Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Letizia Battaglia

proposte educative intorno alla mostra Letizia Battaglia. Anthology Sottoporticato, maggio – ottobre 2023 Letizia Battaglia nasce a Palermo, in Sicilia, dove comincia la sua carriera come fotografa all’inizio degli anni Settanta e inizia a immortalare nei suoi scatti la mafia siciliana a partire dal 1974. Da quel momento la sua arte cresce con il suo … Continua

Man Ray

proposte educative intorno alla mostra Man Ray. Opere 1912-1975Appartamento del Doge, 11 marzo – 9 luglio 2023 Fotografie, disegni, dipinti, sculture e film: oltre trecento opere esposte a Palazzo Ducale raccontano il lavoro e la vita di un genio del Novecento, Emmanuel Radnitzky, in arte Man Ray. Passato alla storia come uno dei più grandi … Continua

Sabine Weiss. La poesia dell’instante

proposte educative intorno alla mostra Sabine Weiss. La poesia dell’istante Attraverso 130 stampe e numerosi documenti d’epoca, la mostra curata da Virginie Chardin offre una panoramica delle molteplici sfaccettature di un’artista prolifica, ultima rappresentante, a 97 anni, della scuola umanista francese. Sabine Weiss, attratta fin da bambina dalla fotografia, svolse il suo apprendistato presso lo … Continua

Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo

proposte educative intorno alla mostra La mostra, a cura di Walt Disney Animation Research Library, racconta il processo creativo e la meticolosa ricerca che si celano dietro un capolavoro di animazione: un lavoro che avviene dietro le quinte, ricco di dettagli, finalizzato a dar vita a storie indelebili con migliaia di immagini, diventate iconiche per … Continua

Rubens a Genova

Proposte educative Tra il 1600 e il 1607, Rubens soggiornò a Genova in diverse occasioni ed ebbe così modo di intrattenere rapporti diretti con i più ricchi e influenti aristocratici dell’oligarchia cittadina. Nella mostra, curata da Nils Büttner e Anna Orlando, sono presentate circa 150 opere, tra cui spiccano oltre venti dipinti di Rubens provenienti … Continua

Monet

Proposte educative intorno alla mostra Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet di ParigiMunizioniere, dall’11 febbraio al 22 maggio 2022 Laboratori Il giardino di Giverny Nel corso della sua vita Claude Monet ha plasmato a Giverny un piccolo angolo di paradiso dove realizzò più di duecentocinquanta opere in trent’anni. Lilla, viola, arancio, rosa, blu e qualsiasi … Continua

Tina Modotti

Proposte educative intorno alla mostra Tina ModottiLoggia degli Abati, dall’8 aprile 2022 Tina Modotti, fotografa, attivista e attrice italiana, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della fotografia contemporanea. I suoi celebri scatti, che compongono le collezioni dei più importanti musei del mondo, sono l’opera di una donna emancipata e moderna, la cui arte fotografica è … Continua

Progetto Superbarocco. La forma della meraviglia, proposte educative

Proposte educative intorno alla mostra Progetto Superbarocco. La forma della meraviglia, capolavori a Genova 1600 – 1750Appartamento del Doge, dal 17 marzo 2022 Genova – la Superba – celebra con una mostra quella straordinaria stagione artistica, a cavallo tra 1600 e 1750, in cui il concorso di celebri artisti stranieri (Rubens, Van Dyck, Puget) e … Continua

Pasolini. Non mi lascio commuovere dalle fotografie

Proposte educative intorno alla mostra Pasolini. Non mi lascio commuovere dalle fotografieLoggia degli Abati, dal 13 novembre 2021 La mostra raccoglie un ampio campionario di fotografi chiamati a svolgere il delicato ruolo di testimoni della vita del poeta. Tramite lo studio dei diversi ritratti scattati a Pasolini possiamo analizzare i suoi cambiamenti personali, professionali e … Continua

Hugo Pratt, da Genova ai Mari del Sud

Proposte educative intorno alla mostra Hugo PrattSottoporticato, dal 14 ottobre 2021 La storia che unisce Pratt a Genova nasce nel 1967 dalla rivista “Sgt. Kirk” dove apparve per la prima volta Corto Maltese. L’intento è quello di pubblicare in Italia la produzione di Pratt nata in Argentina dal 1950 al 1962 e in questa mostra … Continua

Escher

Proposte educative intorno alla mostra EscherAppartamento del Doge, dal 9 settembre 2021 Scale interminabili che scendono e salgono, voli di uccelli che si susseguono come il giorno e la notte, mondi simultanei e intricate architetture che sembrano uscite da un sogno. Tanta magia e tanto stupore sono contenuti nel lavoro di Maurits Cornelis Escher, un … Continua