Siamo… “una tribù” che balla
4 ottobre 2025, ore 11
In occasione di Genova Bookpride, a Palazzo Ducale dal 3 al 5 ottobre, un laboratorio espressivo ispirato a Keith Haring, noto per le sue figure colorate e stilizzate che raccontano la vita, la gioia, l’energia e la connessione
tra le persone. Prendendo spunto dal libro Disegnare sui muri. Storia di Keith Haring, scritto da Mattehw Burgess e illustrato da Josh Cochran, in laboratorio daremo vita a un murales con tempere, pastelli e carta da pacchi.
dai 6 agli 11 anni
Con che faccia!
18 ottobre 2025, ore 16.30
In occasione dei Rolli Days (17–19 ottobre 2025), un laboratorio creativo per osservare e reinterpretare in plastilina le figure e i dettagli decorativi delle facciate dei Palazzi dei Rolli.
Un modo originale per scoprire la storia e l’arte di Genova, modellando personaggi, animali e motivi architettonici ispirati al patrimonio della città.
dai 2 ai 5 anni e famiglie
Trame a Palazzo
Intrecci, il tema del Festival della Scienza (23 ottobre—2 novembre 2025) quest’anno è perfetto per proporre alle famiglie un grande classico della programmazione di Palazzo Ducale: un percorso intrigante tra i materiali, le vicende, i personaggi di mille anni di storia.
dai 6 agli 11 anni
#Diritti alle storie!
22 novembre 2025, ore 11 e 16
In occasione della Settimana Nazionale Nati per Leggere (15—23 novembre 2025), letture e incontri per sensibilizzare e diffondere la lettura precoce in famiglia.
In collaborazione con il Coordinamento e i volontari NpL Liguria (Nati per Leggere Liguria)
dai 6 mesi ai 2 anni e dai 2 ai 5 anni e famiglie
Appuntamenti per tutti:
ReMida Day
16 maggio 2026
Un’intera giornata dedicata alla creatività e al riuso. Laboratori e installazioni a tema per una riflessione sulle potenzialità dei materiali di riciclo e sull’importanza del rispetto dell’ambiente.
In collaborazione con ReMida Genova
Per tutti
45ma edizione Premio Andersen
I migliori libri dell’anno per bambini e ragazzi
23 maggio 2026
Giunge alla sua quarantacinquesima edizione il Premio Andersen, il più importante riconoscimento italiano dedicato alla letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, che celebra autori, illustratori e editori.
Una grande festa nazionale della lettura e della cultura per i più giovani, che vede un ricco programma di eventi diffusi tra biblioteche, scuole, librerie, musei, teatri e spazi urbani, nei giorni che precedono e seguono la cerimonia di premiazione a Palazzo Ducale.
A cura della rivista Andersen
con la collaborazione dei Servizi Educativi e Culturali di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
Informazioni e prenotazioni
didattica@palazzoducale.genova.it – 0108171604