Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Flesh Paper

Sala Dogana15 – 17 settembre 2023 Un momento di riflessione sulla scrittura e sulla sua, non comune, percezione come possibile medium di espressività artistica. Pensato per essere parte del programma culturale afferente alla nomina di Genova come “Capitale del Libro” per l’anno 2023, il progetto di mostra si qualifica come site specific e si articola … Continua

Calvino Cantafavole

dal 15 ottobre 2023 al 7 aprile 2024Loggia degli Abati e Casa Luzzati Dall’8 dicembre 2023 biglietto speciale a 7€ – invece di 11€ – L’ingresso scontato è riservato ai i visitatori di “Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione” Palazzo Ducale presenta un omaggio a Italo Calvino, nell’ambito delle iniziative culturali di Genova Capitale Italiana del … Continua

Artemisia Gentileschi

Artemisia Gentileschi, prima donna ad essere ammessa in un’Accademia d’arte, la prima ad essere riconosciuta come artista, la pittrice che scelse di fare della sua passione per l’arte la sua ragione di vita è al centro della mostra di Palazzo Ducale. Modello di tenacia e genialità, di coraggio e determinazione, Artemisia Gentileschi fu segnata dalla … Continua

Tiler

Il raduno delle scimmie.La prima mostra personale di Tiler24 settembre 2023, dalle ore 10Sala Dogana La mostra si svolgerà in un’unica giornata perché amiamo concentrare tutte le energie in un piccolo lasso di tempo.  Al centro dell’attenzione sarà il pubblico e non l’opera. Saranno presentati momenti di gioco collettivo in grado di coinvolgere i partecipanti. Ci … Continua

Stefano De Luigi

Il Bel Paesedal 15 settembre al 15 ottobre 2023, Sala Liguria Fotografie di Stefano De Luigi, mostra a cura di Chiara Rubertiingresso liberoinaugurazione 14 settembre Il Bel Paese è un viaggio lungo i 4.365 km delle coste italiane che ci consegna un’immagine inedita del nostro Paese, latente e speculare a quella che appartiene all’immaginario collettivo. … Continua

Marco Lodola

Il rosso e il blu. Genoa 130 annidal 7 settembre al 1° ottobre 2023, Spazio 46 rosso In occasione dei 130 anni della squadra di calcio, Marco Lodola presenta opere appositamente realizzate per l’occasione ed esibisce ora il significato più alto da legarsi a tale magica ricorrenza. Una ritmica “illuminazione”, la sua. E distribuisce scene … Continua

Eva Frapiccini – Dreamscape

installazione sonora immersivadal 6 al 16 luglio 2023, Ducale Spazio Apertoaperto tutti i giorni, ore 16-20 Il progetto Dreamscape ha ricevuto il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “ART~WAVES. Per la creatività, dall’idea alla scena” che guarda al consolidamento dell’identità creativa dei territori attraverso il sostegno alla programmazione nel campo delle … Continua

Be art be part: in mostra!

dal 5 al 28 luglio_Spazio 46aperto tutti i giorni, ore 15-19 Fotografie, video, rumori, musiche, mappe e racconti: un viaggio immersivo nel centro storico di Genova visto con gli occhi dei giovani. Un invito a visitare la nostra città come un museo a cielo aperto e, perché no, a divertirsi in una caccia al tesoro. … Continua

ISPA, Italian Sustainability Photo Award

ISPA, Italian Sustainability Photo Awarddal 10 al 30 luglio 2023, Sala Liguria ingresso liberotutti i giorni, ore 10-19inaugurazione: 10 luglio, ore 18 Tutela dell’ambiente e della biodiversità, rispetto dei diritti umani, culturali e sociali, gestione illuminata di territori, innovazione ed eccellenze sono alcuni dei temi sviluppati e raccontati attraverso fotografie, esposte all’interno della mostra ISPA … Continua

I giardini dell’eros

Le stagioni dell’erotismo tra cinema, pittura, poesia e letteratura8 – 18 giugno 2023, Ducale Spazio Aperto In un clima culturale ormai votato ad una sorta di neo puritanesimo conformista dove ogni espressione erotica, sia essa pittorica, letteraria o cinematografica, viene per così dire bandita come oltraggio all’intimità delle persone o ancor peggio eliminata dall’immaginario collettivo … Continua

Man Ray

Man Ray. Opere 1912-1975dall’ 11 marzo al 9 luglio prorogata fino al 27 agosto 2023Appartamento del Doge Fotografie, disegni, dipinti, sculture e film: oltre trecento opere esposte a Palazzo Ducale raccontano il lavoro e la vita di un genio del Novecento, Emmanuel Radnitzky, in arte Man Ray. Passato alla storia come uno dei più grandi … Continua

Lo davamo per scontato

Sala Dogana, 6 maggio – 18 giugno 2023 Opening 6 maggio, ore 17 E lei perché el me ga ciamà angiolo?Come altro dovevo chiamarlo?I angeli no fa de ste robe. […] No i ga gnanca corpo Pubblicato postumo, l’Ernesto di Saba riporta con una prosa limpida e d’incanto, come è solo quella di un poeta, … Continua

Think forward #3

Mostra annuale degli elaborati di tesi e diplomati all’Accademia Ligustica di Belle Artidal 7 al 23 aprile 2023, Sala Dogana La mostra si propone come un’occasione speciale di conoscere il lavoro che quotidianamente si svolge nelle aule dell’Accademia, recentemente divenuta statale. Le tesi esposte offrono un ampio ventaglio di possibilità di apprezzare i risultati della … Continua

Cinque minuti con van Gogh

A tu per tu con un capolavorodal 12 maggio al 10 settembre 2023, Cappella del Doge Nel 2020, in piena pandemia da Covid-19, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e Arthemisia hanno lanciato un nuovo format: la fruizione “a tu per tu” con i grandi capolavori dell’arte. La prima volta è toccato a Monet, padre … Continua

Premio Fedriani 2023

Piano di riorganizzazionedal 22 al 30 aprile 2023, Ducale Spazio Aperto Per ricordare il pittore, illustratore, incisore, scenografo e umorista genovese Sergio Fedriani (1949-2006), illustre esponente della figurazione poetica e surreale, l’Associazione culturale a lui intitolata propone annualmente un concorso per giovani artisti residenti in Italia, volto a segnalare personalità emergenti nei campi della produzione … Continua