Salta al contenuto

Dove

Sala Dogana

Fondazione Palazzo Ducale Genova

CameraVideo 2010

Inaugurazione sabato 4 dicembre, ore 17 A cura di Fondazione March Orario: dal martedì alla domenica ore 14.30 – 19 Ingresso libero cameraVideo parte da un concorso per giovani videoartisti italiani ed internazionali, alla sua terza edizione, che quest’anno si arricchisce e diviene festival.In un’epoca in cui il video è diventato uno dei principali mezzi … Continua

Guccione

Ingresso con biglietto di Mediterraneo. Da Courbet a Monet a Matisse Guccione. Il Mediterraneo, l’antologica che Palazzo Ducale dedica a Piero Guccione, in occasione dei suoi 75 anni, raccoglie 35 opere tra le più belle che l’artista ha dedicato e continua a dedicare al mare in un’instancabile ricerca pittorica, iniziata quando è tornato da Roma … Continua

Mediterraneo da Courbet a Monet a Matisse

Orario: da lunedì a venerdì: ore 9 – 19, sabato e domenica: ore 9 – 20, chiuso 24, 25, 31 dicembre 20101 gennaio 2011: ore 10 – 20  Scarica il quaderno della mostra Dipingere il mare, la sua vastità, l’idea che dell’infinito e tuttavia anche della prossimità vi s’inscrive, è cosa che nel XIX secolo … Continua

City Voice

Inaugurazione 20 novembre ore 17 Installazione ideata da Splace, in cui la voce di Genova, matassa di suoni e rumori, viene sezionata e riordinata attraverso colorate geometrie generate da cavi elettrici che trasformano l’architettura della Sala Dogana. Il 20 novembre sono in programma eventi collaterali a partire dalle ore 16.30. Le voci di Genova riaprono … Continua

Premio Chatwin 2010

ingresso libero IX Edizione del Premio dedicato al viaggiatore e scrittore inglese e diventato un appuntamento imperdibile per gli appassionati della letteratura di viaggio. Sabato 19 incontri e letture di brani inediti, domenica 20 premiazioni e proiezioni.Sarà presente il cantautore Vinicio Capossela. venerdì 19mostra Infinito viaggiareLoggia degli Abati, 19 – 21 novembre, ore 10-19 Africa … Continua

888 impianti raccontano l’evoluzione tecnologica al servizio della siderurgia

Orario: da lunedì a venerdì ore 10-13 > 15-19, sabato e domenica ore 10-19 Ingresso libero  Scarica il depliant 888 Impianti siderurgici per i quali Ansaldo Sistemi Industriali ha fornito il sistema elettrico e di automazione: celebriamo un traguardo ambizioso, che poche aziende al mondo possono vantare, con orgoglio per il nostro lavoro e lo … Continua

Unchildren. Infanzia negata

di Stefania Spanò Orario: tutti i giorni, ore 9-20 ingresso libero UNCHILDREN è un progetto di Stefania Spanò, 17 tavole illustrate che raccontano le tragedie più infami che colpiscono i bambini in ogni parte del mondo.Terre des Hommes, che da 50 anni si batte e opera affinchè più nessuno dei diritti dei bambini venga calpestato, … Continua

Persona in meno

25 artisti italiani contemporanei a Palazzo DucaleResidenza per Giovani Curatori Orario: dal martedì alla domenica dalle 15 alle 20 Ingresso libero A cura di Angelique Campens, Erica Cooke e Chris Fitzpatrick Scarica la brochure La presentazione di “ritratti senza ritratti” è la provocazione paradossale da cui prende spunto la mostra Persona in meno. Punteggiato da … Continua

Meditazioni Mediterraneo. In viaggio attraverso sei paesaggi instabili

 Scarica il depliant La mostra, racconta con una narrazione multimediale e interattiva, in dialogo con un percorso di approfondimento archelogico dedicato al Tirreno, un viaggio attraverso il Mediterraneo per assaporare sensorialmente atmosfere, suoni, arti e mestieri dei paesi e dei popoli che lo hanno nel tempo abitato e percorso.Un itinerario nei sensi e nei luoghi … Continua

Vitaliano. Eroi e miti. “Memento audere semper”

A cura di Ivan Quaroni Orario: da domenica a lunedì 10/12.30-16/20.30 Inaugurazione 8 Settembre 2010 ore 18 A Palazzo Ducale, Genova, la prima mostra personale pubblica dell’artista Vitaliano: EROI E MITI. “MEMENTO AUDERE SEMPER” raccoglie una serie di tele di grande formato dedicate aWarchetipo dell’eroe, tra miti classici e attualità.In mostra 24 opere (cm 150×200) … Continua

Le mostre de “Il Festival del Comico”

Comicità in mostra Quattro stanze espositive Orari di aperura tutti i giorni dalle 10.30 alle 21 Ingresso gratuito Il Festival “Forme del Pensiero che ride” presenta quattro “stanze espositive” per vivere comicità e ironia in quattro modi diversi: La cultura del paradosso. Omaggio a Gualtiero Schiaffinoa cura di Barbara Schiaffino e Ferruccio Giromini20 maggio – … Continua

Being Visible. Alla ricerca di espressione

a cura di Aria Spinelliun progetto di Aria Spinelli in collaborazione con CHAN Contemporary Art Association   Scarica la cartolina (162 KB) Orari: da mar a sab, h 15 -19.30 – altri orari su appuntamento Inaugurazione Giovedì 17 giugno 2010, dalle h 18 La mostra indaga la reale possibilità di comprendere la produzione visiva di … Continua

Le mostre del “16° Festival internazionale di poesia”

A ritmo di JazzUna mostra dove l’omaggio fotografico ai grandi musicisti che hanno suonato durante le manifestazioni organizzate dall’Associazione Culturale Jazz Lighthouse si intreccia con poesiededicate alla musica jazz. Sottoporticato, orario: dalle 16 alle 21: Graffiti nell’animaMostra di fotografie molto particolare che suscita domande ed emozioni profonde. I due autori, Angela Gio Ferrari e Alberto … Continua

Wild Wonders of Europe

  Scarica il depliant in pdf (890 KB) La grande fotografia celebra le bellezze naturali d’Europa e svela al grande pubblico per la prima volta la sorprendente ricchezza e varietà di un patrimonio naturale da proteggere e preservare.Dal 5 al 20 giugno Palazzo Ducale di Genova ospita Wild Wonders of Europe, prima mostra “indoor” di … Continua