Sestri Levante per Rubens mostre, eventi e incontri
28 dicembre 2022, ore 17 | presentazione di Codex Rubens, graphic novel di Marco D’Aponte Sala Carlo Bo, 1°piano Palazzo Fascie Rossi, Corso Colombo 50
Si racconta la vita lunga e ricca di successi del pittore fiammingo incrociandola con la vicenda parallela di Lena, giovane artista che propone le sue performance a Documenta di Kassel, guardando, anche con ironia, ad alcuni aspetti dell’arte di ieri e di oggi. Biografia di Peter Paul Rubens (1577-1640) tra realtà storica e registro fantastico che la collega al presente. Marco D’Aponte, docente di Discipline pittoriche, illustratore per editori nazionali e internazionali, dialoga con l’autore Beppe Mecconi, artista e scrittore direttore della collana Topffer.
Dal 28 dicembre 2022, ore 17 | Scatti da Genova Barocca mostra fotografica Sala Carlo Bo, 1°piano Palazzo Fascie Rossi, Corso Colombo 50
Mostra fotografica sui palazzi dei Rolli e su alcuni dettagli del Barocco genovese, a cura di Andrea Malaspina. La mostra sarà visitabile dal 28 dicembre al 15 gennaio, tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17. (1 gennaio mattina chiuso)
29 dicembre 2022, ore 14.30 | Sestri Levante nell’età di Rubens Tour guidato Partenza dal MuSel- Museo Archeologico e della città, Corso Colombo 50
Visita guidata a tema: un itinerario a piedi nel centro storico per approfondire la vita e l’arte che caratterizzarono Sestri Levante nel Seicento. Al termine si visiterà Galleria Rizzi, aperta per l’occasione e vero scrigno di tesori artistici. Costo 6€ cad, prenotazione obbligatoria (iat@mediaterraneo.it – 0185478530)
4 gennaio 2023, ore 17 | incontro con Lorenzo Bisio La figura di Rubens secondo Giovanni Pietro Bellori, biografo degli artisti del Seicento Sala Carlo Bo, 1°piano Palazzo Fascie Rossi, Corso Colombo 50
Lorenzo Bisio, storico dell’arte, presenta la figura e le opere di Rubens partendo dal volume del 1672 “Vite de’ pittori, scultori et architetti moderni” di Giovanni Pietro Bellori, la cui edizione critica è conservata presso la Biblioteca Fascie Rossi del Sistema bibliotecario Urbano di Sestri Levante. A seguire incontro con il fotografo Andrea Malaspina per un approfondimento sulla mostra “Scatti da Genova Barocca”.
14 gennaio 2023, ore 17 | incontro con Flavia Gattiglia Teoria e pratica della perfetta maritata nella Genova del Seicento Sala Carlo Bo, 1°piano Palazzo Fascie Rossi, Corso Colombo 50
Flavia Gattiglia, presidente dell’Associazione Nazionale Archivistica Italiana, presenta la figura della donna nell’età di Rubens, traendo spunto dalle sue opere e dai documenti d’archivio.
A cura del Comune di Sestri Levante, Mediaterraneo Servizi tramite il MuSel – Museo Archeologico e della Città e il Sistema Bibliotecario Urbano
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Cookie analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.