Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

L’uomo al lavoro: Un secolo di progresso tecnico e sociale

Piano Nobile di Palazzo Ducale english version Man at Work: A Century of Technical and Social Progress (1961) rappresenta una tra le opere più significative dell’artista inglese Barbara Jones. Questo monumentale pannello fu commissionato dal Central Office of Information (l’agenzia della comunicazione e marketing del governo del Regno Unito) per l’Esposizione Internazionale del Lavoro di … Continua

Borsa di studio Gianni Franzone

Bando di concorso internazionale in memoria di Gianni Franzone – Terza edizione 2025 [English version] Il Centro Studi Wolfsoniana annuncia la terza edizione del bando del concorso internazionale per la borsa di studio, promossa e sostenuto dalla famiglia Franzone, in memoria di Gianni Franzone (1964-2022), storico dell’arte del Novecento e curatore della Wolfsoniana di Genova. … Continua

Le mostre Wolfsoniana

Sede della Wolfsoniana Le mostre in corso Prossime mostre Consulta qui l’archivio delle mostre passate

I prestiti

in corso JOURNEY OF KNOWLEDGE. ‘THE TRAVELS OF MARCO POLO’ AND ITS LEGACY BETWEEN EAST AND WESTChengdu (Cina), Sichuan Museum fino al 15 aprile 2025Hangzhou, CAA Art Museum dal 1° maggio al 30 luglio 2025 ETRUSCHI DEL NOVECENTORovereto, MART, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, fino al 16 marzo 2025 Milano, … Continua

Nuove acquisizioni alla Wolfsoniana

Dal 22 novembre 2024 La Wolfsoniana apre la nuova stagione espositiva e presenta le ultime acquisizioni della collezione: La Madre (1921) di Giovanni Costantini e le sculture di Guido Galletti tra le due guerre. L’associazione The American Friends of the Palazzo Ducale Genoa – istituita nel 2020 con lo scopo diffondere tra il pubblico americano … Continua

La Cristalleria Nason&Moretti

Il vetro da tavola dal Déco al Compasso d’Orodal 22 novembre 2024 al 4 maggio 2025 english version La mostra racconta un quarantennio di produzione della Cristalleria Nason & Moretti, una delle più originali realtà muranesi che, sin dalla fondazione nel 1923 – con uno specifico indirizzo legato all’arte della tavola e un piglio radicalmente … Continua

Attraversando la storia

Il mondo artistico di Flavio Costantinidal 14 giugno al 3 novembre 2024 Nel corso della sua lunga carriera artistica Flavio Costantini (1926 – 2013) si è trovato spesso a confrontarsi con le contraddizioni, le ambiguità e gli inganni della storia, indagando i drammatici eventi del Novecento, di cui attraverso vari cicli pittorici ha suggestivamente rievocato … Continua

Rubaldo Merello. Paesaggio e figure

dal 21 dicembre 2023GAM – Galleria d’Arte Moderna Genova Nervi A sei anni dalla mostra Rubaldo Merello e l’attrazione del paesaggio tra divisionismo e simbolismo, allestita a Palazzo Ducale tra il 2017 e il 2018, questa nuova esposizione, dedicata all’esperienza artistica di uno tra i più celebri pittori liguri, torna ad analizzare la sua complessiva … Continua

Salvatore Gagliardo

Una retrospettivadal 10 novembre 2023 al 13 gennaio 2024Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti Il percorso artistico di Salvatore Gagliardo (Genova 1897 – 1957), fratello del più noto pittore Alberto Helios (Genova 1893 – 1987), è stato a lungo trascurato dalla critica e rare sono state negli ultimi decenni le sue presenze espositive. La recente … Continua

Ponti e pontili

Intorno al progetto di Armando Brasini per il ponte sullo stretto di Messinadal 28 ottobre 2023 al 19 maggio 2024prorogata fino al 2 giugno 2024Wolfsoniana, via Serra Gropallo 4 – Genova Nervi Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, a cui l’architetto Armando Brasini  lavorò dal 1955 al 1963, ha rappresentato una tappa cruciale … Continua

Florida International University Summer School

I curatori della Wolfsoniana Matteo Fochessati e Anna Vyazemtseva hanno fatto parte del corpo docente della Summer School, organizzata dalla Florida International University e svolta a Genova nel mese di giugno 2023 e curata da Douglas Kincaid. Il tema della Summer School – Food and Design – trova numerosi riscontri nella ricca ed eterogenea collezione … Continua

Italia Cinquanta, Pinacoteca di Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia

Moda e design. Nascita di uno stilefino al 27 agosto 2023,Pinacoteca di Palazzo Attems Petzenstein – Gorizia La MITA di Genova Nervi con opere di Enrico Paulucci delle Roncole, Emanuele Rambaldi, Fausto e Oscar Saccorotti, Michael Rachlis, Silvia (Ninì) Bazan e Bice Lazzari partecipa alla mostra Italia Cinquanta. Moda e Design. Nascita di uno stile … Continua

Maria Stella Di Trapani

Curriculum vitae Dopo la laurea in Storia dell’Arte all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e il Master in Economia e Management dell’Arte e dei Beni Culturali presso Il Sole24Ore Business School, nel 2021 ha conseguito il Dottorato in Architettura, Arti e Pianificazione, curriculum Storia dell’Arte e dell’Architettura, presso l’Università degli Studi di Palermo, discutendo … Continua

Borsa di Studio Gianni Franzone, seconda edizione 2024

Assegnazione della Borsa di Studio “Gianni Franzone”seconda edizione Lo scorso 23 settembre la commissione scientifica di valutazione – composta da Maria Grazia D’Amelio, Thomas Dodman, Matteo Fochessati, Valerio Terraroli e Anna Vyazemtseva – ha deliberato di assegnare la Borsa di Studio “Gianni Franzone”, seconda edizione 2024, a Rosa Maria Marta Caruso che ha presentato una … Continua