Salta al contenuto

Dove

Sala del Maggior Consiglio

Fondazione Palazzo Ducale Genova

La parola alla città

Convegno1º Forum Cittadino verso il Piano Regolatore Sociale“La parola alla Città” Ed eccoci arrivati al Forum del Piano Regolatore Sociale (depliant): per noi una data importante che ha coinvolto molte delle persone chiamate all’organizzazione della fase di avvio del Piano.Ringraziamo per questo, di cuore, tutti quelli che stanno collaborando con grande impegno alla realizzazione del … Continua

IMPARAGIOCANDO 3

Nel periodo compreso fra il 26 marzo e il 7 aprile prossimi avrà luogo nella prestigiosa sede di Palazzo Ducale a Genova, “Imparagiocando 3”, una mostra scientifica interattiva che propone in chiave ludica l’incontro dei visitatori con il mondo della scienza e della tecnologia ed è per questo soprattutto rivolta ai ragazzi delle scuole, dalle … Continua

IMPARAGIOCANDO 4

Ritorna dopo il grande successo del 1996, quando fu visitata da quasi 1300 persone al giorno, la quarta edizione della mostra interattiva di divulgazione scientifica che si ripromette di stabilire un rapporto coinvolgente tra la scienza e i giovani. La mostra si svolge durante l’VIII Settimana della Cultura Scientifica e Tecnica.

Fabio Cantelli Anibaldi

Presentazione del libro Sanpa, madre amorosa e crudelein dialogo con Luca Bizzarriintroduce Paola Mordiglia, giornalistamercoledì 8 settembre 2021 ore 19, Sala del Maggior Consiglio In fondo la grandezza ma anche il limite di San Patrignano è stato questo strano miscuglio di fede e pragmatismo, dove non si capiva mai bene dove finisse l’una e iniziasse … Continua

Il ritorno dei Doria a Palazzo Ducale

Atelier di Lorenzo Garaventa per la ricostruzione delle statue dei Doria Il prologo del ciclo di grandi manifestazioni riunite sotto il titolo “El siglo de los Genoveses”, che accompagnerà Genova fino al 2004, anno in cui sarà “Città europea della Cultura”, è rappresentato dalla collocazione delle colossali statue di Andrea Doria e di Giovanni Andrea … Continua

Capodanno 2000 con Gino Paoli e Beppe Grillo

Notte S.Silverto 1999-2000Con Gino Paoli e Beppe Grillo PROGRAMMA ore 21.30Inizio spettacolo, presenta Cecilia Belli (ex velina di Striscia la Notizia) Accompagnamento della serata: Orchestra Alta Definizione ore 22.30Gino Paoli dedica canzoni alla sua Genova ore 23.30Beppe Grillo ci accompagna al 2000Segue brindisi augurale con panettoni e spumanti offerti dal Gruppo GS ore 00.20Moreno dei … Continua

Palazzo Ducale apre agli anziani

Palazzo Ducale apre agli anziani Un pomeriggio d’arte e relax dedicato agli anziani della Città, questa la nuova iniziativa di Palazzo Ducale.Martedì 9 Agosto con l’apertura straordinaria del Palazzo e della mostra “Giappone. L’arte del Mutamento” il Ducale offre un’occasione di svago e divertimento agli anziani. A partire dalle 15.30 una guida accompagnerà i visitatori … Continua

La mobilità migliora la città

Presentazione “Mappa dei Trasporti Pubblici di Genova” Utilizzando la stessa base cartografica e la stessa tecnica di descrizione delle linee bus di “Via per Via” le direzioni Commerciale/Marketing e Movimento di AMT, con l’ausilio di Cartografica, hanno realizzato questa prima edizione della Mappa. Il formato maneggevole e d’immediata comprensione evidenzia le diverse zone della città … Continua

I love the rabbit the rabbit loves me

I love the rabbit the rabbit loves mela vera storia del Pink Rabbit dei Gelatin ad Artesina Conferenza stampa di presentazione della performance del 17 settembre Coniglioattraversando paesaggi si trovano parecchie cose. delle cose che si conosce o qualcosa del tutto sconosciuto. un fiore che non si ha mai visto, un buco nel suolo o … Continua

Sguardi australiani 4

Sguardi australiani 4– city / house, world / city –film & sounds nella notteTracey Moffatt – Hugo Race organizzazioneLacunaeideazione e direzione artisticaLorenzo Perronaprogramma:– ore 18.00, “Città-casa-mondo nelle opere di Tracey Moffatt e Hugo Race”: conversazione fra Alice Cantaluppi (critica d’arte, Zurigo), Emanuela De Cecco (critica d’arte, Università di Ferrara), Sergio Zinna (Zo – Centro Culture Contemporanee, Catania), Lorenzo Perrona (Lacunae)– ore 20,30, proiezione Night … Continua

Carnevale 2000, Il Carnevale d’El Siglo

Il Carnevale d’El Siglo PROGRAMMA 4 marzoGrande Ballo di Carnevale nella Via Aureadalle ore 21.00:Danze e musica nei Palazzi storiciApertura straordinaria e animazione a Palazzo Rosso e Palazzo BiancoFino alle ore 2.00: Apertura straordinaria della mostra El Siglo de los Genoveses 5 marzoIl Grande Gioco di Carnevale animerà il centro storico lungo i Percorsi del … Continua

La statua di Andrea Doria

Viene ricollocata sulla base originale della scalinata del Palazzo Ducale, la copia della statua di Andrea Doria, realizzata dallo scultore genovese Lorenzo Garaventa.La statua originale, è opera di Giovanni Angelo Montorsoli e risale al 1540.Il Montorsoli godeva di fama eccezionale nel suo tempo ed era considerato secondo solamente a Michelangelo, mentre Taddeo Carlone (autore della … Continua

STOMP a Palazzo Ducale

Si sono esibiti alle 16.00 nel Cortile Maggiore (Atrio del Palazzo Ducale) il celebre gruppo degli “STOMP”

Festival Internazionale di Poesia, VI edizione

PROGRAMMA Giovedì 15 giugno, ore 21.30Conversazione poeticaDacia Maraini e Roberto Vecchioni Venerdì 16 giugno, ore 21.30Una poesia … una vita … una canzoneConcerto di Paco Ibañez (Spagna)Introduzione e presentazione di Gianmaria Testa Sabato 17 giugno, ore 21.30Voci poetiche tra tamburo e computerConcerto per poesia e percussioni di Carlo RizzoPerformance “Interferenze” di Giuliano Palmieri Domenica 18 … Continua

GALATEO, TURISMO, EROS – IL TANGO ARGENTINO

PROGRAMMA ore 21.00Ricevimento dei partecipantiore 22.00Musica dal vivo con l’Ensemble Hyperion (otto elementi) e baile ore 23.15Brindisi e baileore 24.00Spettacolo ed esibizione dei grandi maestri Pablo Ojeda e Beatriz RomeroDall’1.00 in poiMusica dal vivo con l’Ensemble Hyperion e baile Beatriz Romero e Pablo Ojeda sono una coppia di ballerini e insegnanti argentini che da più … Continua