Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

XI Premio Sergio Fedriani “La vita è sogno”

Ducale Spazio Aperto, dal 29 aprile al 4 maggio 2017 Per ricordare il pittore, illustratore, incisore, scenografo e umorista genovese Sergio Fedriani (1949-2006), illustre esponente della figurazione poetica e surreale, l’Associazione culturale a lui intitolata propone annualmente un concorso per giovani artisti, volto a segnalare personalità emergenti nei campi della produzione figurativa fantastica. Il concorso … Continua

Märchenbilder. Progetto di Fulvio Ioan

Sala Dogana, dal 14 al 30 aprile 2017 Dal prossimo 14 aprile Sala Dogana ospiterà Märchenbilder, una mostra personale di Fulvio Ioan.La ricerca dell’artista si è sviluppata nel tempo attraverso la rielaborazione,l’invenzione e la citazione di immagini attorno alle tematiche della fiaba e dell’apocalisse.Si tratta di due argomenti apparentemente lontani, ma in realtà affini, perché … Continua

Claudio Cargiolli. All’ombra del Parnaso

Sala Liguria, 16 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018 Un pittore ispirato, incline al racconto di luoghi e anime imperturbabili, in cui stupisce la maniacale perfezione che esibisce nella cura dei dettagli, indizi infinitesimali, come parti di un misterioso, seducente, pulviscolo. Cargiolli dipinge con l’anima di un sognatore in perenne viaggio fra le stelle e la … Continua

Etherea. Universo digitale, “Il medium è il messaggio”

Chiesa di Sant’Agostino e Loggia degli Abati di Palazzo Ducale A cura di Viana Conti, Derrick De Kerchove, Virginia Monteverde Sabato 18 novembre alle 16.30 nella Chiesa di Sant’Agostino, piazza Renato Negri a Genova, Art Commission in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e Museo di Sant’Agostino presenta la prima edizione della Rassegna d’Arte … Continua

Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani

Sala Liguria, dal 16 novembre al 10 dicembre 2017Mostra a cura del Consiglio Nazionale del Notariato La mostra “Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani”, promossa dal Consiglio Nazionale del Notariato, dalla Fondazione Italiana del Notariato e dal Consiglio Notarile di Genova e Chiavari, intende raccontare i volti umani di personaggi noti principalmente per le … Continua

Raimondo La Magna. Una scoperta

Sala Liguria, dal 28 ottobre al 12 novembre 2017mostra a cura di Luciano Caprile Arte come sofferenza, arte come intima scarnificazione, arte come lettura impietosa di sé e del proprio tempo. Per Raimondo La Magna il tardo approdo alla pittura è maturato dopo un lungo percorso di studio e di ricerca da riversare nella precedente … Continua

Modigliani

Chiusura anticipata al 13 luglio 2017 Palazzo Ducale prende atto dell’iniziativa della Procura di Genova, alla quale ha fornito come doveroso la massima collaborazione. In conseguenza del procedimento in corso e indipendentemente dalle sue evoluzioni e da come si concluderà, Palazzo Ducale ha subito consistenti danni d’immagine e materiali (e rischia di subirne ulteriori) e … Continua

Disordini imperativi

Collettiva di artisti nell’ambito della Storia in Piazza 2017Sala Dogana, 6-9 aprile 2017 Dire imperi è dire imperio, esercizio di potere: i giovani artisti liguri chiamati a esprimere l’argomento con le armi del disegno fisso e in movimento hanno messo in campo i conflitti di potere, le situazioni in cui si verificano squilibri e soperchierie, … Continua

Remo A. Borzini, Santa Miseria

Mostra a cura di Milly Coda, Giuliano Galletta e Sandro RicaldoneDucale Spazio Aperto, 18 marzo – 2 aprile 2017 Nel vicolopiù buio di una tombapiù lungo di una cantilenagli stracci della miseriaQui non è d’obbligo morireper uscire dalla vitaSanta miseriabattesimo a viatico da sempreconsacra la nostra pazienzaSe dipingere significasse semplicemente imbrigliare in un quadro l’ombra di un mondo esteriore … Continua

Afriche. Immagini e voci

Mostra fotografica a cura di Marco AimeSala Liguria, 15 marzo – 17 aprile 2017 Una mostra di parole e immagini, in cui tradizionali proverbi africani accompagnano scatti fotografici realizzati da Marco Aime in Mali, Ghana, Benin, Malawi, Tanzania, Congo e Algeria.I proverbi esprimono quelli che, in modo un po’ denigratorio, chiamiamo “luoghi comuni”, ma che … Continua

Rizoma. Progetto di Joel Cathcart

Sala Dogana, 10 – 26 marzo 2017 Rizoma è un’esplorazione del paesaggio post-industriale in declino, in cui la nostra concezione rigida dello spazio urbano si scontra con l’ostinazione ciclica della natura: fiere forme geometriche si disintegrano lentamente in mezzo all’erbaccia, immerse nelle acque alluvionali, segnate dalla pioggia aspra… Joel Cathcart è un artista poliedrico: compositore, pittore e … Continua

Land of pleasure di Chiara Scabini & Stefano Pulcini

Sala Dogana, 16 febbraio – 5 marzo 2017 Dicono che i fumatori di marijuana siano spesso pigri. Il loro eterno sognare li porta a fantasticare viaggi, siano questi terreni, come mentali e introiettati nell’immaginario allucinato di un momento. Due giovani artisti innamorati alla scoperta del Golden State, un’opera fotografica ipnotica che cerca lo spettatore disposto … Continua

Le bimbe di Terezin. Mostra di dipinti di Angelo Ruga

Sala Liguria, 27 gennaio – 19 febbraio 2017 Presento una nuova parentesi pittorica dedicata ai bambini di Terezìn, in quel girotondo finale che la ferocia nazista ha proposto al genere umano.A loro, che in una nube di compatta cenere,viaggiano per sempre in orbita con i satelliti spediti dall’intelligenza umana ho dedicato questi dipinti, affinché la … Continua

M2Young – Municipio 2 Giovane

Ducale Spazio Aperto, 25 gennaio – 8 febbraio 2017 Sampierdarena in versione pop: è così che gli adolescenti del territorio l’hanno descritta, ispirandosi ai padri della Pop Art e scomponendo le strade, le piazze in frammenti significativi moltiplicati in colori fluo. In occasione della mostra su Andy Warhol, Ducale Spazio Aperto ospita le istantanee pop … Continua