Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
Lunedì 14 aprile ore 17 | Laboratorio: Il mio posto nel mondo
A cura del Centro Studi Montessori Genova
Le storie di uomini e donne che con le loro azioni e i loro messaggi hanno davvero fatto la differenza è il punto di partenza per un laboratorio che pone l’accento sul ruolo di ognuno di noi nella vita sociale.
Consigliato dai 3 ai 6 anni e famiglie
Durata: 1 ora circa
ingresso libero su prenotazione a didattica@palazzoducale.genova.it
Giovedì 16 aprile ore 17 | Laboratorio: Giochi e Matematica
In collaborazione con DIMA, Dipartimento di Matematica dell’Università di Genova
Una palestra di giochi intelligenti, un luogo dove la tradizione si fonde con le strutture matematiche, trasformando il divertimento in un’esperienza didattica affascinante per apprendere la matematica in maniera divertente.
Consigliato dai 6 agli 11 anni e famiglie
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
ingresso libero su prenotazione a didattica@palazzoducale.genova.it
Giovedì 17 aprile ore 17 | Laboratorio e letture 100 BAMBINI +1!
Storie esagerate per risvegliare l’immaginazione e disegnare fuori dai bordi
In collaborazione con Biblioteca De Amicis
“100 bambini” è un progetto nato da Marianna Balducci per ricordare Gianni Rodari nell’anno del suo centenario. L’autrice, attingendo agli album di famiglia di amici e colleghi, reinventa l’infanzia attraverso la combinazione di fotografia e disegno, dando avvio a nuove storie.
Consigliato dai 5 anni e famiglie
Durata: 1 ora circa
ingresso libero su prenotazione a didattica@palazzoducale.genova.it
Informazioni e prenotazioni
didattica@palazzoducale.genova.it – 0108171604