Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
L’ultima notte del Rais, Sellerio, 2015
Introduce Giorgio Musso
L’ultimo libro di uno dei maggiori interpreti del Mediterraneo di oggi.
La vita e la morte di un moderno Nerone, di un tiranno e di un eroe, che ha sognato la libertà di un’intera nazione.
Yasmina Khadra, grande scritttore algerino, dà vita ai fatti avvenuti tra il 19 e il 20 ottobre 2011 a Sirte, poco prima che i libici scoprissero e uccidessero il loro dittatore Mu’ammar Gheddafi.
Con una lingua brillante, autentica trasposizione letteraria del personaggio storico e del suo mistero, il romanzo racconta il volto di un uomo nato sotto il segno dell’ingiustizia, che sogna un riscatto individuale e collettivo.
Raccontando la vita del Rais, Khadra coinvolge il lettore per delineare il ritratto di un personaggio di grande complessità, crudele e fragile al medesimo tempo di fronte al crollo di un mondo, reale e immaginario, di cui è stato autore e
principale attore. Un dio in terra che di colpo si è scoperto uomo.