Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Una selezione delle proposte di laboratorio più apprezzate nelle stagioni scorse, ora opportunamente aggiornate, possono essere svolte sia a Palazzo Ducale che direttamente a scuola, secondo modalità da concordare

Laboratori

Ritratti con tatto

Un laboratorio per capire meglio la tecnica del ritratto nei dipinti più famosi attraverso il tatto e solo in un secondo momento attraverso la vista, in quattro passaggi. Grazie all’uso di modelli in legno e di argilla, i partecipanti prima esplorano con il tatto le forme geometriche tipiche, e solo in un secondo momento le riproducono con pastelli a olio in una rielaborazione originale.
Scuola infanzia e primo ciclo primaria

Rime a zonzo per zanzare. Giochi di parole disegnate e suonate

I libri e le parole di Toti Scialoja, Nico Orengo, Bruno Tognolini, Roberto Piumini e Alessandro Riccioni sono punti di partenza per stimolare nei bambini frasi bizzarre, parole astruse e dar vita a surreali composizioni poetiche tra il fantastico e l’umoristico. I versi creati saranno poi messi in musica in un gioco di suoni e parole.
Scuola infanzia e primo ciclo primaria

La piccola macchia rossa

Ispirato al libro La piccola macchia rossa di Marita Marhringer, un laboratorio di narrazione e di attività pittorica ed espressiva con inchiostri, carte trasparenti e materiali di recupero.
Scuola infanzia e primaria

Costruzioni di paesaggi

Paesaggi che si toccano, paesaggi fluidi o fatti di puntini, realizziamo piccoli modellini scenografici attraverso pitture materiche.
Scuola primaria e secondaria di I grado

Immagini urlanti

In questo periodo i frequenti riferimenti alla guerra, purtroppo così attuale, suscitano nei bambini e nei ragazzi domande ed emozioni. Un avvincente lavoro collettivo ci aiuterà ad affrontare questo tema utilizzando tempere e pastelli ad olio per ricostruire e rielaborare l’immagine del celebre dipinto Guernica di Picasso, emblematico racconto di guerra che altrimenti sarebbe rimasto sepolto nel passato.
Scuola primaria e secondaria di I grado

La forma delle parole

Un laboratorio di lettering in cui la visibilità della parola è espressa attraverso lo studio della sua forma, del suo rapporto con lo spazio e il gesto di scrivere a mano la rende strettamente connessa al suo creatore.
Secondo ciclo della scuola primaria e secondaria di I e II grado


Info e Prenotazioni

 prenotazioniscuole@palazzoducale.genova.it – 0108171604 (martedì e giovedì, ore 11-13; mercoledì e venerdì, ore 14-16)

Alcuni di questi laboratori possono essere effettuati anche a domicilio presso le sedi scolastiche, secondo modalità da concordare di volta in volta.

Si comunica che per le attività a pagamento è necessario effettuare bonifico bancario, gli estremi verranno inviati al momento della conferma di prenotazione.