Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
Memorie di futuro. I ricordi di un tempo immaginato
martedì 22 novembre 2022 ore 18, Sala del Maggior Consiglio
Introduzione di Alessandro Cavalli
Possiamo ricordare il passato. Possiamo immaginare il futuro. Ma che cosa avviene quando ricordiamo un futuro che in passato abbiamo immaginato? Possiamo cadere nel rimpianto oppure trovare linfa per rinnovare le speranze… in ogni caso possiamo imparare molto: riflettere sulle aspirazioni e le previsioni coltivate nel passato e metterle a confronto con ciò che si è realizzato permette di comprendere gli errori e aiuta a elaborare nuove e migliori proiezioni verso il nostro futuro.
Paolo Jedlowski è professore ordinario di Sociologia all’Università della Calabria ed è stato vice-Presidente dell’Associazione Italiana di Sociologia. Si occupa di storia della sociologia e di sociologia della cultura.
Fra i suoi libri più recenti: Intenzioni di memoria, Milano-Udine, Mimesis, 2016; Memorie del futuro, Roma, Carocci, 2017; Intanto, Messina, Mesogea, 2020.
Ciclo Il futuro alle spalle. Conversazioni alla ricerca di un tempo perduto, a cura di Luisa Stagi
Prossimi appuntamento:
Il ciclo di incontri rientra nel progetto Futuri possibili. Il posto del desiderio tra vecchie narrazioni e nuovi scenari
A cura di Luisa Stagi e Alessandra Vannucci – Laboratorio di Sociologia Visuale dell’Università di Genova in collaborazione tra Università di Genova, Teatro della Tosse e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e con la partecipazione di Anna Daneri. Leggi di più
