Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Vittorio Pellegrini

Vittorio PellegriniSulle ali del grafene: le nuove frontiere energetiche e i nuovi materiali Martedì 28 gennaio 2020ore 17.45Sala del Maggior Consiglio Il grafene rappresenta una rivoluzione globale per le nostre vite. Nonostante sia già presente nel quotidiano dai caschi per motociclisti alle racchette da tennis, dalle vernici conduttive ai materiali compositi per le nuove automobili, molti … Continua

Federico Rampini

Federico Rampini in dialogo con Alberto Diaspro Martedì 14 gennaio 2020ore 17.45Sala del Maggior Consiglio “La trappola”La fantascienza contemporanea affrontata sul terreno della fanta-politica, fanta-economia, fanta-strategia. Blade Runner di Philip Dick e Ridley Scott con le tante intuizioni, una distopia visionaria dal totalitarismo tecnologico al cambiamento climatico al mix multietnico, fino ai dilemmi etici dell’intelligenza … Continua

Capodanno 2020 a Palazzo Ducale

  Palazzo Ducale festeggia l’ultima notte dell’anno con l’apertura straordinaria delle mostre in corso, ormai una tradizione consolidata per chi vuole trascorrere l’ultima notte dell’anno all’insegna dell’arte e della bellezza. Scopri qui le diverse possibilità: il cenone nel Salone del Maggior Consiglio in stile anni venti, ispirato alla mostra Anni Venti in Italia con la … Continua

Circumnavigando 2019

Festival Internazionale di Circo Teatro Fool Immersion 26 – 28 e 29 dicembre 2019 Palazzo Ducale Scopri qui il programma completo del Festival e tutte le altre sedi in città Dal 26 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 torna a Genova Circumnavigando Festival, giunto quest’anno alla sua XIX edizione. Anche quest’anno porta in città il … Continua

Pierfranco Pellizzetti

presentazione del libroLa fine delle buone maniere martedì 17 dicembre 2019, ore 17.45 Munizioniere Insieme all’autore intervengono Claudio Bevegni e Carlo A. Martigli, coordina Renato Tortarolo Il mio nome è… E che importa? Paolo il Silenziario   Ogni storia che ho scritto è un’autobiografia. Nessuna è una confessione. Amos Oz Trascorrere la propria esistenza in … Continua

Jazz@Christmas

Concerto di Natale dell’Università di Genova sabato 14 dicembre 2019, ore 17 Sala del Maggior Consiglio UniGezz small band e il coro dell’Università di Genova, direttore Fabio Melloni, in un concerto natalizio nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale. Ingresso libero, fino a esaurimento posti disponibili. A cura dell’Università di Genova, in collaborazione con … Continua

Emidio Campi

Ulrich Zwingli e la Riforma protestante in Svizzera, 500 anni dopo giovedì 12 dicembre 2019, ore 17.45 Sala Liguria Negli stessi anni in cui Lutero lanciava da Wittenberg il suo appello per la riforma della chiesa, a Zurigo Ulrich Zwingli (1484-1531) apriva un secondo fronte di scontro tra papato e movimento riformatore, portando nella lotta … Continua

Massimo Recalcati

La psicoanalisi come professione mercoledì 11 dicembre 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Freud aveva ritenuto lo psicoanalizzare un mestiere impossibile, pari solo all’educare e al governare. Ma che cosa significa psicoanalizzare? La regola fondamentale della psicoanalisi è quella di “dire tutto quello che ti passa per la mente”. Come il silenzio dello psicoanalista … Continua

Ferdinando Scianna

racconta Henri Cartier-Bressonattraverso i suoi libri martedì 10 dicembre 2019, ore 21 Sala del Minor Consiglio Il racconto del più grande fotografo del ‘900 (definito “l’Occhio del Secolo”) attraverso i suoli libri, nella narrazione di Ferdinando Scianna. I libri fotografici di Henri Cartier-Bresson sono unanimemente considerati tra le pietre miliari assolute del linguaggio fotografico. Le … Continua

Genova dei Poeti

incontro introduttivo martedì 10 dicembre 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio  Scarica il flyer  Scarica il pieghevole Incontro con Serena Bertolucci, Mario Beccaria, Simona Morando e Alessandro Ferraro. Presentazione del ciclo di incontri dedicati alla Genova letteraria del Novecento, in programma per la primavera 2020 a Palazzo Ducale, a cura di Alessandro Ferraro, in … Continua

Il sogno del volo, Pionieri dell’Aria

Filippo Cevasco, un aviatore proletario lunedì 9 dicembre 2019, ore 17.30 Sala del Minor Consiglio Proiezione di un filmato inedito con documenti d’epoca sulla vita del pilota genovese, pioniere dell’aria e detentore di numerosi record, precipitato nel lago Maggiore nel 1914 in fase di collaudo di un idrovolante. Paolo Miana che sta restaurando un velivolo … Continua

Elisabetta Cacioppo e Massimo Tafi

presentazione del libroE serbi un sasso il nomeStraordinarie storie comuniaffidate a una lapide lunedì 9 dicembre 2019, ore 18 Munizioniere Persone qualsiasi incontrate nei cimiteri d’Italia, la cui vita sembra esaurirsi nelle semplici date di nascita e di morte, a una paziente ricostruzione, si rivelano protagoniste di vicende sorprendenti, nelle quali la storia quotidiana si … Continua

Allenatori

I guru del calcio in dialogocon gli intellettuali dal 9 dicembre 2019 al 24 febbraio 2020 Sala del Maggior Consiglio Scopri qui la cartolina «Avete mai letto qualcosa di Hegel?», chiede José Mourinho ai giornalisti sportivi. «Diceva: “La verità è nel suo intero”». E in un’intervista Marco Giampaolo rivela che il suo maestro di calcio, … Continua

Fabrizio Maronta e Giorgio Cuscito

Russia-Cina, la strana coppia venerdì 6 dicembre 2019, ore 17.45 Munizionere Russia e Cina non sono mai state tanto vicine come in questi ultimi anni. Ma sono davvero alleati, o è solo un allineamento tattico in funzione anti-Usa? In che misura l’Ucraina prima e la guerre commerciale poi hanno prodotto questa intimità geopolitica? Che cosa … Continua

Matteo Fochessati

Volti del tempo. Figure, personaggi, ritratti giovedì 5 dicembre 2019, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio Alfredo Casella, Matteo Marangoni, Umberto Notari, Lauro de Bosis, Alma Fidora, Renato Gualino: sono solo alcuni dei protagonisti della splendida galleria di ritratti che apre il percorso espositivo della mostra Anni Venti in Italia. Volti che raccontano un’epoca, fatta … Continua