Incontri e atelier
Immaginare il futuro? Idee da chi ha trovato la sua strada
Incontri tra professionisti e giovani, per chiarirsi le idee su nuovi e antichi lavori legati all’ambito culturale. Direttori di museo e di teatro, professionisti del cinema, designer, editori, musicisti, scenografi, restauratori, tecnici del suono, tour operator, grafici, addetti stampa, stilisti, trasportatori di opere d’arte, rilegatori, light designer: un fitto calendario di appuntamenti vis-à-vis per immaginare un futuro possibile.
Permette che l’aiuti? Touch senza segreti
Un’equipe di ragazzi under 18 sarà a disposizione del pubblico per fornire un utile supporto nell’utilizzo del cellulare e delle nuove tecnologie.
In collaborazione con UniGe Senior e PCTO Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento
AllenaMente a Palazzo
Un’occasione inedita per visitare Palazzo Ducale. Prima che il Palazzo apra al pubblico, si combina l’energia dell’allenamento fitness alla scoperta degli spazi ancora nel silenzio della mattina. Le sessioni sono fruibili da tutti, anche dai meno allenati. La semplicità degli esercizi permette inoltre di godere appieno degli spazi riservati.
Ricucire
Momenti di incontro intorno ad una macchina da cucire che aiutano a stabilire nuove relazioni, riscoprendo una pratica mai dimenticata ma ormai poco coltivata.
In collaborazione con ReMida Genova
Centro Remida Genova
Palazzo Ducale, piano -2
Uno spazio dedicato a promuovere sostenibilità, creatività e inclusione, diffondendo l’idea che i rifiuti siano in realtà
preziose risorse. Qui si raccolgono, espongono e mettono a disposizione materiali alternativi e di recupero, provenienti dalle rimanenze e dagli scarti della produzione industriale e artigianale, per reinventarne l’uso e il significato.
ReMida offre gratuitamente a scuole, enti e associazioni materiali di scarto forniti da aziende genovesi e liguri e organizza laboratori creativi per bambini, ragazzi e adulti, stimolando la fantasia e la consapevolezza ambientale.
Più informazioni www.scartgenova.it/remida/
Young Board
Un progetto per coinvolgere attivamente i giovani tra i 18 e i 25 anni nella vita della Fondazione di Palazzo Ducale, intercettare i loro interessi, conoscere la loro opinione sulla programmazione del Palazzo, stimolare nuove proposte da indirizzare proprio al pubblico dei loro coetanei.
I ragazzi potranno interfacciarsi con i diversi uffici del Palazzo, seguire incontri e laboratori di formazione e partecipare attivamente alla progettazione delle attività.
In autunno sarà pubblicato il bando per la selezione
Agorà Ducale
Scuola di politica per teenagers
gennaio—maggio 2026
Se pensi che la politica sia una cosa da adulti, forse è il momento di cambiare punto di vista. Ognuno di noi può fare la differenza, anche partendo dalle piccole cose. Agorà è uno spazio di incontro e dialogo per chi vuole capire meglio il presente e immaginare il futuro.
Parleremo di crisi climatica, diritti, parità, giustizia sociale, cultura e partecipazione. Partecipando alla nostra scuola di politica potrai metterti in gioco, confrontarti con gli altri, fare domande e costruire insieme proposte concrete.
5 incontri, da gennaio a maggio, della durata di 1h30
Partecipazione gratuita, su iscrizione
Info e Prenotazioni
prenotazioniscuole@palazzoducale.genova.it – didattica@palazzoducale.genova.it – 0108171604