Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Le vie dei canti – 4° edizione

Festival di Musica e Culturadi Tradizione OraleCosa sono le nuvole domenica 29 settembre 2019, ore 16 Sala del Minor Consiglio Programma completo Concerto con Rachele Andrioli, voce e tamburi a cornice e Rocco Nigro, fisarmonica Una cantante dalla eccezionale versatilità timbrica vocale e un fisarmonicista strepitoso compongono il duo salentino che a gennaio si è … Continua

UniverCity 2019

La società delle fake news 27 – 28 – 29 settembre 2019 Palazzo Ducale e altre sedi Torna anche per il 2019 l’iniziativa a cura dell’Università di Genova con grandi incontri, conferenze, laboratori e spettacoli, dal 27 al 29 settembre, a Palazzo Ducale e in altre sedi in città. Scopri tutto il programma su www.univercity.unige.it

Quale Novecento?

I favolosi anni ’80 dal 26 settembre al 31 ottobre 2019ore 17.45 Scopri qui il calendario completo Lo scenario degli anni ’80, un decennio perduto? Possiamo definire gli anni Ottanta come il decennio perduto? Ogni definizione ha un certo grado di approssimazione, ed anche questa quindi. Se però alziamo lo sguardo e cerchiamo di vedere … Continua

Vittorio Sgarbi

L’arte per gli occhi mercoledì 25 settembre 2019, ore 21 Sala del Maggior Consiglio Una serata di arte e solidarietà a favore della Banca degli Occhi Lions Melvin Jones. Ingresso con prenotazione, obbligatoria entro il 10 settembre alla Segreteria Banca degli Occhi: 0102461266 – info@banca-occhi-lions.it

Presentazione del programma 2019-2020

mercoledì 25 settembre 2019, ore 11.30   Sala del Maggior Consiglio   Scarica il programma 2019-20 Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura presenta il programma per la stagione 2019/2020, realizzato anche grazie alla partecipazione di istituzioni locali e nazionali, di associazioni e di esperti. Nell’introduzione al programma il direttore Serena Bertolucci trae ispirazione dall’architetto Simone … Continua

Antonella Ruggiero

Una voce, una fisarmonica martedì 24 settembre 2019, ore 21 Sala del Maggior Consiglio             photo by Piero Biasion Concerto di chiusura di Accelerando Festival. Sinergie artistiche e culturali delle Riviere Liguri. Antonella Ruggiero si esibirà insieme con il fisarmonicista Renzo Ruggieri in un repertorio che spazia dai grandi successi … Continua

Impararte 2019-2020

Workshop di presentazionedei programmi educativi lunedì 23 settembre 2019, ore 15 e ore 18 Sala del Maggiore e Minor Consiglio Giunto quest’anno alla XII edizione, Impararte è l’iniziativa divenuta negli anni un appuntamento sempre più importante per conoscere l’offerta formativa che Palazzo Ducale e tutte le principali realtà culturali cittadine mettono a disposizione del mondo … Continua

Cucina d’Epoca

Il gusto della storia 1° edizione del festivalIlluminismo: una rivoluzione anche a tavola?dal 20 al 22 settembre 2019   Eataly Porto Anticoe Sala del Maggior Consigliodi Palazzo Ducale Consulta qui il pieghevole del festival Cucina d’Epoca è un tour appassionante tra saperi e sapori, un viaggio nel tempo che racconta la storia della civiltà, il … Continua

Creamcafe e i suoi sette anni di vita

XXVI Giornata Mondiale Alzheimer giovedì 19 settembre 2019, ore 15 Sala del Maggior Consiglio Introduzione di Guido Rodriguez Saluto del direttore Serena Bertolucci, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura Interventi di Flavio Nobili, L’importanza della diagnosi per le malattie neurodegenerative primarie Rossana Borsi, Convivenza e confidenza con la demenza Gian Luigi Mancardi, Malattie neurodegenerative primarie: … Continua

Siegmund Ginzberg

presentazione del libroSindrome 1933 mercoledì 18 ottobre 2019, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio Un minaccioso déjà vu può aiutarci a capire dove stiamo andando e, forse, a non commettere gli stessi errori La campagna elettorale permanente, un partito che non è di destra né di sinistra ma “del popolo”, un improbabile contratto di governo, … Continua

Andrea Capussela

presentazione del libroDeclino, una storia italiana martedì 17 settembre 2019, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio Insieme all’autore intervengono: Luca Beltrametti, Università di Genova Marco Doria, Università di Genova Benedetta Tobagi, Università di Pavia «Tutti quelli che hanno a cuore l’Europa dovrebbero preoccuparsi dell’Italia. Tutti quelli che si preoccupano dell’Italia devono leggere questo libro» Martin … Continua

Federico Rampini

presentazione del libroL’oceano di mezzoUn viaggio lungo 24.539 miglia lunedì 16 settembre, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Insieme all’autore partecipa Luca Ubaldeschi, direttore del Secolo XIX «Nella mia vita di nomade non ho mai smesso la ricerca di radici. Immaginarie, costruite, conquistate. Ma indispensabili.» Le austere memorie di Genova, le atmosfere nordiche di Bruxelles … Continua

Le vie del Barocco 2019

XXVI Festival MusicaleEt in melos ego giovedì 12 settembre 2019 giovedì 19 settembre 2019 Sala del Minor Consiglio Consulta qui il programma completo Giovedì 12 settembre 2019 ore 20 – visita guidata a cura di Serena Bertolucci ore 21 Pene d’amore e delitti d’onore, istantanea di un delitto shakespeariano Una performance originale e visionaria, sospesa … Continua

L’ingegnere biomedico e clinico

Ruoli ed opportunità nella Sanità e nella libera professione lunedì 9 settembre 2019, ore 14 Sala Minor Consiglio    Scarica il programma Ingresso libero. Ai fini organizzativi è necessaria l’iscrizione Presentazione L’Ingegneria Biomedica e Clinica è una delle specializzazioni dell’Ingegneria che applica principi di chimica, fisica, biologia, scienze dei materiali e di altre discipline per … Continua

I Saloni di Rappresentanza

apertura al pubblicolunedì 9 settembre 2019, ore 10-12.30 Compatibilmente con gli eventi della Fondazione, alcuni lunedì è possibile visitare i Saloni del Maggiore e Minor Consiglio a ingresso libero. Centro delle attività culturali della Fondazione, i Saloni rappresentano ancora oggi un luogo fortemente simbolico: lo spazio del potere della Repubblica di Genova. Erano la sede … Continua