Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

ReMida Day 13° edizione

giornata dedicata al riuso creativo dei materiali di scartovenerdì 19 e sabato 20 maggio 2023 “una giornata dedicata al riuso creativo dei materiali, alla sensibilità civica contraria allo spreco e ad una progettualità di rete e di cura del contesto locale; scambio e sinergie tra i diversi protagonisti di pratiche buone di educazione ambientale” Venerdì … Continua

Il paesaggio vivente: meditazione con van Gogh

giovedì 18 maggio ore 8, Cappella del Doge Ingresso 8€posti limitati, per partecipare è richiesto l’acquisto online o entro il 17 maggio presso la biglietteria a Palazzo Ducale Palazzo Ducale partecipa all’International Museum Day di quest’anno, dedicato al tema Musei, Sostenibilità e Benessere, con una particolare iniziativa: la meditazione all’interno dell’esposizione Cinque minuti con van … Continua

Letizia Battaglia – shooting the mafia

Proiezione del documentario al Cinema Sivori, Sala Filmclub lunedì 15 – 22 – 29 maggio e tutti i lunedì di giugno 2023 ore 16.30 – 18.30 – 20.30 In occasione della mostra Letizia Battaglia sono io Riduzione reciproca: presentando al cinema il biglietto della mostra si ha diritto all’ingresso ridotto e viceversa, presentando alla biglietteria … Continua

Manzoni on air

Manzoni on air“I promessi sposi” letti da Paolo Polidomenica 21 e lunedì 22 maggio 2023, atrio di Palazzo Ducaledalle ore 10 alle 20 In occasione dei 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni le parole del suo capolavoro, I promessi sposi, risuoneranno attraverso la voce di Paolo Poli n tantissimi luoghi in tutta Italia. È Manzoni … Continua

Sulla Rotta dei Capolavori, Genova. Musei in rete

Genova città di Musei. E di capolavori. Così si presenta la Superba agli occhi dei suoi ospiti: una magnifica striscia di terra stretta tra mare e monti, ricca di edifici medievali e palazzi rinascimentali, chiese barocche e spazi novecenteschi, che è anche un contesto urbano disseminato di musei. Un itinerario inedito accompagna i visitatori alla … Continua

La via della seta

Dalle memorie della storia alle visioni del contemporaneo tra arte e cultura, storie e filosofia, politica e societàvenerdì 26 maggio 2023evento rinviato a data da destinarsi David Bellatalla Il Grande Viaggio. Lungo le carovaniere della Via della Seta Alberto de Simone Tra Oriente e Occidente. Popoli, arte e cultura attraverso i secoli Emanuela Patella La … Continua

Ada Della Torre (1914-1986)

presentazione del libro “Le molte vite di Ada” di Graziella Gaballomercoledì 24 maggio 2023 ore 17.15, Sala Camino Insieme all’autrice intervengono Stefano Levi Della Torre, Italo Poma, Giovanna Sissa, Federico CrociTestimonianza dei figli Guido e Sandro OrtonaModera l’incontro Paola De Ferrari Ada Della Torre (1914-1986) fu antifascista militante; partigiana; insegnante che viveva la sua professione … Continua

Michael Frank

presentazione del libro “Cento volte sabato”in dialogo con Matteo Fochessati e Ariel Dello Strologo martedì 23 maggio 2023 ore 17.45, Sala del Minor Consiglio Stella Levi è nata nel 1923 a Rodi. Qui, tra i colori e le tradizioni della Juderia, il quartiere ebraico, ha trascorso i suoi primi vent’anni, al tempo della dominazione italiana. … Continua

Giovani e azzardo

mercoledì 17 maggio 2023 ore 15, Sala Camino apertura dei lavori e introduzione di Fabrizio De Meo (Mettiamoci in gioco Liguria), interventi di: Mons. Giovanni Grondona Vicario Episcopale per la Comiunone Ecclesiale e la Sinodalità Francesco Devoti, Rete degli Studenti Medi Genova Francesca Vablais – Libera Genova Presidio Francesca Morvillo Giorgio Schiappacasse – Psichiatra Esperto … Continua

Stefano Zuffi

presentazione del libro “Il racconto dell’arte italiana, da Bernini a Canova”mercoledì 17 maggio 2023 ore 18, Sala del Maggior Consiglio Stefano Zuffi prosegue in questo volume il racconto dell’arte italiana dai primi anni del Seicento fino all’inizio dell’Ottocento e al periodo che precede l’Unità d’Italia, attraverso secoli segnati da grandi artisti, ma anche da rilevanti … Continua

20 minuti in mostra con il direttore

incontri riservati ai sottoscrittori della Membership Card Ducale+all’interno della mostra Man Ray. Opere 1912 – 1975 Due incontri di approfondimento con il direttore Serena Bertolucci all’interno della mostra Man Ray. Opere 1912-1975, dedicati ai ritratti di Man Ray realizzati da Andy Warhol nel 1974 e alla celebre Chess set di Man Ray. martedì 16 maggio 2023, ore 17 martedì … Continua

Visite guidate alla mostra Man Ray

Visite guidate alla mostra Man Ray. Opere 1912 – 1975 Visite guidate in pausa pranzo con Serena Bertolucci, direttore di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura martedì 9 maggio, ore 13.15 – sold out! martedì 16 maggio, ore 13.15 – sold out! martedì 30 maggio, ore 13.15 – sold out! martedì 6 giugno, ore 13.15 … Continua

La parola che fa uguali

A cent’anni dalla nascita di Don Lorenzo Milanimercoledì 10 maggio 2023 ore 17, Sala del Maggior Consiglio Intervengono: Eraldo Affinati scrittore e fondatore delle scuole Penny Wirton Alberto Melloni storico delle religioni e curatore delle Opere di Don Milani Coordina Fabrizio Lertora consulente psico-pedagico e coordinatore di LaborPace Caritas Diocesana Genova Eraldo Affinati, scrittore e … Continua

Arte nell’arte

Sant’Orsola di Valerio Castello nella Cappella del Dogedal 23 aprile al 1° maggio 2023 L’iniziativa fa parte delle manifestazioni collaterali dei Rolli Days, in occasione della Festa della Bandiera di Genova Dal 23 aprile, e fino al 1° maggio, sarà eccezionalmente visibile presso la Cappella Dogale di Palazzo Ducale il dipinto Sant’Orsola, di Valerio Castello, … Continua

Visite al Palazzo

visite guidate alla Cappella del Doge, al Salone del Maggior Consiglio e alla Torre Grimaldina sabato 29 aprile 2023 ore 11 e 15.30 domenica 30 aprile 2023 ore 11 – 15.30 lunedì 1° maggio 2023 ore 11 A cura di Associazione Genova in Mostra costo 15€, compreso biglietto d’ingresso al Palazzo. Info e prenotazioni: info@genovainmostra.it … Continua