, XVIII edizione

venerdì 23, sabato 24 e mercoledì 28 luglio 2021, ore 18.30 Cortile Maggiore Come per le passate edizioni, la diciottesima edizione di Gezmataz Festival si svolgerà tra il Piazzale delle Feste al Porto Antico e il Cortile Maggiore di Palazzo Ducale. Il Festival, nato nel 2004 su iniziativa dell’associazione Gezmataz, diretto dal musicista Marco Tindiglia, … Continua

Enzo Melillo

Presentazione del libro Quel prete che viene in azienda giovedì 22 luglio 2021 ore 17, Sala del Minor Consiglio Insieme all’autore intervengono: Claudio Montaldo, Pres. Fondazione DIESSE M. Luigi Molinari, direttore Mario Ghini, Segr. UIL Luca Maestripieri, Segr. CISL Fulvia Veirana, Segr. CGIL S.E. Marco Tasca, Arcivescovo di Genova Testimonianze di: Giovanni Gaetano BRIZZI, Edmondo … Continua

G20 Global Games

Che cos’è il G20 e che ruolo gioca per il nostro pianeta?Partecipa agli eventi per conoscere le strategie globali Per la prima volta nella storia, nel dicembre 2020, l’Italia ha assunto la Presidenza del G20, che culminerà nel Vertice dei Capi di Stato e di Governo a Roma dal 30 al 31 ottobre 2021. Un’occasione … Continua

I Notturni en plein air

Settima edizionedal 29 luglio al 15 agosto nel Cortile Maggiore, ore 20.30 e 22.15 L’ispirazione creativa nella musica ha spesso trovato, fin dall’antichità, un punto di riferimento nel concetto della notte, della luce assente o rientrante, in grado di sviluppare momenti musicali inconfondibili. Nel XVIII secolo si ricordano alcuni Concerti di Vivaldi e stupende Nachtmusik … Continua

Stefania Neonato

Pianofortedomenica 15 agosto 2021, ore 20.30 e 22.15 Cortile Maggiore Programma Federico Mompouda Musica Callada: I. Angelico, XVIII. Luminoso Franz Schubertda Moment Musicaux D 780: I. Moderato Federico Mompouda Charmes: II. …pour pénétrer les âmes, I. …pour endormir la souffrance Franz Schubertda Moment Musicaux D 780: II. Andantino Federico Mompouda Charmes: III. …pour inspirer l’amour … Continua

Alessandro Commellato

Pianofortegiovedì 12 agosto 2021, ore 20.30 e 22.15Cortile Maggiore Programma Franz SchubertValses Sentimentales D 779Valses Nobles D 96912 Ländler D 790 Sigismund Thalbergdall’Art du chant applique au piano: Quartetto dai Puritani di Bellini, Lacrymosa dal Requiem di Mozart Franz LisztValse oubliée n. 1, Czárdás e czárdás obstinee, Rapsodia Spagnola Alexander StanchinskyNotturno Maurice RavelValses nobles et … Continua

Oxana Shevchenko

Pianofortegiovedì 5 agosto 2021, ore 20.30 e 22.15Cortile Maggiore Programma Aleksandr SkrjabinNotturno in fa diesis minore op. 5 n. 1Notturno per la mano sinistra op. 9Vers la flame op. 72 Igor StravinskijTre movimenti da L’uccello di fuoco (trascrizione di Guido Agosti) Claude DebussyDa Préludes, Premier livre: Les sons et les parfums tournent dans l’air du … Continua