Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
sabato 8 febbraio 2025
ore 10 > America vs America
Il ritorno di Trump alla presidenza è causa ed effetto delle profonde spaccature che segnano oggi il panorama sociopolitico ed economico degli Stati Uniti. Verso una nuova “età dell’oro” o un’accelerazione del declino?
con Seth Cropsey, fondatore e presidente dello Yorktown Institute, già ufficiale di Marina e vicesottosegretario della U.S. Navy
e Federico Petroni, consigliere redazionale di Limes e coordinatore didattico Scuola di Limes
modera Agnese Rossi, collaboratrice di Limes, analista geopolitica e studiosa di filosofia
ore 12 > Germania allo sbando
Senza gas russo, investito dalla concorrenza cinese e minacciato dalla “guerra dei dazi”, il paese perno dell’Eurozona è nel pieno di una crisi senza precedenti. Gli impatti sugli altri, Italia inclusa.
con Michael Rühle, già capo della divisione Sicurezza climatica ed energetica della Nato
e Piero Benassi, ex rappresentante permanente d’Italia presso l’Unione Europea ed ex consigliere diplomatico del presidente del Consiglio
modera Giacomo Mariotto, analista geopolitico e collaboratore di Limes
ore 15.30 > Usa vs Cina
Trump rileva da Biden il testimone (a sua volta passatogli dal primo Trump) dell’offensiva anticinese, parte integrante del “make America great again”. Tra tattica negoziale e scontro aperto. Come risponde Pechino?
con Scott Smitson, direttore del programma di Grand Strategy alla Denison University, veterano della U.S. Army
e Zichen Wang, research fellow al Center for China and Globalization (Ccg) di Pechino
modera Giorgio Cuscito, consigliere redazionale di Limes e responsabile relazioni esterne Scuola di Limes
ore 16.30 > Visita guidata alla mostra cartografica 107 (mila)
con Laura Canali, cartografa di Limes
ore 17.30 > Ucraina e Russia
Il conflitto è a un punto morto, ma continua a produrre distruzione e instabilità. I termini di un possibile negoziato. Trump vuole “finire le guerre” che invischiano l’America. Ci riuscirà con questa?
con Orietta Moscatelli, caporedattore politica internazionale Askanews, coordinatrice Eurasia e iniziative speciali di Limes
Wojciech Lorenz, analista senior del programma Sicurezza internazionale all’Istituto polacco degli affari internazionali (Pism)
Adriano Roccucci, professore ordinario di Storia contemporanea all’Università Roma Tre e studioso di storia russa
modera Mirko Mussetti, analista di geopolitica e geostrategia che scrive per Limes
Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili