Paolo Villaggio, Fabrizio De Andrè e Carlo Martello.
Presentazione Libro di Paolo Villaggio: La vera Storia di Carlo Martello
domenica 4 dicembre, ore 18.30 Sala del Maggior Consiglio
Un grande libro da una grande canzone: Paolo Villaggio racconta il sodalizio con Fabrizio De Andrè in occasione dell’uscita del suo libro La vera storia di Carlo Martello (Dalai editore]. Re Carlo tornava dalla guerra/lo accoglie la sua terra/cingendolo d’allor;/al sol della calda primavera/lampeggia l’armatura/del sire vincitor. Era una notte di dicembre del 1962. Paolo Villaggio e Fabrizio De Andrè, ancora quasi sconosciuti, stavano perdendo tempo con altri fannulloni. Complice un topo, e la fame, l’atmosfera di torpore che avvolgeva la cornbriccola si infiammò parecchio. Fu quando la pace tornò a regnare che, come per magia, nacque una delle più celebri canzoni italiane di tutti i tempi: Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers. De Andrè compose la musica, lui e Villaggio scrissero insieme le parole. A cinquantanni di distanza, dopo essere divenuto uno dei più grandi attori comici di sempre, una leggenda vivente che ha fatto ridere, e talvolta piangere, milioni di spettatori, Paolo Villaggio torna sul vecchio testo, più attuale che mai, per farlo esplodere in un romanzo esilarante e tremendamente affilato, e raccontarci infine La vera sloria di Carlo Martello. Un libro formidabile, dedicato a Faber, con tanto affetto, dal suo amico Paolo.
Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Cookie analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.