Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
Conoscere, capire, mobilitarsi.
“Lectio magistralis” di Luciana Castellina
giovedì 6 febbraio 2025 ore 17.30, Sala del Munizioniere
Da ormai due anni, in maniera drammatica, gli eventi di politica internazionale occupano giornalmente le prime pagine di tutti i quotidiani nazionali e del mondo.
L’economia europea, come quella italiana, si sta gradualmente preparando a convertirsi in “Economia di guerra” (ad es. proposta, “War Economy mode”, Commissione Europea 4 Marzo 2024), la produzione e l’esportazione di materiale bellico è aumentato a livello mondiale ed il lessico di guerra è diventato centrale nei discorsi politici italiani, europei e globali. Di armonia e superamento dei conflitti, ormai, solo pochi leader parlano: sembra quasi che la pace venga considerata un’utopia, qualcosa di vago e lontano.
Come interpretare quanto succede?
Quali sono le chiavi di lettura e quali gli strumenti per agire, concretamente, come cittadini in favore della consapevolezza e del dialogo? Lo scopriremo insieme a Luciana Castellina, Scrittrice e presidente onoraria di Arci Liguria.
Arci Liguria realizza questa Scuola per rispondere a queste domande e per promuovere azioni per la pace.