Salta al contenuto

Dove

Commenda di San Giovanni di Prè

Fondazione Palazzo Ducale Genova

I Liguri

Un antico popolo europeo tra Alpi e Mediterraneo La mostra è promossa dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Liguria all’interno delle manifestazioni di GeNova 2004 Approfondimenti: www.palazzoducale.genova.it/liguri www.archeoge.arti.beniculturali.it www.archeoge.arti.beniculturali.it/liguri Incontro in mostra con l’archeologoAppuntamento all’ingresso della mostraLa visita – conferenza è inclusa nel prezzo del biglietto martedì 4 dicembre 2004 ore 16,00Osvaldo Raggio “Il … Continua

Storie di avventure scientifiche tra alambicchi e carte da Pammatone a San Martino

Nel solco di una tradizione ormai consolidata, inaugurata dopo il trasferimento nella prestigiosa sede di Palazzo Ducale, allo scopo di far conoscere ad un pubblico sempre più vasto il ricco patrimonio archivistico genovese, in occasione del Festival della Scienza l’Archivio Storico del Comune di Genova ospita un suggestivo e multiforme “documentale” sull’assistenza ospedaliera genovese, dalle … Continua

L’anima dell’Africa. Mostra fotografica di Antonio Manellini

A scopo benefico a favore dell’Associazione Gigi Ghirotti La Loggia degli Abati a Palazzo Ducale ha ospitato dal 16 fino al 30 ottobre 2002 la mostra fotografica di Antonio Manellini dal titolo “L’Anima dell’Africa”.Nelle quaranta fotografie che compongono la serie, Manellini racconta momenti di vita quotidiana dell’eterogeneo mondo africano offrendoci delle immagini molto simili a … Continua

Estorick Collection of Modern Italian Art

Palazzo Ducale presenta, per la prima volta in Italia, oltre 100 capolavori della Estorick Collection of Modern Italian Art di Londra.La mostra nasce dalla collaborazione con la Fondazione regionale Cristoforo Colombo-The Mitchell Wolfson jr. Collection di Genova e la Eric and Salome Estorick Foundation che hanno avviato un significativo scambio tra le collezioni.Il percorso espositivo, … Continua

Zuarisoreo. Genova, appunti in bianco e nero

Fotografie di Alessandro DominiciTesti di Federico Sirianni Genova va vista in bianco e nero.Un po’ come la vedono i cani o i gatti.Io l’ho sempre guardata così. Mostra fotografica di Alessandro Dominici, con “piccoli versi in forma di canzone” di Federico Sirianni.Una mostra composta da 35 fotografie aventi come soggetto la città di Genova, con … Continua

Il Ducale delle meraviglie.

Marcantonio Franceschini. “Raro ed eccellente pittore” ritorna nel Salone del Maggior Consiglio Dopo trecento anni i cartoni preparatori per la decorazione del Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale di Genova ritornano, nello stesso luogo dove erano stati pubblicamente presentati nel 1702, per permettere ai committenti Giustiniani e al Doge di immaginare virtualmente come si … Continua

Mezzari e Pezzotti

Il titolo della mostra avrebbe potuto essere “Villa Serra rinasce”.La mostra “Mezzari e Pezzotti a Villa Serra di Comago” ha infatti molte valenze: dal recupero della tradizione all’apertura di una nuova stagione culturale nel ponente cittadino, zona in tutti i sensi centrale per l’economia e il commercio, le cui potenzialità turistiche e culturali sono in … Continua

After September 11 – Images from Ground Zero

La mostra, curata dal Museum of the City of New York, comprende una selezione di 27 immagini del noto fotografo statunitense Joel Meyerowitz, il solo col permesso di accesso a Ground Zero.Questa esposizione rappresenta un’occasione per ricordare quanto accadde quel terribile 11 settembre e per celebrare l’eroismo dei soccorritori.La mostra è completata da una piccola … Continua

La grande pittura genovese dall’Ermitage. Da Luca Cambiaso a Magnasco

La mostra è articolata nelle prestigiose sale dell’Appartamento del Doge di Palazzo Ducale. La curatela scientifica è di Piero Boccardo, conservatore della Galleria di Palazzo Rosso di Genova, coadiuvato da un Comitato scientifico costituito da studiosi italiani e stranieri e dai conservatori del Museo dell’Ermitage, Svetlana Vsevolojskaya, responsabile della Sezione pittura italiana, e Irina Grigorieva, … Continua

Semplice e complesso. Mostra interattiva su complessità, disordine e caos

SEMPLICE E COMPLESSO è una mostra interattiva dedicata ad argomenti di frontiera nella ricerca scientifica quali disordine, complessità e caos.Sorprendentemente sistemi molto differenti tra di loro quali un computer o i mercati finanziari, un insieme di individui o le parti del nostro corpo hanno comportamenti generali che seguono le stesse leggi.I prototipi presenti partono da … Continua

Cent’anni sulle rotte del caffè

Storia e segreti della bevanda più famosa del mondo! Lo splendido spazio scenico di Palazzo Ducale diventa delizia per gli occhi e per il palato: espresso, moka, nero, macchiato, ristretto, corretto, alla turca e all’americana, dall’Africa al Giappone, dal Brasile all’India…….. benvenuti nel mondo del caffè!  “Sulle rotte del caffè”: più di una mostra, il lungo … Continua

Diet Sayler – geometria e tempo

Presentazione di Pier Giulio Bonifacio “Se la presentazione di un’opera di un artista è sovente per l’estensore compito grato, perché l’operazione si risolve necessariamente in chiave analitica sul registro vuoi già di un certo approfondimento, vuoi della ricerca delle fonti, lo stesso non si può dire – anzi di compito abbastanza ingrato si deve parlare – … Continua

Arte per il G8

Palazzo Ducale: Dal Giambologna a Vanessa Beecroft1º agosto – 16 settembre 2001Stazione Marittima: Artisti italiani del XX secolo dalla Farnesina1º agosto – 22 settembre 2001 Palazzo Ducale: Dal Giambologna a Vanessa BeecroftIn occasione del Vertice G8 le sale del Palazzo destinate ad ospitare le riunioni ufficiali e le sedi delle Delegazioni Internazionali, sono state arredate … Continua