Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
venerdì 10 novembre 2023
ore 10.30 > L’Italia nel mondo in guerra – Limes incontra le scuole
La guerra in Ucraina, i golpe nel Sahel, il Medio Oriente in fiamme. Sullo sfondo, il braccio di ferro Usa-Cina su economia e Taiwan. Cosa succede? Quali impatti su di noi?
ore 16 > Inaugurazione della mostra cartografica Caoslandie
con Laura Canali, cartografa di Limes
ore 17 > L’apocalisse può attendere, noi no
incontro con Lucio Caracciolo, direttore di Limes
Guerre e crisi intorno all’Italia ci impongono sguardo sobrio e volontà di partecipare a sedarle per non esserne travolti. La stagione dell’irresponsabilità è scaduta, il rientro nella storia è obbligato. Ma come?
ore 18 > La storia rimossa
Risorgimento e fascismo, due capitoli della nostra storia “diversamente dimenticati” nel racconto nazionale. Rivisitarli criticamente serve a capire meglio chi siamo e dove vogliamo, possiamo andare.
con Paolo Peluffo, consigliere della Corte dei Conti e già portavoce del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi
Antonio Scurati, scrittore e saggista
modera Lucio Caracciolo
La X edizione del Festival di Limes rientra nell’ambito delle iniziative di Genova Capitale Italiana del Libro 2023, scopri qui il programma completo
Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili. Diretta streaming sul Canale YouTube di Palazzo Ducale
