Salta al contenuto

Dove

Sottoporticato

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Persona in meno

25 artisti italiani contemporanei a Palazzo DucaleResidenza per Giovani Curatori Orario: dal martedì alla domenica dalle 15 alle 20 Ingresso libero A cura di Angelique Campens, Erica Cooke e Chris Fitzpatrick Scarica la brochure La presentazione di “ritratti senza ritratti” è la provocazione paradossale da cui prende spunto la mostra Persona in meno. Punteggiato da … Continua

Meditazioni Mediterraneo. In viaggio attraverso sei paesaggi instabili

 Scarica il depliant La mostra, racconta con una narrazione multimediale e interattiva, in dialogo con un percorso di approfondimento archelogico dedicato al Tirreno, un viaggio attraverso il Mediterraneo per assaporare sensorialmente atmosfere, suoni, arti e mestieri dei paesi e dei popoli che lo hanno nel tempo abitato e percorso.Un itinerario nei sensi e nei luoghi … Continua

Vitaliano. Eroi e miti. “Memento audere semper”

A cura di Ivan Quaroni Orario: da domenica a lunedì 10/12.30-16/20.30 Inaugurazione 8 Settembre 2010 ore 18 A Palazzo Ducale, Genova, la prima mostra personale pubblica dell’artista Vitaliano: EROI E MITI. “MEMENTO AUDERE SEMPER” raccoglie una serie di tele di grande formato dedicate aWarchetipo dell’eroe, tra miti classici e attualità.In mostra 24 opere (cm 150×200) … Continua

Le mostre de “Il Festival del Comico”

Comicità in mostra Quattro stanze espositive Orari di aperura tutti i giorni dalle 10.30 alle 21 Ingresso gratuito Il Festival “Forme del Pensiero che ride” presenta quattro “stanze espositive” per vivere comicità e ironia in quattro modi diversi: La cultura del paradosso. Omaggio a Gualtiero Schiaffinoa cura di Barbara Schiaffino e Ferruccio Giromini20 maggio – … Continua

Being Visible. Alla ricerca di espressione

a cura di Aria Spinelliun progetto di Aria Spinelli in collaborazione con CHAN Contemporary Art Association   Scarica la cartolina (162 KB) Orari: da mar a sab, h 15 -19.30 – altri orari su appuntamento Inaugurazione Giovedì 17 giugno 2010, dalle h 18 La mostra indaga la reale possibilità di comprendere la produzione visiva di … Continua

Le mostre del “16° Festival internazionale di poesia”

A ritmo di JazzUna mostra dove l’omaggio fotografico ai grandi musicisti che hanno suonato durante le manifestazioni organizzate dall’Associazione Culturale Jazz Lighthouse si intreccia con poesiededicate alla musica jazz. Sottoporticato, orario: dalle 16 alle 21: Graffiti nell’animaMostra di fotografie molto particolare che suscita domande ed emozioni profonde. I due autori, Angela Gio Ferrari e Alberto … Continua

Wild Wonders of Europe

  Scarica il depliant in pdf (890 KB) La grande fotografia celebra le bellezze naturali d’Europa e svela al grande pubblico per la prima volta la sorprendente ricchezza e varietà di un patrimonio naturale da proteggere e preservare.Dal 5 al 20 giugno Palazzo Ducale di Genova ospita Wild Wonders of Europe, prima mostra “indoor” di … Continua

Incastri d’autore incastri futuristi. XXIII Collettiva d’Arte Ceramica

Opere di:Enzo ANGIUONIAldo PAGLIAROYlli PLAKA Inaugurazione: sabato 18 Aprile 2009, ore 17 Presiede:Antonio LicheriPresidente Circolo degli Artisti Partecipa:Fabio Morchio Assessore Regionale alla Cultura Presentano:Silvia Campese Critico d’arteFrancesco Dufour Critico d’arte con il patrocinioRegione LiguriaProvincia di Savona

I Vizi Capitali e l’Astinenza

  Scarica la locandina della mostra in pdf (298 KB) Da venerdì 28 maggio a lunedì 28 giugno nella Sala Mercurio del Cortile Maggiore di Palazzo Ducale a Genova, saranno esposte 40 splendide immagini per i dieci anni di liberodiscrivere® dal libro “I Vizi Capitali e l’Astinenza” dell’artista fotografa Margherita Marchese Scelzi Liberodiscrivere® Edizioni, direttore … Continua

Isole mai trovate – Islands never found

Grandi artisti contemporanei di fama internazionale interpretano la propria isola mai trovata attraverso opere straordinarie, alcune delle quali inedite. Installazioni, video, fotografie, sculture, disegni e dipinti conducono il visitatore in un viaggio, dove ogni isola – una metafora di vita e di ricerca continua – rimanda ai motivi, alle domande, ai dubbi sul significato stesso … Continua

Assalto al cinema. Storia dei Cineclub in Liguria

Orario: 15.00 – 18.00, tutti i giorni tranne il lunedì Ingresso libero A cura del Gruppo Ligure Critici Cinematografici  Scarica il pieghevole La Mediateca Regionale Ligure e il Gruppo Ligure Critici Cinematografici (SNCCI), in collaborazione con la Fondazione Palazzo Ducale e con l’Istituzione per i Servizi Culturali di La Spezia, organizzano nella Loggia degli Abati … Continua

A different altitude. Site Specific_Genova 09

di Olivo Barbieri e Zacapa Milano, aprile 2010 – Apre il 1º maggio al Palazzo Ducale di Genova e sarà visitabile fino al 16 maggio la mostra site specific_GENOVA 09 di Olivo Barbieri.La mostra fa parte del progetto A DIFFERENT ALTITUDE, nato dall’incontro tra l’artista Olivo Barbieri e il rum Zacapa e fondato sulla condivisione … Continua

Henri Cartier-Bresson. Russia

Oltre 40 fotografie di Henri Cartier-Bresson, scattate durante i suoi viaggi in Russia, sono esposte a Palazzo Ducale, nella Loggia degli Abati, dal 4 dicembre 2009 al 14 febbraio 2010.La mostra Henri Cartier-Bresson. Russia, uno straordinario documento storico, presenta per la prima volta in Italia, a Genova, insieme ad alcuni degli scatti più famosi del … Continua

Non ho mai subito violenze. È vero?

Diciassette donne che con il loro volto, nome e attività invitano a riflettere sulla violenza nascosta, non denunciata, subita ma invisibile. Una straordinaria testimonianza civile di grande e immediato impatto emotivo. La Fondazione per la Cultura Palazzo Ducale ha condiviso e realizzato l’idea di Nicla Vassallo nella convinzione che fare cultura pubblica è anche contribuire … Continua