Rubens contemporaneo 9 – 30 novembre 2022, Sala del Maggior Consiglio ore 18
ciclo d’incontri a cura di Anna Orlando in collaborazione con Il Secolo XIX
Quattro incontri per proporre al grande pubblico chiavi di lettura nuove e inusuali dello spirito creativo di Rubens, che è tale da potersi staccare dal proprio tempo e giungere alla nostra contemporaneità con messaggi, stimoli, idee.
Voci autorevoli nell’ambito di discipline diverse dialogano con Anna Orlando e i giornalisti de “Il Secolo XIX” intorno a un tema centrale per la poetica e l’arte del pittore fiammingo e accompagnano chi ascolta in un viaggio interiore del pensiero su di noi e sul nostro oggi.
Ribellione, convivenza, relazioni, affetti, forza delle idee e tormenti dell’anima: questi i temi scelti per portare lo spirito di Rubens più vicino a tutti noi.
9 novembre 2022
Anna Orlando, Rubens ribelle. Come, quando e perché osare oltre i limiti
16 novembre 2022
Roberto Vecchioni, L’immagine di sé. Luci e ombre dell’Io con Renato Tortarolo
23 novembre 2022
Simonetta Agnello Hornby, Famiglia e famiglie. Tra valore e potere con Emanuela Schenone
30 novembre 2022
Riccardo Rao, Animali fantastici. Fantastici animali con Andrea Plebe
Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Cookie analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.