Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Lucio Caracciolo e Alberto de Sanctis

Hong Kong, una Cina in bilico martedì 15 ottobre 2019ore 17.45, Sala del Minor Consiglio Lucio Caracciolo e Alberto de Sanctis presentano l’ultimo numero di Limes, dedicato alla Cina e in particolare alla situazione di Hong Kong. La rivolta di Hong Kong degli ultimi mesi rischia infatti di sconvolgere gli equilibri geopolitici in Asia. Soprattutto, … Continua

Il capitale relazionale di una città

lunedì 14 ottobre 2019, ore 15 Sala Camino Nell’ambito di Electropark 2019, festival di musica elettronica e cultura contemporanea, è in programma a Palazzo Ducale di Genova una talk di approfondimento per stimolare uno sviluppo consapevole delle risorse relazionali all’interno di una dimensione urbana. Come la Cultura può costruire processi generativi e trasformativi di una … Continua

Concerto dedicato all’Associazione Gigi Ghirotti

Domenica 13 ottobre 2019, ore 21 Sala del Maggior Consiglio L’Associazione Amici del Teatro Carlo Felice e del Conservatorio Niccolò Paganini, in collaborazione con il Conservatorio di Musica Niccolò Paganini organizza un concerto dedicato all’Associazione Gigi Ghirotti, con l’Orchestra Giovanile Regionale “Paganini” del Conservatorio di Genova, diretta dal M° Vittorio Marchese. Parte del ricavato andrà … Continua

Da George Gershwin a Amy Winehouse

Giovedì 10 ottobre 2019, ore 17.45 Attenzione! posticipato alle ore 21 Sala del Minor Consiglio Cosa hanno in comune Goerge Gershwin, Richard Rodgers, Irving Berlin, Benny Goodman, Stan Getz, John Zorn, Amy Winehouse? Sono tutti di cultura ebraica, un mondo che ha plasmato in profondità la musica americana, incluso il jazz. Come mai proprio gli … Continua

Riccardo Muti

Inaugurazione Anno Accademico 2019/2020 sabato 5 ottobre 2019, ore 17 Sala del Maggior Consiglio   Attenzione! Ingresso solo su invito,da parte dell’Università degli Studi di Genova Nel giorno dell’inaugurazione dell’Anno Accademico, l’Università degli Studi di Genova conferisce la laurea honoris causa in Scienze internazionali e della cooperazione al Maestro Riccardo Muti. Come lectio magistralis il … Continua

Federico Donelli

Da indesiderati a risorsadel potere ottomano giovedì 3 ottobre 2019, ore 17.45 Munizioniere «Voi chiamate Ferdinando un re saggio?, lui, che con l’espulsione degli ebrei ha impoverito il proprio regno e arricchito il nostro». Questa famosa frase, attribuita dalla letteratura al sultano ottomano Bayezid II sintetizza l’approccio dell’Impero alle comunità ebraiche sefardite espulse dai territori … Continua

Tra il comico e la satira

dal 30 settembre al 21 ottobre 2019 Sala del Maggior Consiglio               Rielaborazione grafica della scultura di Guido Galletti, presente nella tomba di Gilberto Govi nel Cimitero Monumentale di Staglieno, Genova Dove sono i confini tra il comico e la satira? Per molti, comico e satira sono la stessa … Continua

Le vie dei canti – 4° edizione

Festival di Musica e Culturadi Tradizione OraleCosa sono le nuvole domenica 29 settembre 2019, ore 16 Sala del Minor Consiglio Programma completo Concerto con Rachele Andrioli, voce e tamburi a cornice e Rocco Nigro, fisarmonica Una cantante dalla eccezionale versatilità timbrica vocale e un fisarmonicista strepitoso compongono il duo salentino che a gennaio si è … Continua

UniverCity 2019

La società delle fake news 27 – 28 – 29 settembre 2019 Palazzo Ducale e altre sedi Torna anche per il 2019 l’iniziativa a cura dell’Università di Genova con grandi incontri, conferenze, laboratori e spettacoli, dal 27 al 29 settembre, a Palazzo Ducale e in altre sedi in città. Scopri tutto il programma su www.univercity.unige.it

Quale Novecento?

I favolosi anni ’80 dal 26 settembre al 31 ottobre 2019ore 17.45 Scopri qui il calendario completo Lo scenario degli anni ’80, un decennio perduto? Possiamo definire gli anni Ottanta come il decennio perduto? Ogni definizione ha un certo grado di approssimazione, ed anche questa quindi. Se però alziamo lo sguardo e cerchiamo di vedere … Continua

Vittorio Sgarbi

L’arte per gli occhi mercoledì 25 settembre 2019, ore 21 Sala del Maggior Consiglio Una serata di arte e solidarietà a favore della Banca degli Occhi Lions Melvin Jones. Ingresso con prenotazione, obbligatoria entro il 10 settembre alla Segreteria Banca degli Occhi: 0102461266 – info@banca-occhi-lions.it

Presentazione del programma 2019-2020

mercoledì 25 settembre 2019, ore 11.30   Sala del Maggior Consiglio   Scarica il programma 2019-20 Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura presenta il programma per la stagione 2019/2020, realizzato anche grazie alla partecipazione di istituzioni locali e nazionali, di associazioni e di esperti. Nell’introduzione al programma il direttore Serena Bertolucci trae ispirazione dall’architetto Simone … Continua

Antonella Ruggiero

Una voce, una fisarmonica martedì 24 settembre 2019, ore 21 Sala del Maggior Consiglio             photo by Piero Biasion Concerto di chiusura di Accelerando Festival. Sinergie artistiche e culturali delle Riviere Liguri. Antonella Ruggiero si esibirà insieme con il fisarmonicista Renzo Ruggieri in un repertorio che spazia dai grandi successi … Continua

Impararte 2019-2020

Workshop di presentazionedei programmi educativi lunedì 23 settembre 2019, ore 15 e ore 18 Sala del Maggiore e Minor Consiglio Giunto quest’anno alla XII edizione, Impararte è l’iniziativa divenuta negli anni un appuntamento sempre più importante per conoscere l’offerta formativa che Palazzo Ducale e tutte le principali realtà culturali cittadine mettono a disposizione del mondo … Continua

Cucina d’Epoca

Il gusto della storia 1° edizione del festivalIlluminismo: una rivoluzione anche a tavola?dal 20 al 22 settembre 2019   Eataly Porto Anticoe Sala del Maggior Consigliodi Palazzo Ducale Consulta qui il pieghevole del festival Cucina d’Epoca è un tour appassionante tra saperi e sapori, un viaggio nel tempo che racconta la storia della civiltà, il … Continua