Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Proposte educative dedicate alla mostra “Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate”

La mostra propone una raccolta di oltre 200 fotografie che documentano, con rigore e sensibilità, la ricostruzione dell’Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale. Paolo di Paolo, tra i più importanti collaboratori delle testate Il Mondo e Il Tempo, ha immortalato non solo personaggi celebri del mondo della cultura e del cinema, ma anche scene di vita quotidiana, dando voce a una società in trasformazione.
Questo percorso visivo offre agli studenti un’occasione unica per approfondire diversi ambiti disciplinari: dalla storia contemporanea alla sociologia, dall’arte alla comunicazione visiva. Le immagini permettono di osservare da vicino i cambiamenti sociali, culturali ed economici che hanno caratterizzato il nostro Paese nella seconda metà del Novecento. L’esposizione prevede anche un focus su Genova e la Liguria, offrendo uno spaccato territoriale di particolare interesse.

Per gli insegnanti

Presentazione della mostra
martedì 21 ottobre 2025 ore 17, Sala del Maggior Consiglio

Nell’occasione a tutti i docenti partecipanti sarà inviato un voucher che darà diritto alla visita della mostra.

Dedicato in esclusiva agli insegnanti, fino ad esaurimento posti

Prenotazione obbligatoria a questo link a partire dal 9 ottobre


Percorso in mostra + laboratorio breve

Come eravamo

Il percorso si snoda attraverso una scelta delle fotografie che maggiormente ci avvicinano allo sguardo discreto ed elegante con cui Paolo Di Paolo ha saputo raccontare la storia, catturare l’esperienza di un’epoca, di un paese, di una cultura, immortalando nei suoi scatti l’Italia del dopoguerra.
Prendendo spunto dalla bellezza e dalla fragilità dei suoi scatti, un’attività di laboratorio dove si confronteranno gli ambienti, le pose, l’abbigliamento, le abitudini di un paese che si riscopriva e si riscostruiva con quelli della realtà di oggi.

Scuola primaria e secondaria di I e II grado


Visite guidate

Visita alla mostra

Percorsi articolati per rispondere alle esigenze delle diverse età dei partecipanti sono realizzati in modo da consegnare agli studenti le corrette chiavi di lettura della mostra.

Durata 1h
Scuola primaria e secondaria di I e II grado

Visita alla mostra in lingua

La proposta va incontro all’attuazione della metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning).

Durata 1h
Scuola secondaria di II grado

Visita alla mostra + Palazzo Ducale

A richiesta è possibile unire alla visita guidata della mostra anche la visita a Palazzo Ducale.

Durata complessiva 1h 45
Scuole di ogni ordine e grado

Visita alla mostra + percorso in città

La proposta si articola in due percorsi a scelta: Genova medievale, da San Lorenzo a San Matteo; Genova e il sistema dei Palazzi dei Rolli, Patrimonio dell’Umanità Unesco.

Durata complessiva 2h 30
Scuola primaria e secondaria di I e II grado