Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Visite guidate alla Torre Grimaldina

La Torre Grimaldina e le Antiche Carceri non sono visitabili perchè in ristrutturazione. Ci scusiamo per il disagio il venerdì e il sabato alle ore 15.30 Dal 2 ottobre 2021 fino al 15 settembre 2024 l’appuntamento con le visite al Palazzo si arricchisce con la visita alla Torre Grimaldina e alle antiche carceri, tutti i … Continua

The Father, nulla è come sembra

martedì 6 luglio,in replica anche venerdì 9 e venerdì 30 luglio 2021 ore 21.30, Cortile MaggioreCircuito Cinema al Ducale, cinema sotto le stelle Anthony è un uomo di 80 anni, e nonostante l’età avanzata, non vuole aiuto e assistenza da sua figlia Anne. La sua mente però inizia a vacillare, a causa della demenza senile: giorno … Continua

Cinema sotto le stelle

Circuito Cinema al Ducale, dal 5 luglio 2021 Circuito Cinema torna anche nell’estate 2021 nel Cortile Maggiore di Palazzo Ducale. A partire dal 5 luglio e fino al 31 agosto, il Cortile Maggiore si trasforma in una vera e propria arena cinematografica con le proiezioni dei più bei film della stagione appena passata e diverse … Continua

Vito Mancuso

Ricordo di Hans Küng (1928-2021)dalla teologia ecumenica e critica all’incontro fra le religioni e le culture del mondo martedì 28 settembre 2021 ore 17.30, Sala del Maggior Consiglio Vito Mancuso rende omaggio al grande teologo recentemente scomparso, con un intervento dal titolo La spiritualità di Hans Küng. L’incontro è realizzato in collaborazione con il Centro … Continua

Ambiente: da Porto Alegre al G8 di Genova

martedì 20 luglio, ore 14 La conferenza a cura di Legambiente Circolo Nuova Ecologia si svolge in via Caffa 3/5b, sede del Genoa legal Forum nel 2001.Limitrofa a Piazza Alimonda dove, dalle 15, si svolgerà il presidio del Comitato Piazza Carlo Giuliani Interventi di Maurizio Gubbiotti, Assemblea Delegati Legambiente Stefano Bigliazzi, Co Presidente Centri Azione … Continua

Genova 2001 vent’anni dopo: un altro mondo è necessario

In collaborazione con Amnesty International Italiadal 18 al 22 luglio 2021Palazzo Ducale, Circolo dell’Autorità Portuale, Giardini Luzzati Spazio Comune, Music for Peace In occasione del ventennale dal G8 del 2001, oltre 30 organizzazioni e associazioni della società civile, nazionali e locali, hanno dato vita ad un progetto finalizzato a riflettere insieme alla cittadinanza su cosa … Continua

Genova 2001: quali lezioni abbiamo appreso

conferenza a cura di Amnesty International Italiamercoledì 21 luglio 2021 ore 18, Sala del Maggior Consiglio Prenota qui il tuo posto in sala I “fatti di Genova” del luglio 2001 sono una vicenda, più unica che rara, di tortura sistematica praticata nel nostro paese in epoca recente. Una pagina buia della storia italiana, una ferita … Continua

Quale verità e giustizia per Genova

Conferenza a cura del Comitato Verità e Giustizia per Genovamercoledì 21 luglio 2021 ore 10.30, Sala del Maggior Consiglio Prenota qui il tuo posto in sala: Intervengono: Gilberto Pagani, Ezio Menzione, Nicola Canestrini,  Maria Luisa D’Addabbo, Simonetta Crisci – avvocati del LEGAL TEAM ITALIA, Associazione libera di avvocati, affiliata alla più vasta associazione europea degli … Continua

La tutela dei diritti inviolabili di chi è sottoposto a restrizione della libertà personale: verità e giustizia per Emanuel Scalabrin

La tutela dei diritti inviolabili di chi è sottoposto a restrizione della libertà personale: verità e giustizia per Emanuel Scalabrin Conferenza a cura diComunità di San Benedetto al Porto – Antigone – Magistratura Democraticamartedì 20 luglio 2021 ore 10.30, Sala del Maggior Consiglio Prenota qui il tuo posto in sala: Introduzione Domenico Chionetti – Comunità … Continua

Un altro mondo è necessario

Tavola rotondaa cura di Genova 2001 vent’anni dopo: un altro mondo è necessariodomenica 18 luglio 2021, ore 10 Sala del Maggior Consiglio Introduzione di Emanuela Massa, coordinatrice del progetto Genova 2001 vent’anni dopo: un altro mondo è necessario Interventi di: Monica Di Sisto, giornalista, esperta di commercio internazionale, vicepresidente dell’Osservatorio italiano su Commercio e Clima … Continua

Blue de Gênes. Il jeans come fenomeno socio-culturale

Business forum“Blue de Gênes.Il jeans come fenomeno socio-culturale” Business forum nell’ambito della manifestazione internazionale sul jeans “Blue de Gênes”(4-6 giugno). Saluto di:Margherita Bozzano – Assessore al Turismo Regione LiguriaGianfranco Caprioli – Consigliere del Ministro per lo Sviluppo Ecomonico, per le politiche di internazionalizzazione Intervengono:Elio Fiorucci – Fondatore della Fiorucci e di Love Therapy. Protagonista di … Continua

Criteri di resecabilità in chirurgia oncologica epatobiliopancreatica

Convegno“Criteri di resecabilità in chirurgia oncologica epatobiliopancreatica”Salone del Maggior Consiglio, Palazzo Ducale17 – 18 marzo 2006 Segreteria BccongressiVia XX Settembre, 14/416121 – GenovaTel. 0105957060 – Fax 010 5958548chiara.beccardo@bccongressi.it Link correlati:www.galliera.itwww.sipad.itwww.sichirurgia.orgwww.comune.genova.itwww.acoi.itwww.bccongressi.it

Borsa del Turismo Organizzato

2º BTOBorsa del Turismo OrganizzatoMagazzini del Cotone, Porto Antico17 – 19 marzo 2006 Si è chiusa a Genova, ai Magazzini del Cotone, la seconda edizione della Borsa del Turismo Organizzato. Tante novità e numeri confermati per l’importante appuntamento dedicato a professionisti del turismo e visitatori.Numeri confermati per la seconda edizione della Borsa del Turismo Organizzato … Continua

Una settimana d’Inferno

RassegnaUna settimana d’InfernoGenova Gli incontri a Palazzo Ducale martedì 19 maggio, ore 21.00Sala del Maggior ConsiglioINFERNO, GEHENNA, JAHANNAMDialogo tra le tre religioni monoteistiche ed il mondo laicoconRav Giuseppe Momigliano, Don Valentino Cottini, Imam Yahya Sergio Yahe Pallavicini, Prof. Giulio GiorelloModeratoreProf. Nando Dalla Chies mercoledì 20 maggio ore 18.00Sala del CaminoL’INFERNO IN FACCIAGli agghiaccianti volti di … Continua