Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Visioni

Visioni.Educare lo sguardo, immaginare il futuroconvegno25-26 novembre 2022 Leggi qui il programma completo e rivedi qui tutti gli interventi In occasione del trentennale della sua apertura al pubblico, Palazzo Ducale vuole festeggiare l’impegno che in tutti questi anni ha rivolto al mondo dei giovani, delle scuole e delle famiglie con un convegno sull’educazione: un’occasione di … Continua

Dedicato ai genitori. Educare alla libertà

incontro di formazione dedicato ai genitori di bambini da 0 a 3 anni6 marzo 2023, ore 17 – rinviato a data da destinarsi Un incontro per aiutare i genitori a rendere autonomi i propri figli e a far emergere la loro personalità nelle azioni di tutti i giorni. In contemporanea i bambini potranno partecipare a … Continua

Sentieri matematici

seminario di formazione per insegnanti della scuola secondaria di I e II grado23 e 29 marzo 2023, ore 17 – 19 Due incontri di formazione per condividere percorsi di didattica della matematica espressamente pensati per avvicinare gli studenti ad una disciplina affascinante ma spesso erroneamente ritenuta ostica. I contenuti verranno mediati tenendo conto delle diverse … Continua

Percorsi trasversali attorno alle opere d’arte

seminario di formazione per insegnanti della scuola secondaria 25 gennaio e 8 febbraio 2023, ore 17-19 in modalità online Ogni opera d’arte è profondamente radicata nella sua epoca e nel contesto storico e artistico che l’ha prodotta. Anche quando non intende essere una cronaca del presente (per esempio nell’arte sacra, nelle scene mitologiche o nelle … Continua

Raccontami. Spunti, storie e azioni per narrare

seminario di formazione per insegnanti della scuola primaria e secondaria di I grado19 e 26 gennaio – 2 febbraio 2023 Raccontare una storia ci fa esistere; sentire narrare quelle degli altri, quelle antiche, ci fa incontrare i casi della vita. A scuola raccontare le storie ci apre al mondo, a quello dentro di noi e … Continua

Negazionismo e fake news

Un tema pluridisciplinare di Storia e di Educazione Civicaseminario di formazione per insegnanti della scuola primaria e secondaria 15, 22 febbraio e 1 marzo 2023, ore 17 in modalità online Di fake news si fa cenno nella nuova legge sull’Educazione Civica. Presentato come un fatto tipico della comunicazione in rete, questo argomento corre il rischio … Continua

Corpetti e farsetti

seminario di formazione per insegnanti e atelieristi ottobre – dicembre 2022 Se anche l’abito non fa il monaco, senz’altro offre indicazioni preziose su chi lo indossa e sul contesto in cui vive. Si partirà quindi da un breve excursus sulla moda ai tempi di Rubens – che implica considerazioni sulle abitudini quotidiane, sugli scambi commerciali, … Continua

Dedicato ai genitori

Educare alla libertà7 marzo 2022 Un incontro per aiutare i genitori a rendere autonomi i propri figli e a far emergere la loro personalità nella azioni di tutti i giorni. In contemporanea i bambini potranno partecipare a un laboratorio di vita pratica. In collaborazione con Centro Studi Montessori Genova Consigliato per genitori dei bambini 0 … Continua

Aspettando la Storia in Piazza, incontro con Roberto Innocenti

Incontro con Roberto Innocenti, grande narratore di storie per immaginiintervengono Maria Fontana, Walter Fochesato e Barbara Schiaffino venerdì 25 marzo ore 17, Sala del Minor Consiglio Un incontro con un grande narratore per immagini che opera da archeologo riempiendo “i vuoti” lasciati dal testo. Roberto Innocenti, uno dei più grandi maestri dell’illustrazione contemporanea – vincitore … Continua

Conquista di uno spazio infinito

Consigliato per insegnanti della scuola infanzia, primaria e secondaria di I grado1 – 8 – 15 – 22 marzo 2022 Teatralità, splendore e unione tra le arti. Questi sono alcuni dei caratteri fondamentali con i quali l’innovativo linguaggio barocco, a partire dalla seconda decade del Seicento, venne declinato nei territori della Repubblica genovese. Forme grandiose … Continua

Datemi tempo

Consigliato per docenti del nido e della scuola infanzia7 e 21 febbraio 2022, ore 17 Due incontri dedicati all’osservazione dello sviluppo evolutivo dei bambini da 0 a 6 anni, con una particolare attenzione all’autonomia dei movimentie all’evoluzione del linguaggio. A cura del Centro Studi Montessori Genova Su prenotazione, a pagamento. È possibile utilizzare il bonus … Continua

Architettura, scultura e pittura: le arti dell’illusione

Consigliato per insegnanti della scuola primaria e secondaria26 gennaio, 2 e 9 febbraio 2022, ore 17 – in modalità online Se la pittura, dal momento che rappresenta una realtà che esiste solo dentro l’immagine, è l’arte dell’illusionismo per eccellenza, anche la scultura e l’architettura, nonostante la loro esistenza concreta e tridimensionale, possono ingannare l’osservatore alterandone … Continua

Il linguaggio è un soffio

Workshop consigliato per insegnanti della scuola primaria17 e 24 gennaio 2022, ore 17 Due incontri per una conoscenza della lingua italiana legata a un arricchimento del lessico e a una corretta scrittura e pronuncia, secondo la metodologia montessoriana. A cura del Centro Studi Montessori Genova Workshop di 2 incontri da 2h ciascuno.Su prenotazione, costo 40€. … Continua

Scienza alle sue frontiere

Consigliato per insegnanti della scuola secondariagennaio – febbraio 2022, in modalità online La ricerca scientifica si muove sempre ai confini dell’innovazione: nuove tecniche, nuovi strumenti, nuovi processi, nuove soluzioni che portano a nuova conoscenza. In questa serie di incontri i ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia raccontano quali sono le avanguardie di tre discipline oggi protagoniste … Continua

Shooting. Raccontare per immagini

Workshop consigliato per insegnanti e atelieristi Torna in presenza il corso per conoscere e approfondire i segreti per realizzare fotografie e video utilizzando semplicemente un cellulare o un tablet.Guidati da videomaker professionisti, quattro appuntamenti per apprendere i nuovi linguaggi audiovisivi. Nell’ultimo incontro verrà introdotto il tema del delivering e della condivisione dei file sui social … Continua