Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

5 – Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce

Tappa / Stop 5Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce / Villa Croce Museum of Contemporary Art  Uovo nero orizzontale di Lucio Fontana / Horizzontal Black Egg by Lucio Fontana Il Museo d’Arte Contemporanea di Genova si caratterizza come sede espositiva per mostre temporanee e quindi solo di rado espone le opere della collezione permanente. In … Continua

4 – Biblioteca Berio

Tappa/Stop 4Biblioteca Berio / Berio Public Library La Geographia di Tolomeo in un’antica edizione cinquecentescaPtolemy’s Geography in a 16th century copy Claudio Tolomeo (ca. 100-170 d.C), autore di opere fondamentali per la cultura geografica e per la riflessione cartografica del XV secolo, è il “Padre della Geografia” per antonomasia. La sua Geographia è l’unico trattato … Continua

2 – Museo Diocesano di Genova

Tappa / Stop 2 Museo Diocesano di Genova / Diocesan Museum I teli della Passione in tessuto “jeans” / The Passion Canvases in “Jeans” Fabric Molte testimonianze, a partire dalla metà del Cinquecento, dimostrano che la tela di jeans, nota in tutto il mondo per la diffusione dopo il brevetto di Levi Strauss del 1873 … Continua

1 – Museo del Tesoro di San Lorenzo

Tappa/Stop 1Museo del Tesoro di San Lorenzo / Treasure Museum of St. Lorenzo Cathedral Sacro CatinoThe Sacred Basin Sotto la cattedrale di Genova, nello spazio suggestivo di una cripta sottostante il cortile dell’Arcivescovado e a cui si accede con una scala adiacente all’abside, si trova il museo progettato dal celebre architetto italiano Franco Albini e … Continua

A – Palazzo Ducale, Cappella del Doge

Mostra / Exhibit A Palazzo Ducale, Cappella del DogeDucal Palace, The Doge Chapel Paesaggio con covoni di grano e luna nascente di Vincent van GoghLandscape with Wheat Sheaves and Rising Moon by Vincent van Gogh Nell’estate 2020, dopo i difficili mesi di lockdown e di distanziamento sociale legato alla pandemia da Covid-19, Palazzo Ducale in … Continua

Visite guidate

Visite guidate collaterali al progetto Sulla Rotta dei capolavori Sulla rotta di Colombo: viaggio fra arte e saporisabato 17 giugno e sabato 8 luglio 2023, ore 11 Partendo da Casa Colombo, dove l’esploratore ha trascorso la sua infanzia, inizia un viaggio tra i vicoli del centro storico alla scoperta delle influenze artistiche giunte a Genova … Continua

I grandi navigatori liguri

I grandi navigatori liguri Attività ludico-didattica per famiglie Sabato 17 giugno 2023, ore 15.30 In occasione dell’arrivo di The Ocean Race a Genova, l’Area Educativa della Cooperativa Solidarietà e Lavoro propone un’attività dedicata alle famiglie con bambini dal titolo “I grandi navigatori liguri”.  Nel centro della città, nella splendida cornice del chiostro di S. Andrea … Continua

Highlights

Maestri dal ‘500 al ‘700 dai Musei Nazionali di GenovaPalazzo Reale, Teatro del Falcone – dal 26 maggio al 24 settembre 2023 a cura di Alessandra Guerrini, Luca Leoncini, Anna Manzitti, Gianluca Zanelli La mostra è dedicata al patrimonio delle collezioni dei Musei Nazionali di Genova con oltre quaranta opere di grandi artisti come Joos van … Continua

We linked passages

Maestri del ‘900 dalle collezioni private genovesiPalazzo Reale, piano nobile a cura di Leo Lecci con Luca Leoncini e Anna Manzitti In parallelo alla mostra Highlights, nelle sale del Piano nobile di Palazzo Reale saranno esposti diciannove lavori di artisti della seconda metà del Novecento che prendono il posto delle opere antiche presentate in mostra. … Continua

3 – Casa di Colombo

Tappa / Stop 3Casa di ColomboHouse of Columbus Gli approfonditi studi svolti alla fine del 1800 confermarono la tradizione che indicava in questo edificio la casa dove abitò il celebre Cristoforo Colombo quando aveva dai 4 ai 14 anni, tra il 1455 e il 1465, anno in cui la famiglia si trasferì a Savona. L’abitazione … Continua

Genova Capitale italiana del libro 2023

Progetto Genova a Pagine Spiegate! Genova è Capitale italiana del Libro 2023. Un riconoscimento prestigioso che il Ministero della Cultura le ha assegnato grazie al progetto del Comune di Genova Genova a Pagine Spiegate! , una proposta che esalta la vocazione di Genova sia come città di mare che come storico centro culturale di alto … Continua

Ripensare i “luoghi della cura”

L’Ospedale dei Bambini di Emergency a Entebbemartedì 9 maggio 2023 ore 17.30, Sala del Minor Consiglio incontro con Pietro Parrino, Roberto Crestan, Giorgio Grandi Pietro Parrino Milano, 1965. Laureato in Giurisprudenza, inizia a collaborare con EMERGENCY nel 1996 per la costruzione e gestione di un Centro di chirurgia di guerra in Cambogia. Dopo un’esperienza per … Continua

Riduzioni sul biglietto mostra Letizia Battaglia

Riduzioni sul biglietto per la mostra Letizia Battaglia sono io Biglietto ridotto a 10€ per: Ridotto speciale a 8€ per i possessori della Membership Card Ducale+ Ridotto scuole a 6€ Ridotto speciale under 27 a 5€ il martedì feriale non festivo Speciale famiglia da 2 a 5 persone: 10€ intero Adulto (1 o 2 adulti) … Continua

Una città di biblioteche, di libri e… di carta

Una città di biblioteche, di libri e… di carta Genova ha ancora oggi, ha nel suo centro storico, una piazza della stampa che nel 1471 fu sede del primo laboratorio cittadino, fondato da artigiani provenienti dal Nord Europa. La città e le sue vallate sono state nel passato un importante centro di produzione di carta. … Continua