Jeffrey Schnapp è designer, storico e tecnologo statunitense, pioniere in vari campi di ricerca transdisciplinare, tra cui l’umanistica digitale.
È stato direttore-fondatore dello Stanford Humanities Lab (1999-2009); dal 2009 è professore ordinario di letterature comparate a Harvard, dove nel 2011 fonda metaLAB (at) Harvard, parte integrante del Berkman Center for Internet and Society.
Filologo romanzo di formazione, è autore di venticinque libri e più di duecento saggi che spaziano dall’antichità classica all’epoca contemporanea con un focus sui media, la tecnologia, l’architettura, il design, e la storia del libro.
Tra questi, The Electric Information Age Book (Princeton Architectural Press, 2012); Modernitalia (Peter Lang 2012) un’antologia di saggi su arte, letteratura, design e architettura italiana del XX secolo; The Library Beyond the Book (Harvard University Press 2014) e FuturPiaggio. Sei lezioni italiane sulla mobilità e la modernità (Rizzoli International, 2017).
Co-fondatore e amministratore delegato dell’azienda di robotica Piaggio Fast Forward con sede a Boston tra il 2015 e 2018, dove dal 2018 in poi esercita il ruolo di Chief Visionary Officer.