Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
Il Peloponneso, o il crollo delle democrazie occidentali?
martedì 3 giugno, Sala del Maggior Consiglio
Ilja Leonard Pfeijffer è tornato in libreria con un nuovo romanzo, Alcibiade, Ponte alle Grazie, 2025 – un libro storico che ruota intorno alle azioni e ai pensieri del generale ateniese che la maggior parte delle persone conosce (o ricorda) quale traditore della sua città. Ma la tradì davvero?
Per il secondo appuntamento del ciclo letterario Zhemao, Ilja Pfeijffer sarà nostro ospite, e mettendo a fuoco alcuni aspetti della vita di Alcibiade, divisivo stratega, rifletteremo sul sistema politico della Grecia classica creando parallelismi con la nostra attualità.
Letture dal testo di Barbara Moselli
Ilja Leonard Pfeijffer è poeta e scrittore. Da più di vent’anni si distingue in tutti i generi letterari come una delle voci più originali e rappresentative della letteratura contemporanea, con riconoscimenti prestigioso quali il Libris e il VSB, i più grandi premi nazionali per poesia e prosa esistenti in Olanda. Ha pubblicato più di quaranta libri tra raccolte di poesie e romanzi, racconti e testi per teatro, saggi e studi scientifici, traduzioni e antologie, e cura settimanalmente un editoriale per il quotidiano olandese NRC. È conduttore televisivo per VPRO e scrittore ospite dei principali festival letterari internazionali.
Rassegna Zhemao 2025 a cura di Ilaria Crotti – falsoDemetrio
Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili