Salta al contenuto

Quando

17.45

Dove

Sala del Maggior Consiglio

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Franca D’Agostini

La ragione inevitabile: una rilettura del IV libro della Metafisica di Aristotele Il libro Gamma della Metafisica è uno dei grandi testi della tradizione che chiariscono e difendono la razionalità occidentale. Ma è anche un libro magico: in queste pagine infatti Aristotele mette in opera uno strano sortilegio, rivelandoci che la ragione, con il suo … Continua

I Concerti di San Torpete

Piccola Banda di CornamuseSiam qui a cantar la stela – Unico figlio Gabriele Coltri Direzione artistica, arrangiamenti e adattamentiin collaborazione con Davide Baglietto e Edmondo Romanogruppo Cabit Caterina Sangineto, Voce, flauto contralto Marc Novara, Organo Massimo Cialfi, Paolo Cignozzi, Gabriele Coltri, Barbara Knopf, Corrado Perazzo, Federica Peruzzo, Edmondo Romano Musette 16″ in sol Davide Baglietto, … Continua

Stati generali dell’economia Genova 2017

Una giornata per confrontarsi sui temi del lavoro e dello sviluppo economico per disegnare insieme la città di domani È quanto accadrà mercoledì 29 novembre nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, dove – a partire dalle ore 9 – saranno convocati gli Stati Generali dell’Economia: uno strumento di confronto che coinvolge cittadini e … Continua

Adel Jabbar 

L’Islam tra storia e presente    Quello che oggi viene chiamato mondo islamico è un’area geograficamente molto estesa, dove vivono popoli appartenenti a continenti diversi. Dal ’500 in poi queste popolazioni sono state gradualmente inglobate, in condizioni subalterne, dentro quel sistema che oggi chiamiamo “Occidente”. Le musulmane e musulmani sono interpreti di uno sfaccettato processo storico … Continua

Religioni e intolleranza

Le grandi religioni sono oggi divise al loro interno e in contrasto fra di loro tra un’interpretazione mite, aperta, inclusiva e un’interpretazione dura, chiusa, esclusiva. In particolare i tre monoteismi del Libro da sempre si sono contrapposti su queste basi. Ebraismo, cristianesimo e islamismo sono contrastati più o meno apertamente dalla rigidità degli ortodossi o … Continua

Salvaguardia della Terra, casa comune

Ne parleranno Giovanni Cereti, teologo, e Pietro Petraroia, vice pres. naz. di Italia Nostra. Incontro promosso dalla Sezione di Genova di Italia Nostra relazioni: Enciclica “Laudato Sì”: preoccupazione ecologica e ricerca di sviluppo sostenibile e integraleGiovanni Cereti, teologo Conoscenza e corresponsabilità per la tutela del patrimonio culturale: art. 4 e 9 della Costituzione nell’impegno di Italia NostraPietro Petraroia, vice … Continua

Paolo Flores d’Arcais

La guerra del sacro. Terrorismo, laicità e democrazia radicale “È una guerra – sostiene d’Arcais – contro la modernità illuminista e contro ciò che dalla modernità illuminista in poi è stato promesso: una democrazia coerente, radicale, di sovranità uguale per tutti. Il fondamentalismo islamico lancia la propria sfida globale contro questa modernità illuminista. È questa … Continua

Massimo Donà

Orfeo oltre le afasie del pensiero. Sulla soglia, tra suono e concetto Quello che viene evocato dal mito di Orfeo ed Euridice è lo stra-ordinario potere della musica e del canto…. ossia, la loro eccezionale e indiscutibile potenza “eversiva”.Infatti, se da un lato il canto e il suo potere seduttivo sono ciò che consente ad … Continua

Capodanno dei Bambini 2004

Grande Festa di Capodanno a Palazzo Ducale per bambini dai 18 mesi agli 11 anni sul tema della mostra Arti & Architettura: giochi, magie, musica, tante sorprese e un ricco buffet… Il mondo in una stanzaSala Camino, dalle ore 20.30 alle ore 1.00per bambini 2-5 anni con famiglieGiochiamo con l’arte e con le costruzioni: attività … Continua

Giorno di Genova e di Colombo

Manifestazione“Giorno di Genova e di Colombo” Scarica il depliant (pdf, 500Kb) La Giornata Nazionale di Cristoforo ColomboCristoforo Colombo, il Genio del Mare che con la sua Grande Scoperta cambiò il corso della storia aprendo l’era moderna, è un simbolo di italianità ma anche di una umanità che sa sfidare l’ignoto e si spinge alla conquista di … Continua

Festivla della Scienza 2005

Inaugurazione del“Festival della Scienza 2005” Maggiori informazioni sul Festival, www.festivalscienza.it

Circumnavigando Festival 2005

Scarica il depliant (pdf, 4Mb) Boris Vecchio, Direttore ArtisticoClown. Una parola che spesso associamo a molte e diverse forme di spettacolo e di arte: la pittura, la tradizione teatrale, il cinema e naturalmente il circo.Forse lo si indica più spesso con la parola “pagliaccio”.La figura del clown è sempre più presente nel campo della solidarietà, … Continua

Capodanno 2006 a Genova

Scarica il depliant (pdf, 650kb) Il programma di massima prevede Piazza Matteotti:“T:OWN – Live media act”, rituali quotidiani nelle megalopoli del pianetaPaco Deluz con Mario Conte (Peppe Barra) Luca Mangani (Amici di Roland) Alessandro Quintavalle (Meg) Benz (Kalamandra) Special guests: Meg (99 Posse) Luca Morino (Mau Mau) Madaski (Africa Unite) e The Dub Alchemism (Papa … Continua

Parole Spalancate. XV Festival Internazionale di Poesia

15º Festival Internazionale di Poesia di Genova“Parole Spalancate”Oltre 80 eventi gratuiti tra letture, concerti, performance, visite guidate. Scarica il programma 9 giugno 2009, ore 11.30Sala del Minor ConsiglioConferenza stampa A cura di Circolo Viaggiatori nel TempoInfo tel. 010 2510549 Link correlati:www.festivalpoesia.orgwww.casapoesia.orgwww.pozzani.orgLa Stanza della Poesia 15º Festival Internazionale di Poesia di Genova“Parole Spalancate”Genova11 – 21 giugno … Continua

Giornata Mondiale della Pace 2009

Giornata Mondiale della Pace“Festa per i bambini della Città dell’Arcobaleno” Scarica il pdf del manifesto della Giornata Mondiale della Pace In occasione della celebrazione della Giornata Mondiale della Pace del 1 gennaio 2009 la Comunità di Sant’Egidio, insieme ad altre Associazioni, Movimenti e Comunità, vuole far giungere il suo sostegno alle parole del Papa e … Continua