in corso
IL TEMPO DEL FUTURISMO 1909-2024
Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna
fino al 28 febbraio 2025

Grattacieli e aeroplano,
Primo Sinopico (Raoul Chareun); SPICA,
Albisola, 1930 c.,
terracotta dipinta e invetriata, cm 40,5 diam.

Decennale della marcia su Roma – Camera agrumaria di Messina,
Fortunato Depero,
Officina Grafica La Sicilia, Messina, s.d. (1932),
cartolina, stampa litografica a colori, cm13,5 x 8,8

Il grande nocchiere,
Ernesto (Michahelles) Thayaht,
1939,
olio su tela, cm 161 x 98,5

Il bimbo buono,
Antonio Rubino,
1924 c.,
tempera su tela, cm 170 x 224 x 1,5

Sedia,
Antonio Rubino,
1924 c.,
legno dipinto, cm 93,5×44,5×43,5

Vaso,
Nicolaj Diulgheroff,
Casa Giuseppe Mazzotti, Albisola,
1932 c.,
terracotta invetriata e decorate con colori matt e smalti, cm 41 x 41

Aeropittura,
Giovanni Korompay,
1936,
olio su compensato, cm 120 x 132
JOURNEY OF KNOWLEDGE. ‘THE TRAVELS OF MARCO POLO’ AND ITS LEGACY BETWEEN EAST AND WEST
Chengdu (Cina), Sichuan Museum fino al 15 aprile 2025
Hangzhou, CAA Art Museum dal 1° maggio al 30 luglio 2025

Concessione Italiana di Tien Tsin. Palazzo della Municipalità. Progetto per le vetrate,
Galileo Chini,
1921,
tecnica mista su carta, cm 56 x 118
ETRUSCHI DEL NOVECENTO
Rovereto, MART, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, fino al 16 marzo 2025
Milano, Museo d’Arte Luigi Rovati, Milano, aprile – luglio 2025

Vaso dei corvi,
Duilio Cambellotti,
1927,
bucchero, cm 18 x 16,5
FOTOGRAFA WULZ
Trieste, Il Magazzino delle idee
fino al 27 aprile 2025

Album con bozzetti di moda e per cuscini e tessuti,
Anita Pittoni,
1928-1929,
tempera e matita su carta, cm 20 x 28,5
VISITATE L’ITALIA! PROMOZIONE E PUBBLICITÀ TURISTICA 1900-1950
Torino, Palazzo Madama, Sala del Senato del Regno d’Italia
dal 12 febbraio al 25 agosto 2025

Stagione 1929 a Rapallo,
Filippo Romoli,
Barabino & Graeve, Genova; Ente Autonomo Rapallo,
1929,
stampa litografica a colori su carta, cm 100 x 70,
Eredi Romoli, in comodato presso Wolfsoniana – Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Genova

Varallo,
Filippo Romoli,
Barabino & Graeve, Genova; ENIT, Roma,
1936, cm 100 x 70,
Eredi Romoli, in comodato presso Wolfsoniana – Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Genova

Filippo Romoli, Bordighera – Riviera dei Fiori,
1948,
tempera su cartoncino, cm 100 x 70,
Eredi Romoli, in comodato presso Wolfsoniana – Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Genova
INTORNO AL 1925. IL TRIONFO DELL’ART DÉCO
Milano, Palazzo Reale
dal 27 febbraio al 29 giugno 2025

L’uomo e il genio,
Carlo Pizzi,
1925 circa,
bronzo, cm 47 x 36 x 32

Credenza,
Vittorio Zecchin,
1923,
rovere laccato nero con intagli dorati, cm 110 x 128 x 52

Fontana degli uccellini,
Carlo Rizzarda,
1925 circa,
ferro battuto, cm 166 x 38

La Notte,
Duilio Cambellotti Stipo,
1925,
legno e avorio, cm. 54 x 80 x 40

Poltrona,
Ettore Zaccari,
1920,
noce intagliato con dorature, cm 117 x 61 x 53

Grande avvoltoio,
Sirio Tofanari,
1923,
bronzo, cm 79 x 62 x 50
prossimamente
GLI EREDI DEI MACCHIAIOLI. DA SILVESTRO LEGA A PLINIO NOMELLINI
Genova, Palazzo della Meridiana
dal 27 marzo al 13 luglio 2025

Il cantiere,
Plinio Nomellini,
1905 c.,
olio su tela, cm 93 x 120
DESIGN & MADE IN ITALY 1945-1954. ARTI, MANIFATTURE, ALLESTIMENTI TRA ITALIA E USA
Lucca, Fondazione Ragghianti – Complesso di San Micheletto
dal 5 aprile al 29 giugno 2025

Anfore. Bozzetto per tessuto,
Emanuele Rambaldi,
1948,
tempera su cartoncino, cm 103 x 60,
Archivio MITA, Genova Nervi di M.A. Ponis, in comodato presso Wolfsoniana-Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Genova

Anfore,
Emanuele Rambaldi,
1948,
stampa serigrafica su cotone, cm 576 x 80,
Archivio MITA, Genova Nervi di M.A. Ponis, in comodato presso Wolfsoniana-Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Genova

Capre (in viola),
Oscar Saccorotti,
1948,
stampa serigrafica su cotone, cm 68,5 x 31,5
Archivio MITA, Genova Nervi di M.A. Ponis, in comodato presso Wolfsoniana-Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Genova

Capre (in verde),
Oscar Saccorotti,
1948,
stampa serigrafica su cotone, cm 78 x 34,
Archivio MITA, Genova Nervi di M.A. Ponis, in comodato presso Wolfsoniana-Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Genova
PYKE KOCH / CAGNACCIO DI SAN PIETRO. PROTAGONISTI DEL REALISMO MAGICO
Rovereto, MART, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
dal 18 aprile al 31 agosto 2025

La sera (Il rosario),
Cagnaccio di San Pietro,
1923,
olio su tela, cm 149 x 119,5
18A QUADRIENNALE D’ARTE I GIOVANI E I MAESTRI. LA QUADRIENNALE DEL 1935
Roma, Palazzo delle Esposizioni
da inizio ottobre 2025 a metà gennaio 2026
REALISMI ITALIANI/ITALIAN REALISMS
Gorssel, Paesi Bassi, Museum MORE
dal 14 febbraio al 7 giugno 2026

Ritratto di Matteo Marangoni,
Baccio Maria Bacci,
1919,
olio su tela, cm 105 x 84