Salta al contenuto

Quando

ore 21

Dove

Teatro di Villa Duchessa di Galliera di Voltri

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Relazioni pericolose

20 – 21 giugno;25 – 28 giugno;2 – 5 luglio;8 – 12 luglio 2015 Drammaturgia e regia di Laura Sicignano, con Elena Dragonetti e Aldo Ottobrino È in un teatro settecentesco, esemplare unico in Liguria, che Teatro Cargo ambienta Le relazioni pericolose di Choderlos de Laclos, romanzo epistolare del 1782. La corte, con le sue leggi, i suoi codici … Continua

VII Festival teatrale dell’Acquedotto e delle antiche vie

Il Teatro dell’Ortica dedica questa edizione del Festival ad Anna Rosa, Fabio ed Elena che ci hanno lasciato Il Festival Teatrale dell’Antico Acquedotto – ideato e diretto dal Teatro dell’Ortica con la direzione artistica di Mirco Bonomi eMauro Pirovano – giunge quest’anno alla settima edizione. Il Festival da sempre si caratterizza come un’occasione per sviluppare una profonda compenetrazione fra teatro e territorio ed è via … Continua

Qui ci vorrebbe un regista

Presentazione del libroInterviene Laura Curino Con la consumata abilità del grande regista, Tonino Conte sfrutta, se non tutti, almeno molti registri del narrare – dal monologo alla cronaca, dal memoir al “sogno” – per mettere in scena brevi e meno brevi “atti unici” che, oscillando tra tenerezza e malinconia, commedia e tragedia, ironia e rabbia, … Continua

Morire di Classe

In occasione di Quarto Pianeta 2015, Sabato 27 giugno, alle ore 21.00, presso la Sala del Minor consiglio di Palazzo Ducale, un appuntamento più unico che raro: Carla Cerati e Gianni Berengo Gardin insieme per parlare di “Morire di Classe”. Gli autori del fondamentale libro-denuncia sugli istituti psichiatrici, voluto da Franco Basaglia e sua moglie Franca Ongaro, parleranno delle immagini … Continua

Draw not War

Progetto ideato dal regista e sceneggiatore Matteo Valenti, a cura di Coop Liguria

Peccato e perdono

Presentazione del librodi don Paolo Farinella.Con l’autore ne discutono Luca Formenton e Giampiero Boff. Il libro offre coraggiosamente un «capovolgimento di prospettiva» nella lettura del sistema «peccato originale» e del concetto stesso di «peccato» che tante generazioni ha condizionato in senso negativo. La Bibbia e la teologia ad essa coerente non possono non ripensare parole … Continua

San Marcellino

Settant’anni dalla fine della seconda guerra mondiale, ma anche dalla fondazione dell’opera di San Marcellino.Con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, vogliamo festeggiare insieme alla Città attraverso momenti di riflessione e di festa che ci accompagneranno nella seconda parte dell’anno.San Marcellino nasce per sostenere i genovesi che avevano perso tutto a causa della guerra e trova il … Continua

24° Festival Musicale del Mediterraneo

domenica 28 giugno 2015, ore 20.30B’net HourraiyatMaroccoSala Maggior Consiglio Sebbene si siano stabilite da tempo a Marrakech, le B’Net Hourrayatt sono berbere e provengono dai villaggi confinanti con Taroudant nella fertile pianura dell’Houara, a sud-est della citta. Le 4 donne che compongono il gruppo hanno imparato a cantare fin dall’infanzia e si sono esibite soprattutto … Continua

Kids in the City – L’inaugurazione

Il 29 maggio 2015 ha inaugurato a Palazzo Ducale un nuovo spazio interamente dedicato ai bambini e alle loro famiglie, Kids in the City. Frutto della collaborazione tra Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e Comune di Genova, si trova nell’atrio porticato del Palazzo accanto alla Biglietteria, nella zona più frequentata dell’ edificio, cuore nevralgico dell’intera … Continua

Liebestraum

Musica e parole per Robert Capa,l’amore e la guerra Maia Morgenstern voce recitante, cantanteRoberto Tomaello voce recitanteBudapest Klezmer Bandtesti di Bruno Cicchettimusica Ferenc Jàvorivideo proiezioni a cura di Lorenzo Vitali [scarica il flyer]Uno spettacolo sull’universalità di un’arte, la fotografia, e di un artista, Robert Capa. un vortice di emozioni e sullo sfondo l’amore e la guerra, come due esperienze antitetiche, ossimoriche, ma altrettanto … Continua

Actor & Poetry Festival 2015

Audizioni-Workshop8-12 luglio 2015 Villa Piaggio13 luglio 2015 Palazzo Ducale – Salone del Minor Consiglio Una vetrina per attori, speackers, doppiatori, performers, poeti, attori Quarta edizione di Actors&PoetryFestival , col Patrocinio del D.I.R.A.A.S. (Università di Genova); una vetrina per ATTORI, AUTORI-PERFORMERS, POETI e FORMAZIONI/COMPAGNIE, un “mercato dell’attore”.Grazie alla cooperazione con Case di Produzione, editori e agenzie … Continua

Società o barbarie

Il risveglio della politica tra responsabilità e valoripresentazione librodi Pierfranco Pellizzetti con l’autore dialogano Marco Aime e Paolo Ortellicoordina Giuliano Galletta

XVI Festival Bandistico città di Genova

24 luglio dalle 17.30 L’obbiettivo di questa edizione è quello di proporre una serie di spettacoli dove musica e tradizione convivranno in un perfetto connubio. Quattro formazioni provenienti dalla Liguria e dal Belgio si alterneranno nella meravigliosa cornice del Cortile Maggiore, a partire dalle ore 17:30, in concerti ed esibizioni che metteranno in risalto i … Continua

Animatheatre, Le notti dei teatri storici della Liguria

Un grande evento itinerante di spettacoli multimediali con proiezioni e musica per celebrare i teatri storici della Regione Liguria Si svolge dal 30 luglio al 2 agosto 2015 “ANIMATHEATRE – LE NOTTI DEI TEATRI STORICI DELLA LIGURIA”, un grande evento itinerante di spettacoli multimediali con proiezioni e musica che celebra i teatri storici della Regione Liguria.Un … Continua

I notturni en plein air

Ingresso libero Per il programma completo  clicca qui Il tema della notte ha iniziato a coinvolgere la musica nei secoli XVIII e XIX fino a diventare forma musicale col nome di Notturno. Antonio Vivaldi intitolò alla Notte un suo celebre Concerto per flauto e orchestra, ma l’evocazione seguiva il carattere descrittivo di molta altra sua musica.In … Continua