Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Circumnavigando Festival 2003

L’interesse e la partecipazione del pubblico degli anni passati, ha convinto l’Associazione Culturale Sarabanda a realizzare la terza edizione, con volontà e impegno, per proporre una programmazione sul lavoro del clown, il teatro e l’arte del circo. Parlare di circo spesso non è facile ma, oggi più che mai, sta crescendo una forte curiosità per … Continua

I 30 anni del centro solidarietà

Oggi, 19 gennaio 2004, si è svolto l’incontro “I 30 anni del centro solidarietà. La società delle dipendenze e la cultura della responsabilità”

Simone Cantoni Architetto

Presentazione del volume Simone Cantoni Architetto, di Nicoletta Osanna Cavadini La monografia dedicata all’architetto Simone Cantoni (1739-1818) colma un vuoto bibliografico. Esponente del primo Neoclassicismo europeo, Cantoni realizzò nella sua lunga esperienza professionale un centinaio di opere in Lombardia; e in Liguria fu celebre per la ricostruzione del Palazzo Ducale di Genova. Molto conosciuto all’epoca, … Continua

Presentazione del progetto Il Technology Village di Genova – Gli Erzelli. Incontro con Renzo Piano

Nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale a Genova l’architetto Renzo Piano ha presentato stamane il progetto di “technology village” di Genova. Il nuovo villaggio, concepito come un insieme di “macchine gentili”, è stato emblematicamente battezzato con il nome “Leonardo”, il genio che ha coniugato arte, scienza e tecnologia. “Leonardo” intende essere una fabbrica … Continua

MANCA DATA 11º Convegno Nazionale ANIDIS

La questione sismica è di grande attualità in quanto con l’emanazione dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274, del 20 marzo 2003, l’intero territorio italiano è stato classificato come sismico e le norme tecniche per le costruzioni sono cambiate radicalmente rispetto a quelle prima vigenti. La comunità scientifica si sta quindi interrogando sulla … Continua

Integrated Water Management

Dal 28 al 30 gennaio si terrà a Genova presso Palazzo Ducale, Liguria Spazio Aperto, il secondo workshop internazionale su “Integrated Water Management”, progetto pilota sponsorizzato dal Comitato per le Sfide della Società Moderna della NATO. Il progetto pilota si pone come obiettivo di definire concetti ed aspetti metodologici innovativi per supportare i decisori nella … Continua

L’uomo, il lavoro, la città – AIDP-ANDCP

Convegno di Gemellaggio In una società caratterizzata dall’accelerazione del cambiamento la città ed il mondo del lavoro vivono oggi una profonda trasformazione in cui di volta in volta l’uomo indossa la veste del protagonista o quella dello spettatore, è stimolato nel suo senso di responsabilità o posto a margine di scelte ineluttabili.In tale contesto la … Continua

Conferenza Stampa. “Sampdoria ambasciatrice per Genova 2004”

Genova Capitale Europea della Cultura veicola il suo messaggio nel mondo sportivo grazie all’appoggio delle squadre di calcio cittadine.Genova 2004 ha voluto interpretare il termine cultura in senso ampio, tale cioè da comprendere tutti i valori su cui si fonda la vita di una comunità e in quest’ottica sostiene e incoraggia lo sport.Questa visione del … Continua

La vita e il mondo di Leon Battista Alberti

Convegno internazionale di studi Il convegno internazionale apre le celebrazioni dell’anno centenario programmate e curate dal Comitato Nazionale per il VI centenario della nascita di Leon Battista Alberti, grande umanista teorico dell’arte e architetto del Rinascimento, che nacque a Genova nel febbraio 1404.Obiettivo del convegno è la revisione della sua biografia, per molti aspetti ancora … Continua

Genova del saper fare. Lavoro, imprese, tecnologie

Interverranno per l’occasione Paride Rugafiori, curatore della mostra, e l’Assessore all’Area Vasta Marta Vincenzi La mostra è dedicata alla cultura del lavoro, dell’impresa e delle tecnologie. Attraverso una comunicazione interattiva e dinamica, sono affrontate tematiche strettamente connesse alla realtà urbana attuale e radicate nella storia economica e sociale – non solo di Genova, ma anche … Continua

Seminario Internazionale. Cultural Cooperation in Europe

Programme 10.30 a.m. Welcoming address Giuseppe Pericu, Mayor of GenoaIntroduction Raymond Georis, Managing Director, NEF 11.00 a.m. Session I: Foundations and cultural policy development in EuropeChair Dario Segni, Compagnia di San Paolo, Chairman, European Foundation CentrePresentation of the research outcomes Ugo Bacchella, Chairman, Fondazione Fitzcarraldo DiscussantMats Rolén, Research Director, Stiftelsen Riksbankens, JubileumsfondGiovanni Pieraccini, Chairman, Fondazione … Continua

Janua. Genova Porta dei Mari

Luca BizzarriPadre C. GilardiMaurizio MaggianiEnnio Poleggiraccontano la città e i suoi musei Intervengono:Giuseppe Pericu, Sindaco di GenovaLorenzo Caselli, Presidente della Fondazione per la ScuolaLuca Borzani, Assessore alla Città Educativa e alle Istituzioni Museali del Comune di GenovaLiliana Pittarello, Soprintendente per i Beni e le Attività Culturali della Liguria Intrattenimenti musicali a cura della Scuola Media … Continua

Quale scuola per l’Europa

Cultura, Diritti, Democrazia SalutiAlessandro Repetto Presidente della Provincia di GenovaGiuseppe Pericu Sindaco della Città di GenovaEugenio Massolo Assessore Istruzione, politiche scolastiche, formazione post-diploma Provincia di GenovaLuca Borzani Assessore Città educativa e istituzioni museali Comune di GenovaSandro Pontremoli Rettore dell’Università di Genova Relazione di apertura Domenico Chiesa presidente nazionale del Cidi “Prospettive dell’Unione Europea”Il mondo dopo … Continua

Immaginiamo insieme la città ideale

I ragazzi della Scuola media statale Barrili-Paganini incontrano il prof. Ennio Poleggi Nell’ambito del progetto europeo Comenius gli studenti della Scuola media statale Barrili-Paganini il giorno 8 marzo p.v. alle ore 10 presso l’Archivio Storico del Comune a Palazzo Ducale intervisteranno il prof. Ennio Poleggi.Il Progetto Comenius, che si intitola “Immaginiamo la città ideale”, coinvolge … Continua