Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

mostre ed eventi conclusi

Mostre ed eventi realizzati a Palazzo Ducale Mostre Man RayOpere 1912 – 1975 11 marzo – 27 agosto 2023, Appartamento del Doge La mostra è prodotta da Suazes e Palazzo Ducale Fondazione per la CulturaA cura di Walter Guadagnini e Giangavino Pazzola Flesh Paper 15-17 settembre 2023, Sala Dogana A cura di Leonardo Marchesini Be … Continua

gli eventi in corso

Gli eventi in corso a Palazzo Ducale nei mesi di maggio e giugno 2024 Scopri qui le mostre e gli eventi realizzati a Palazzo Ducale e consulta il sito visitgenoa.it per tutte le iniziative di Genova Capitale Italiana del Libro 2023

le mostre in programma

le mostre in programma a Palazzo Ducale Scopri qui le mostre e gli eventi realizzati a Palazzo Ducale e consulta il sito visitgenoa.it per tutte le iniziative di Genova Capitale Italiana del Libro 2023

le mostre in corso

le mostre in corso a Palazzo Ducale Franco Maria RicciL’Opera al Nero dal 20 aprile 2024, Loggia degli Abati La mostra è prodotta e organizzata da Fondazione Franco Maria Ricci e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura Nostalgia.Modernità di un sentimento dal Rinascimento al contemporaneo dal 25 aprile al 1° settembre 2024, Appartamento del Doge … Continua

Portiamo un libro in carcere

Portiamo un libro in carcereottobre 2023 – maggio 2024 Oltre agli incontri di presentazione delle mostre all’interno della Casa circondariale di Pontedecimo (reparto femminile e maschile), in occasione di Genova Capitale Italiana del Libro 2023 si prevedono una serie di appuntamenti di presentazione e narrazione di libri, alla presenza degli stessi autori. Gli scrittori coinvolti … Continua

Calvino Cantafavole, riduzioni sul biglietto

Biglietto ridotto 9€ per: Promozione Trenitalia 2×1 – biglietto intero 11€ Ai viaggiatori in possesso di biglietto le Frecce, intercity e intercity notte con destinazione Genova (data viaggio massimo 3 giorni data visita mostra). biglietto ridotto 9€ ridotto 8€ per Clienti singoli Le Frecce con destinazione Genova (data viaggio massimo 3 giorni data visita mostra) … Continua

Musei Civici di Genova

Tutte le proposte sono segno della vitalità del sistema culturale genovese, che trova nella scuola un interlocutore privilegiato.Anche quest’anno la collaborazione tra i Servizi Educativi e Didattici dei Musei Civici e i Servizi Educativi e Culturali di Palazzo Ducale si conferma un gioco di squadra vincente, che mette a disposizione delle scuole molteplici opportunità di … Continua

Mostre

Le grandi mostre in programma a Palazzo Ducale offrono spunto per un ricco ventaglio di attività di laboratori, percorsi guidati e offerte trasversali dedicati alle scuole di ogni ordine e grado. Il ricco programma di offerte trasversali prevede anche la possibilità di portare direttamente a scuola alcuni laboratori. Sono disponibili, inoltre, percorsi articolati per rispondere … Continua

Formazione

Arte e storia, matematica ed economia, scienze, tecnologie: un’ampia proposta di corsi e atelier dedicati a insegnanti, educatori e genitori, per suggerire spunti di lavoro nel segno della creatività e dell’inclusione, attraverso nuove metodologie didattiche.Al termine di ogni corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini del riconoscimento formativo.Per i seminari a pagamento … Continua

Selezione incarico Direttore

Aggiornamento dell’11 dicembre 2023 Incarico di direttore a Ilaria Bonacossa Leggi di più Genova, 10 agosto 2023Selezione per la figura di Direttore di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura Pubblicato oggi, 10 agosto con chiusura il 18 settembre, sui siti internet di Palazzo Ducale, del Comune di Genova e di Regione Liguria l’avviso per la … Continua

Archivio Storico del Comune di Genova

L’Archivio – situato nella splendida cornice di Palazzo Ducale – conserva i documenti relativi all’amministrazione della città dal XV alla prima metà del XX secolo.La parte più antica è costituita dai fondi delle Magistrature preposte sotto la Repubblica di Genova all’amministrazione e al vettovagliamento della città. Sono conservati,inoltre, gli archivi delle famiglie Brignole Sale e … Continua

Museo di Archeologia Ligure

Il museo racconta la storia della nostra specie e il passato della Liguria a partire da 100 mila anni fa: i reperti dalle grotte liguri, il Principe e le altre sepolture della Caverna delle Arene Candide, i corredi della necropoli preromana di Genova, la Tavola di Polcevera, la Sala Egizia con il sarcofago e la … Continua

Museo d’Arte Orientale E. Chiossone

All’interno del parco ottocentesco di Villetta Di Negro, sorge un edificio in perfetto stile razionalista, appositamente progettato per custodire la collezione donata alla città di Genova da Edoardo Chiossone. Abilissimo incisore genovese, Chiossone è noto per aver progettato le prime banconote e carte valori giapponesi, e aver raccolto la più importante collezione di arte giapponese … Continua

Musei di Nervi

Tra mare, parchi, roseto, ville antiche e collezioni d’arte e di design, un itinerario d’arte, storia e natura attraversa tre secoli e permette di conoscere gusti e curiosità di collezionisti vissuti tra l’Ottocento e i giorni nostri. Percorsi affascinanti in un contesto ambientale di grande suggestione. Le attività prevedono una forte integrazione tra le quattro … Continua

Musei di Strada Nuova

Palazzo Bianco, Palazzo Rosso e Palazzo Tursivia Garibaldi Un unico percorso unisce tre palazzi-museo appartenenti al Sistema dei Rolli, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Dipinti dei massimi artisti italiani (Veronese, Filippino Lippi, Caravaggio, Guido Reni, Guercino, Cambiaso, Strozzi) ed europei (Gerard David, Memling, Rubens, Van Dyck, Zurbaran, Murillo), collezioni di tessuti, ceramiche, mobili, oggetti d’arredo, accolti … Continua